Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Arriva per Natale la fine dei lavori sul Rio Ampollora, eseguiti dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sul corso d’acqua che bagna San Colombano e Segromigno in Piano. Un intervento che giunge come un gradito regalo natalizio per gli abitanti delle frazioni che in passato hanno subito allagamenti a causa del malfunzionamento del corso d’acqua.
Per risolvere queste problematiche il Comune di Capannori ed il Consorzio di Bonifica hanno unito le loro forze per richiedere un finanziamento straordinario alla Regione Toscana, che consentisse la messa in sicurezza del canale. Il maxi stanziamento della Regione (480.000 euro) a cui si somma il cofinanziamento dell’Ente consortile (per ulteriori 180.000 euro) ha consentito di operare sui circa 2 chilometri del rio Ampollora dalla frazione di Rimortoli fino alla confluenza con il Torrente Caprio.
“A lavori conclusi possiamo dirci soddisfatti di tutto l’intervento che va a risolvere le criticità di questa parte di territorio per la sicurezza dei cittadini - dice il Presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - Un lavoro maestoso che ha corretto l’andamento del canale danneggiato dal passaggio degli eventi di piena, reso possibile grazie alla sinergia tra Consorzio e Comune.”
“Gli abitanti adesso potranno stare più tranquilli perchè l’Ampollora non farà più paura durante il maltempo - dice l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Capannori Davide Del Carlo - Si tratta di un cantiere importante per il quale ci siamo fortemente impegnati insieme al Consorzio per ottenere lo stanziamento regionale.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 164
“Il caos regna sovrano nel consiglio comunale di Capannori a causa delle insufficienze del presidente del consiglio nella gestione e nel coordinamento dei lavori dell’assemblea e della sua mancanza di consapevolezza nel ruolo di garante super partes”.
E’ quanto sostengono i consiglieri comunali della Lega Salvini Premier di Capannori Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Domenico Caruso, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Bruno Zappia a commento della seduta del 18 dicembre nel corso della quale il presidente Biagini ha espulso il consigliere Caruso inducendo tutti gli altri componenti del gruppo ad abbandonare la riunione per solidarietà nei confronti del collega.
“Abbiamo motivi per ritenere - affermano i consiglieri leghisti - che il presidente del consiglio non abbia ancora compreso che il consiglio comunale non è una allegra brigata di birbaccioni da gestire alla carlona ma è un organo istituzionale il cui funzionamento è disciplinato da regole ben precise che devono essere rispettate a tutela del decoro e del prestigio dell’istituzione stessa. Per queste ragioni il consigliere Caruso aveva chiesto al presidente Biagini di pronunciarsi in merito alla proponibilità e all’ammissibilità di un emendamento alla mozione presentata dal capogruppo del PD Guido Angelini che chiedeva l’esecuzione di screening di massa della popolazione con tamponi antigenici sotto la direzione dell’ASL mentre l’emendamento chiedeva l’esecuzione di tamponi (non di massa) da parte dei medici di base solo al verificarsi di determinate condizioni e senza la direzione dell’ASL. Poiché l’emendamento conteneva altre richieste non contemplate nella mozione principale del consigliere Angelini era onere del presidente decidere sulla proponibilità e sull’ammissibilità dell’emendamento motivando congruamente in considerazione della diversità dei contenuti e dell’evidente contrasto con la mozione principale”.
“Il presidente Biagini – incalzano i leghisti - non solo non si è pronunciata sulla richiesta della Lega ma ha deciso di far votare una questione pregiudiziale che non c’entrava assolutamente nulla (la questione pregiudiziale si ha quando si chiede di non discutere un argomento) senza dare la parola ad altri consiglieri di opposizione che chiedevano di intervenire sulla pregiudiziale mentre i consiglieri leghisti rifiutavano di votare cercando vanamente di far comprendere l’errore al presidente che non stava nemmeno ad ascoltare avendo perso il controllo della situazione con l’ingiustificata espulsione di Caruso avvenuta in violazione delle norme regolamentari e il conseguente abbandono dei consiglieri della Lega”.
“Per ricapitolare – concludono - il presidente ha sbagliato a non decidere e motivare su proponibilità e ammissibilità dell’emendamento; ha sbagliato nel porre la questione pregiudiziale; ha sbagliato a non dare la parola ai consiglieri di opposizione che chiedevano di intervenire sulla questione pregiudiziale stessa così come previsto dal regolamento; ha sbagliato nel suo ostinato rifiuto ad ascoltare le ragioni dei consiglieri leghisti che non volevano votare; ha sbagliato ad espellere Caruso senza rendersi conto che l’ingiustificata espulsione aveva conseguenze sulla validità della prosecuzione della seduta. Accade spesso che i consiglieri leghisti siano censurati e interrotti dal presidente nel corso dei loro interventi per cui, considerata la gravità di quanto successo nella seduta del 18 dicembre che non ha precedenti, valuteremo tutte le iniziative a tutela del diritto di espressione dei consiglieri comunali e per porre rimedio alla situazione caotica del consiglio comunale di Capannori”.


