Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Da mercoledì 10 febbraio torna a essere aperto al pubblico il PuntoAcque di Capannori, in via Cardinale Pacini. Gli uffici commerciali di Acque, gestore idrico del Basso Valdarno e della Piana Lucchese, infatti, dopo un doppio periodo di chiusura - prima per il lockdown, poi per lavori di ristrutturazione programmati - sono nuovamente pronti ad accogliere i cittadini che necessitano di informazioni o di aiuto circa la propria utenza, con qualche giorno di anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto. Le ultime settimane di chiusura sono servite a un radicale restyling e a una riorganizzazione degli spazi, con l’obiettivo di offrire agli utenti un servizio ancora migliore, più accogliente e più rapido.
L’orario di apertura torna a essere quello consueto: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.30, il sabato dalle 8.30 alle 12.30. La novità, già introdotta dal maggio scorso, è quella dell’appuntamento: una scelta motivata dall’esigenza di evitare affollamenti e quindi di ridurre al minimo i rischi per la salute. Per prenotare, basta accedere alla sezione “Uffici al pubblico” sul sito www.acque.net o telefonare al call center commerciale (800 982 982 da fisso, 050 843 843 da cellulare): in questo modo, l’utente potrà recarsi al PuntoAcque quando sarà il proprio turno, il giorno concordato e all’orario stabilito, senza fare code.
Un’alternativa ancora più comoda rispetto all’appuntamento dal vivo presso una delle sedi di Acque è quella della videochiamata, attraverso la quale gli stessi operatori del PuntoAcque possono interagire online con l’utente. Il tutto attraverso un pc o uno smartphone, utilizzando alcuni tra i più diffusi sistemi di video-contatto (Google Meet, Microsoft Teams, Skype, Zoom, etc.). La videochiamata consente inoltre di poter prendere visione in tempo reale della documentazione per completare una pratica. Per ulteriori informazioni e per prenotare un appuntamento c’è la pagina www.acque.net/videochiamata.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 153
In occasione del 'Giorno del Ricordo', per commemorare le vittime delle Foibe, l'amministrazione comunale ha promosso per giovedì 11 febbraio alle ore 18.00 la presentazione on line del libro di Silvia Dai Pra' 'Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria' edito da Laterza. La presentazione alla quale sarà presente l'autrice sarà coordinata da Armando Sestani dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'età Contemporanea in provincia di Lucca (ISREC) e potrà essere seguita in diretta sul Canale YouTube del Comune.
Per informazioni 0583 936427 -


