Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 227
Stefano Picchi, presidente del Comitato nato per l'intitolazione dello stadio di Porcari a Renzo Giometti, già sindaco di Porcari dal 1980 al 1992, interviene dopo quanto deciso in consiglio comunale.
"Siamo rimasti sconcertati - esordisce - dalla decisione presa da parte del Consiglio Comunale di Porcari nella seduta del 27 us di rigettare la mozione presentata per intitolare lo stadio a Renzo Giometti già Sindaco di Porcari, una scelta quantomeno assurda e immotivata".
"A nome di tutto il Comitato - afferma -, nato in forma spontanea, con l'unico obiettivo dell'Intitolazione dello Stadio Comunale di Porcari all'ex Sindaco Renzo Giometti, riteniamo di dover proseguire la nostra azione, anche a nome di tutti i Porcaresi che hanno sottoscritto la nostra petizione."
"Siamo certi - conclude - di farci interpreti della stragrande maggioranza dei Porcaresi, come siamo certi che Renzo Giometti meriti un doveroso riconoscimento da parte della nostra Comunità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
A margine del consiglio comunale è Viviamo Porcari a spiegare il senso di un voto negativo, che non è certo legato alla valutazione sull'operato dell'ex primo cittadino del paese.
"Come maggioranza - spiegano - volevamo fare un percorso di rivalutazione in chiave storia dell'operato di tutti i sindaci, per avere a disposizione un patrimonio da valorizzare anche in una pubblicazione. E in questo senso avevamo accettato una sospensione nella valutazione della mozione. Ma gli incontri che ci sono stati hanno visto l'opposizione irrigidirsi sul tema: o l'intitolazione o nulla. E allora ecco il motivo del nostro stop: non vogliamo intitolare uno stadio ad un sindaco in particolare rispetto a un altro".
Una posizione ribadita anche dal sindaco: "La modalità non è opportuna perché la proposta andava presentata e cercata nelle giuste sedi e non sui giornali. Ho avuto in passato proposte per onorare sindaci defunti del passato e ho detto no perché per me i sindaci vanno valorizzati tutti. Ripeto tutti. Lo credo e lo penso. E rimango coerente anche in questa occasione con la mia idea".
Conclude la capogruppo di maggioranza Roberta Menchetti: "Purtroppo anche stasera, a conclusione di questa vicenda, abbiamo dovuto accettare toni non consoni e irrispettosi da parte dell'opposizione che, legittimamente, può dissentire dalla nostra opinione, ma non può permettersi di invocare l'unità per poi essere foriera di divisione. Offenderci senza mezze misure ne è la testimonianza ed è ormai una storia che si perpetra da tempo. In merito all'intitolazione dello stadio, ne abbiamo sempre e solo fatto una questione di metodo, ma, d'altra parte, viste le modalità di intervento che spesso l'opposizione mostra in Consiglio e non, siamo portati a pensare che forse il metodo e il rispetto siano per loro solo un aspetto secondario".


