Piana
Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
Sarà celebrata martedì 29 settembre alle 10.30 presso la chiesa di San Michele a Colognora di Compito nel comune di Capannori la festività di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato.
La messa verrà celebrata dall’arcivescovo di Lucca Mons. Paolo Giulietti alla presenza delle massime autorità civili e militari, dei sindaci dei comuni dove hanno sede i commissariati distaccati di pubblica sicurezza e delle macro aree della provincia di Lucca, nonché del personale della polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Un pensiero particolare verrà rivolto ai caduti in servizio della polizia e a tutte le vittime del dovere con una breve ma suggestiva cerimonia che vedrà la deposizione di una corona alla memoria da parte del Questore della provincia di Lucca, alle ore 9, presso la lapide dedicata al ricordo dei colleghi che hanno compiuto l’estremo sacrificio della vita, collocata nell’atrio della questura.
Gli eventi saranno celebrati nel rispetto delle norme vigenti in materia prevenzione, contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid19, in particolare in tema di distanziamento e capienza consentita nei luoghi di culto.
"Si ringrazia il sindaco di Capannori che ci ospita - è scritto in una nota - consentendo di realizzare il desiderio del questore Faranda Cordella che con la celebrazione del santo patrono in questo luogo vuole attestare la forte presenza della polizia in tutto il territorio della provincia; testimonianza ancora una volta della volontà di seguire le criticità di ogni comunità locale con le idonee strategie di politica criminale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 157
In merito al caso del parroco di Spianate (nel comune di Altopascio) risultato positivo al Covid, la struttura di Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda USL Toscana nord-ovest, insieme al sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio, sta continuando a gestire la situazione secondo protocolli consolidati.
È già stata effettuata una dettagliata indagine epidemiologica che ha permesso di sottoporre a provvedimento di quarantena già alcune persone e si stanno eseguendo in queste ore i primi tamponi ai contatti stretti individuati fino ad ora. In particolare l'Asl ha contattato nella giornata odierna le famiglie dei ragazzi che hanno fatto la cresima la scorsa settimana (sabato e domenica scorsi).
Lo stesso avverrà per tutti gli altri contatti stretti (coloro che abbiano avuto un contatto ravvicinato e prolungato con il sacerdote), anche quelli eventualmente non ancora emersi.Man mano che arriveranno i risultati dei test verranno prese anche le conseguenti decisioni, da parte di Asl e Comune, che stanno lavorando in piena collaborazione per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 nella frazione di Spianate.


