Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 276
Decine e decine di rifiuti abbandonati di tipo RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), costituiti da condizionatori, frigoriferi, lavatrici ed elettrodomestici in generale. È lo scenario, apocalittico, che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia Municipale di Altopascio, quando si sono recati in via Capocavallo a Badia Pozzeveri per effettuare un accertamento volto al contrasto dell'abbandono dei rifiuti sul territorio. Una scia di rifiuti speciali, così come vengono classificati i RAEE, dislocati in più punti della strada per centinaia di metri, segno che chi ce l'ha portati ha usato quello spazio più e più volte.
"Grazie a una approfondita ispezione del materiale abbandonato - spiega il comandante della Polizia Municipale, Italo Pellegrini -, siamo riusciti a trovare un bel po' di documentazione riconducibile a una nota catena di distribuzione di elettrodomestici, all'interno della quale veniva indicato il vettore addetto alla consegna dei prodotti nuovi e al ritiro dell'usato dismesso. Si tratta di una ditta di autotrasporti di Firenze, iscritta all'albo dei gestori ambientali, che, verosimilmente, ha trovato conveniente disfarsi dei rifiuti raccolti abbandonandoli sul suolo pubblico anziché conferirli in discarica".
Ora la ditta dovrà spiegare all'Autorità Giudiziaria i motivi di questa condotta così incivile e dannosa per l'ambiente e per la collettività: la condanna comporterebbe una multa di 26mila euro e due anni di arresto.
"È incredibile come qualcuno possa agire sentendosi al di sopra della legge - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente Daniel Toci -. Altopascio non è terra di nessuno e lo dimostriamo quotidianamente, con i tanti interventi di prevenzione e contrasto all'abbandono rifiuti. Noi non ci fermiamo, chi disperde rifiuti nell'ambiente - siano essi sacchi o, peggio ancora, materiali ingombranti o rifiuti speciali - deve essere identificato e punito. Il lavoro è continuo e possiamo portarlo avanti grazie al lavoro della Polizia Municipale e alle segnalazioni dei cittadini. Il coinvolgimento diretto delle persone è il modo migliore per arginare e isolare chi porta avanti pratiche incivili che danneggiano l'ambiente e quindi tutti noi. La nostra è una battaglia ambientale, ma anche di equità e giustizia nei confronti di tutti coloro che, onestamente, pagano le tasse e conferiscono i rifiuti in modo corretto".
I contatti per le segnalazioni sono: email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 298
Bama ancora con la valigia domenica prossima ore 18,00 alla Palestra Toscanini di Prato. Avversari i Dragons locali che da neo-promossi stanno disputando un buon campionato. Ancora una sorta di Davide contro Golia per il paese del Tau al cospetto con una realtà che conta quasi 200.000 abitanti e susseguente bacino di utenza non paragonabile a quello di via Marconi. Il team laniero ha giostrato anche in B salvo poi retrocedere in C Silver tre anni orsono al termine di un'annata disgraziata. Adesso vogliono consolidarsi e tornare ai livelli che le competono. Il roster é di assoluto livello con il play Danesi (scoperto dalla franchigia rosablu), gli esterni mortiferi Staino e Fontani (al rientro dopo un infortunio), e le esperte ali Pinna e Taiti. Con i vari Navicelli, Smecca e Goretti (ex Pino Dragons pronti a subentrare. Match chiuso o quasi per i ragazzi di Angiolini che quantomeno potranno schierare quasi tutti gli effettivi. L'unico dubbio riguarda Malvone che ha iniziato da poco un lavoro differenziato. Verrà schierato in panca con utilizzo da decidere last minute. Si é aggregato al gruppo il giovane Matteo Bondì (nella foto, 2001- playmaker - 1,82), ex Pontedera, Empoli e Vado Ligure. E' reduce da un grave infortunio e sta pian piano inserendosi. I dirigenti altopascesi hanno formalizzato il tesseramento nel caso possa dare una mano nel caso ce ne sia bisogno.


