Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 393
Il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio ha voluto manifestare il proprio cordoglio alla famiglia per la morte dell'operaio ritrovato nel cantiere dismesso in via Torino:
Non riesco ancora a credere a quanto sia accaduto ieri sera. Il telefono che squilla, quello che non vorresti mai sentirti dire, da sindaco e da cittadino, che ti viene comunicato dall'altro lato della cornetta: è morto un operaio, si chiamava Marco Viviani, 52 anni.
È morto sul lavoro, in cantiere, in quell'immobile di Corte Marchetti, simbolo della crisi dell'edilizia, che aveva trovato dopo anni di abbandono un compratore.
Il pensiero che va subito alla famiglia, alla moglie, al figlio; il pensiero agli amici, ai parenti, ai colleghi. Rimbalzo di telefonate, Carabinieri, Polizia Municipale, Asl.
Trovato nel buio della notte, accasciato a terra, una tragedia. Nulla più. Una cosa che non dovrebbe mai succedere, perché morire sul lavoro non è accettabile, non è tollerabile.
Il lavoro è il fondamento della nostra Repubblica e della nostra democrazia e mai, mai, in nessun modo, per nessun motivo, può essere causa di morte. Non ci sono parole, solo un grande vuoto e una grande, impellente, necessità: la sicurezza sul lavoro è un diritto, al pari del lavoro stesso.
Un forte abbraccio alla famiglia: tutta la comunità di Altopascio è al vostro fianco.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 340
Per il terzo anno consecutivo il Tau Calcio Altopascio vince la Toscana Cup - Trofeo Memorial Fabio Bresci, il torneo organizzato dalla società amaranto per ricordare il vicepresidente della LND, scomparso nel 2017. Nella finalissima gli Esordienti B 2008 amaranto hanno battuto ai rigori la Fiorentina per 5 a 4. A premiare i padroni di casa è stato Marco Bresci, figlio di Fabio.
Il Trofeo Bresci è nato tre anni fa per rendere omaggio a una figura centrale del calcio giovanile, Fabio Bresci appunto, che per 18 anni ha ricoperto il ruolo di presidente del comitato regionale della Toscana e poi quello di vicepresidente a livello nazionale. Il Trofeo ha chiamato a raccolta le migliori squadre del calcio toscano, impegnandole per un mese in partite emozionanti e ben giocate.
Per le finalissime, disputatesi ieri, lunedì 6 gennaio, erano presenti ad Altopascio anche Paolo Mangini, presidente del comitato toscano della Lega Nazionale Dilettanti, e i vicepresidenti, Massimo Taiti e Bruno Perniconi. Presenti anche l'assessore del Comune di Altopascio, Alessandro Remaschi, i consiglieri regionali della Lega Nazionale Dilettanti, Giorgio Merlini, Fabrizio Magnani e Stefano Riccomi, il coordinatore regionale del settore giovanile scolastico, Enrico Gabrielli, il commissario tecnico della rappresentativa regionale dei Giovanissimi, Marco Teglia, e il delegato provinciale di Pisa, Franco Marini.
Oltre al Tau, primo classificato, ecco i premiati dal secondo all'ottavo posto: Fiorentina, Empoli, Pistoiese, Pontedera, Capezzano Pianore, Sestesa, Pisa. Come sempre sono stati assegnati anche i riconoscimenti per la Top 9 del Trofeo, ovvero la squadra ideale formata dai migliori giocatori della competizione: Luppichini e Lazzareschi del Tau Calcio, Mennini e Magherini dell'Empoli, Foglia del Pontedera, Donati e Sogli Degl'Innocenti della Fiorentina, Di Felice della Pistoiese e Benelli della Sestese.


