Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Si chiama "Clean-up day" l'iniziativa organizzata dal comitato paesano in collaborazione con Caritas e patrocinata dal comune di Altopascio. Una squadra di volontari munita di pinze, guanti e sacchetti pulirà il paese in vista del campionato nazionale del ciclismo allievi in programma il 14 agosto.
Il gruppo, formato da tre persone di cui una che controlla la sicurezza altrui, inizierà dalle periferie finoad arrivare nel centro storico. Le aree interessate sono al momento Tavolaia, Fornaci, zona Mei e Cantini. Il punto di ritrovo dei partecipanti sarà al circolo Forima di Marginone alle ore 9. Al termine della raccolta rifiuti è prrevisto il pranzo al ristorante Quelli del Dallas. Saranno due i turni: uno mattutino e l'altro pomeridiano (dalle 16 alle 18 sabato 10).
"Abbiamo concordato un punto di raccolta unico - ha spiegato Alessandro Barsottini, volontario della Caritas di Marginone - metteremo il materiale da parte e a sua voltà verrà smaltito da Ascit in accordo con l'amministrazione".
La modalità di recupero si effettuerà con i mezzi propri, ovvero con un trattore attrezzato.
"Al momento Clean-Up Day è solo questo fine settimana - ha affermato il vicepresidente del comitato paesano festeggiamenti Federico Vannini - il nostro auspicio è che diventi di utilità ricorrente, magari a cadenza periodica".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
C’è qualcosa che accomuna pescatori e politici: ogni tanto dicono bugie! I primi le dicono dopo ogni battuta di pesca, i secondi prima delle elezioni. A giudizio del consigliere comunale della Lega Domenico Caruso a Capannori, invece, qualche politico stravolge la realtà dei fatti dopo lo svolgimento dei consigli comunali.
E’ il caso, spiega Caruso dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro per il quale con le nuove tariffe sui rifiuti l’amministrazione comunale ha dato un aiuto concreto alle attività economiche che hanno subito uno stop a causa delle misure di contenimento della pandemia.
Mi dispiace deludere l’assessore Del Chiaro ma non è certo merito dell’amministrazione di Capannori se è stata prevista non l’esenzione totale, come erroneamente sostiene nel suo comunicato stampa, ma la sola riduzione del 50% della tariffa corrispettiva.
Se le attività economiche di Capannori pagheranno meno per i rifiuti è solo grazie al governo Draghi che con il D.L. n. 73 del 25.05.2021 (sostegni bis) ha messo a disposizione dei comuni un fondo di oltre 600 milioni di euro finalizzato alla riduzione delle tariffe in favore delle categorie economiche che non hanno potuto lavorare a causa della pandemia.
Quindi, afferma Caruso, non è affatto vero ciò che dice Del Chiaro ovvero che impianti sportivi, agriturismo, ristoranti, pizzerie, bar, parrucchieri, barbieri, estetisti beneficeranno dell’esenzione dal momento che la tariffa dovrà essere pagata sia pure nella misura agevolata del 50% così come è errato e fuorviante far credere che sia merito dell’amministrazione comunale l’esclusione dal pagamento della parte fissa per quanto concerne i rifiuti speciali di attività produttive e artigianali in quanto l’esenzione TARIP è prevista dal D.lgs. n. 116/2020 e in ogni caso le suddette attività dovranno comunque pagare per lo smaltimento dei rifiuti speciali oltre che per quelli natura urbana.
Spiace constatare, prosegue Caruso, che l’amministrazione comunale non abbia voluto effettivamente aiutare le attività agrituristiche approvando l’emendamento da me presentato a nome del gruppo Lega che prevedeva l’assimilazione degli agriturismo alle aziende agricole poiché in tal modo si sarebbe posto rimedio all’ingiustizia di tassare gli agriturismo così come avviene per gli alberghi.
Infine, è giusto dare a Cesare ciò che è di Cesare poiché è merito della Lega se parrucchieri, barbieri, estetisti pagheranno meno per i rifiuti in quanto quella riduzione era prevista nell’emendamento al regolamento presentato dal suo gruppo consiliare.
Quel merito ci è stato “scippato”, dice Caruso, da un emendamento presentato successivamente dal PD e approvato dal consiglio nella riunione del 7 luglio.
Per questo simpatico furtarello che rende orgogliosi tutti i consiglieri della Lega non presenteremo alcuna querela così faremo finta di non capire che il consiglio comunale previsto per il 30 giugno è stato appositamente rinviato per dare tempo ai consiglieri del partito di Letta di presentare il loro emendamento per appropriarsi del merito di aver previsto lo sconto per parrucchieri, barbieri e estetisti conclude Caruso.


