Piana
Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 172
Non sono passati inosservati i cinque video pubblicati sul profilo social di Capannori, da Natale a oggi, contro le discriminazioni dell'ideologia LGBT+. Tanti gli oppositori, tra quest'ultimi l'associazione Family Day che ritengono di dover difendere i propri figli da una iniziativa che è "Un'operazione che non vuole tutelare, ma diffondere l'ideologia gender collocando una strategia ben più ampia, promuovendo una visione della sessualità che relativizza la famiglia naturale come uno stereotipo sessista".
L'accusa arriva a seguito della lettura dei dati: "L'osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori parlano chiaro - afferma l'associazione - In otto anni sono stati segnalati 212 casi in totale, ovvero meno di 26 l'anno in tutto il Paese. Di fatto dunque, fermo restando che non è tollerabile nessuna forma di discriminazione, l'Italia è uno dei luoghi più gay friendly d'Europa".
A questa considerazione se ne aggiunge un'altra: "Altro fatto molto grave, poi, è che uno dei video abbia come protagonista Mario Meli, attivista gay morto suicida nel 1952 a 31 anni che nel suo libro esprime chiaramente come approvasse e incitasse la pederastia intesa come il desiderio degli adulti per i bambini di entrambi i sessi - continuano - Intollerabile dunque che un personaggio come Meli, il quale affermava inoltre come la liberazione dell'eros e la realizzazione del comunismo passassero attraverso la riconquista della transessualità e il superamento dell'eterosessualità, possa essere considerato figura di riferimento".
Una vera denuncia, quella di Family Day al comune di Capannori: "Si tratta di un'iniziativa ideologica e discriminatoria. Un gravissimo atto di cui chiediamo al sindaco l'immediata rimozione - concludono - È inaccettabile che una istituzione pubblica diventi la cassa di risonanza di un personaggio che nei suoi scritti teorizzava tesi pericolose per l'integrità fisica e psichica dei minori".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 158
“Nei giorni scorsi, a seguito della segnalazione di un cittadino, mi sono recato - spiega il consigliere Della Nina - presso il cimitero di Via Sbarra, verificando personalmente come all’interno delle tombe a terra di più recente realizzazione, si siano verificati gravi problemi di infiltrazione di acqua. La questione mi ha subito preoccupato perché l’acqua presente nei loculi ancora vuoti è di quantità importante e la cui origine non è riconducibile a precipitazioni atmosferiche. Tutti questi fatti mi hanno spinto a segnalare immediatamente al Comune tale incresciosa situazione. L’Ente mi ha fatto sapere che è a conoscenza della situazione e che gli Uffici competenti stanno approfondendo il tutto. La risposta ricevuta mi ha lasciato però alquanto perplesso, se non altro perché le tombe allagate sono quelle realizzate nel 2015, quindi ho difficoltà a comprendere come il Comune venga a conoscenza di questi gravi problemi di infiltrazione solo oggi e cioè a distanza di 5 anni dalla loro ultimazione.
"D’altro canto” prosegue il Consigliere “se invece l’Ente Comunale fosse a conoscenza da tempo della situazione, sarebbe altrettanto incomprensibile come non sia nel frattempo intervenuto. Ricordo che un cimitero è un luogo particolarmente sensibile per tutti, quindi chiedo che si faccia immediata chiarezza su quello che è avvenuto e che si intervenga prontamente, per garantire ai nostri cari defunti un degno luogo di sepoltura."


