Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
La scuola al centro. Per il Comune di Altopascio non è solo un obiettivo, ma un'azione confermata dalle risorse destinate al settore educazione-istruzione. Ammontano infatti a circa 200mila euro i fondi erogati all'Istituto comprensivo di Altopascio per l'acquisto di nuovi arredi per l'esterno e l'interno delle scuole, per la rimodulazione degli spazi così come richiesto per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 nelle classi, per la creazione di nuovi spazi dedicati alla didattica e per l'acquisto di strutture mobili utili alle scuole. A questo, inoltre, si aggiunge anche la consueta cifra che ogni anno viene destinata all'Istituto comprensivo altopascese per realizzare progetti formativi e per acquistare materiali utili alla didattica: cifra, pari a 15mila euro nel 2020, derivante dal taglio alle indennità degli stipendi di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale. "La scuola al centro è il nostro motto - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola, Ilaria Sorini -. Destiniamo ogni anno numerose risorse per le strutture scolastiche e per i servizi educativi: progetti formativi, interventi strutturali, messa in sicurezza, acquisto di arredi e strutture, sostegno all'attività didattica ordinaria, manutenzioni, in un'ottica di massima collaborazione con l'Istituto comprensivo stesso che di volta in volta indica anche le sue necessità. L'obiettivo è sempre lo stesso: fare in modo che i nostri ragazzi, che il corpo docente e che tutti gli operatori del mondo scolastico vivano le scuole al meglio possibile, in ambienti sicuri, moderni, capaci di rispondere alle esigenze attuali. Quest'anno uno sforzo importante è stato fatto anche per quanto riguarda la rimodulazione degli spazi in chiave anti-Covid: sono state create nuove sezioni, sono stati realizzati nuovi ambienti, sono stati acquistati gazebo, strutture mobili e arredi per interno ed esterno. Con questa logica abbiamo inaugurato anche progetti molto innovativi, come per esempio quello della mensa in classe, nato nella primaria di Altopascio nel 2017 e poi esteso anche ad altri plessi, rivelatosi molto utile anche in chiave anti-Covid".
In particolare le risorse hanno riguardato l'acquisto degli arredi utili per il progetto mensa in classe nelle scuole elementari di Altopascio e Badia Pozzeveri, l'acquisto di arredi per l'esterno delle scuole materne, i lavori di adeguamento anti-Covid in tutte le scuole di Altopascio, l'acquisto di arredi per le due aule destinate alla scuola materna di Chimenti all'interno della scuola elementare di Spianate, grazie alle quali è stata eliminata la lista di attesa, l'acquisto di strutture mobili e le opere di manutenzione ordinaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 160
Oggi, sabato 19 dicembre, presso il Punto vendita Esselunga di Porcari, alla presenza dell'Assistente del Governatore Alessandro Pachetti, del Presidente della Commissione Progetti Matteo Franceschi, del Segretario Alberto Galeotti e di altri Soci, il Presidente del Rotary Club Luigi Muri, ha consegnato alle Parrocchie dei 5 Comuni della Piana (Villa Basilica, Montecarlo, Porcari, Capannori, Altopascio) 480 Pacchi Alimentari e Strenne Natalizie, da consegnare alle famiglie bisognose augurando un Sereno e Natale.


