Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
Sabato pomeriggio alle ore 17.00 nella centralissima Piazza della Torre, 1 si terrà l'inaugurazione della sede di Fratelli d'Italia alla presenza delle figure apicali del partito. A darne notizia il presidente del circolo Valerio Biagini. Cresce e si struttura il partito della Meloni nella Piana di Lucca dotandosi di una nuova sede anche nella cittadina del Tau, in cui nel prossimo Ottobre si tornerà al voto per le elezioni amministrative.
"Sono felice - spiega il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni - che si apra un nuovo presidio di Fratelli d'Italia in Provincia di Lucca. Continuiamo così senza sosta nel percorso per consolidare la presenza del partito sul territorio e rafforzarne l'azione". Della stessa opinione Valerio Biagini, presidente del circolo: "È un sogno che si avvera, abbiamo formato un bellissimo gruppo composto da giovani e da persone di esperienza: un giusto mix per lavorare al meglio." Per informazioni 3935491513
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Proseguono gli importanti lavori per la riqualificazione della mobilità, dell'illuminazione e degli arredi urbani nel centro di Capannori finanziati con i fondi PIU (Progetti di innovazione urbana), che complessivamente ammontano a 4.447.486 euro.
Sono iniziati in questi giorni i lavori sulla carreggiata est di via Carlo Piaggia, nel tratto che va dalla Chiesa fino alla scuola primaria, per la realizzazione di una nuova pavimentazione con sanpietrini che andrà a sostituire l'asfalto, l'allargamento dei marciapiedi che saranno portati al livello stradale, la costruzione di una pista ciclopedonale e di nuovi spazi di sosta. Attualmente la viabilità è aperta ma nel prosieguo dell'intervento, che si concluderà entro il 21 agosto, si prevede l'istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo con possibilità di parcheggio sul lato ovest della strada. Dal 21 agosto al 30 settembre il cantiere si sposterà sull'altro lato della carreggiata per la posa della nuova pavimentazione in sanpietrini e l'allargamento dei marciapiedi che anche su questo lato della strada saranno portati al livello stradale eliminando il dislivello esistente. A settembre saranno piantumati alberi ed essenze. Anche in questo caso per un un certo periodo sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo con possibilità di parcheggio sul lato est della strada. Questo tratto stradale una volta riqualificato diventerà una zona 30.
Gli interventi in via Carlo Piaggia seguono quelli già realizzati nel tratto tra via Domenico Chelini e il museo Athena dove è stato realizzato un marciapiede e dove sarà installata una nuova illuminazione a led e riasfaltata la strada; in via Ghello, che è stata allargata e dove è stata realizzata una pista ciclopedonale; all'incrocio tra via Domenico Chelini, via del Casalino, via Carlo Piaggia e via Ghello per la messa in sicurezza dell'incrocio che ha visto lo spostamento del semaforo e la realizzazione di un'isola spartitraffico per la sicurezza dei pedoni ed è prevista l'installazione di illuminazione a led e nuova asfaltatura. Inoltre sono già stati realizzati un marciapiede e una pista ciclopedonale nel tratto che va dalla caserma dei Carabinieri fino al parcheggio di via del Popolo che successivamente sarà asfaltato e dotato di illuminazione a led. Realizzati anche i lavori all'interno del parcheggio di via del Popolo con la realizzazione di percorsi pedonali di collegamento con il parco pubblico e un marciapiede e una pista ciclabile sul lato nord della chiesa lungo via Romana Est. Infine, sono in dirittura d'arrivo i lavori per la riqualificazione e l'ampliamento del parco pubblico di Capannori.
"Abbiamo deciso di procedere con i lavori in via Carlo Piaggia nel periodo estivo per creare il minor impatto possibile sulla viabilità, visto che le scuole sono chiuse e quindi il traffico è minore rispetto agli altri periodi dell'anno - spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. Tengo comunque a precisare che durante questi interventi sarà comunque garantito l'accesso e la sosta per i residenti e le attività commerciali.E' poi nostra intenzione accelerare al massimo i lavori per concludere tutto l'intervento entro l'inizio dell'anno scolastico. In ogni modo la carreggiata lato scuola sarà pronta entro il 21 agosto. Con questo intervento andiamo a creare una strada-piazza nel cuore di Capannori che potrà essere utilizzata anche per manifestazioni e vari eventi. Più in generale tutti gli interventi previsti dai progetti Piu daranno un nuovo assetto alla zona centrale di Capannori e toccando vari ambiti, tra cui mobilità dolce, nuova illuminazione arredo urbano, verde pubblico e sport con la realizzazione della cittadella dello sport, incideranno in maniera concreta sulla qualità della vita e la socializzazione della comunità".


