Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
Sono iniziate le indagini preliminari propedeutiche ai lavori per l'ampliamento e la riqualificazione della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino' di Capannori che prenderanno il via al termine delle lezioni.
Per consentire il loro svolgimento da lunedì 31 maggio sarà istituito un divieto di sosta in via Carlo Piaggia, davanti ad Artè (eccetto per lo stallo riservato alle persone con disabilità) per creare un nuovo spazio di sosta per lo scuolabus.
Terminate le indagini preliminari dopo la chiusura dell'anno scolastico prenderà il via il primo step dell'intervento, che vede un investimento complessivo di 2 milioni e 340 mila euro, finanziato in parte con risorse interne, in parte con fondi Miur e in parte con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che prevede l'ampliamento della scuola con la costruzione di un nuovo edificio sul lato est del complesso, ovvero sul lato di via dei Babbi. La nuova ala sarà su due piani ed ospiterà in totale 10 classi, 5 al piano terra e 5 al primo piano. Sarà collegata alla parte più recente dell'attuale sede scolastica per consentire un utilizzo unitario e contemporaneo di tutti gli edifici da parte di studenti e docenti.
Al termine delle opere di ampliamento, con una seconda tranche di lavori, la parte più vecchia della scuola sarà ristrutturata e migliorata dal punto di vista energetico ed impiantistico e sarà sede di un centro civico integrato scuola-cultura. La terza parte dei lavori prevede la ristrutturazione del corpo più recente dell'attuale sede.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Dopo sette mesi riapre il cinema teatro "G. Puccini" di Altopascio. E lo fa con "Crudelia", l'ultimo film Disney pronto ad accogliere grandi e piccoli nella sala cinematografica di via Regina Margherita. Da domani sera, venerdì 28 maggio, alle 20, gli amanti del grande schermo, potranno finalmente rivivere l'atmosfera del cinema dopo ben sette mesi di chiusura, così come imposto dalle restrizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19.
L'ultima proiezione risale infatti alla fine di settembre, quando poi, con l'arrivo della seconda ondata e la conseguente introduzione delle diverse fasce di colore (giallo, arancione e rosso) e delle nuove limitazioni, i cinema e i teatri sono stati nuovamente chiusi in tutta Italia e le programmazioni sospese.
Crudelia, il film diretto da Craig Gillespie, vede protagonista Emma Stone nei panni di una giovane Crudelia De Mon. Il film Disney racconta la nascita e la trasformazione dell'iconico e malvagio personaggio de La carica dei 101. Estella De Vil (nome di origine di Cruella) è una giovane truffatrice dai capelli rosso scuro, una ragazza brillante e ambiziosa, decisa a sfondare nel mondo della moda come fashion designer, in una Londra influenzata dalla rivoluzione punk-rock dei primi anni '70. La ragazza si avventura per le strade della città in compagnia di due ladri dilettanti che adorano il suo lato malvagio. Molto presto Estella viene notata dalla baronessa von Hellman (Emma Thompson), direttrice di una prestigiosa casa di moda, una donna straordinariamente elegante e raffinata. L'incontro tra le due tuttavia darà luogo a una serie di eventi in cui il lato oscuro, cattivo e vendicativo di Estella prenderà il sopravvento trasformandola nella Cruella che tutti conosciamo.
Il cinema "Puccini" riapre in totale sicurezza, secondo tutti i protocolli previsti. Il primo spettacolo sarà venerdì 28 alle 20. Di nuovo sabato 29 e domenica 30 maggio e mercoledì 2 giugno con il doppio spettacolo alle 17.30 e alle 20.


