Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 171
Passi avanti per la riqualificazione e l’adeguamento del campo sportivo di Pieve San Paolo. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha incontrato i rappresentanti dell’associazione sportiva Pieve San Paolo che gestisce l’impianto per condividere una bozza del progetto di fattibilità, che è stato redatto tenendo conto che la zona dove sorge il campo sportivo sarà interessata dal raddoppio della ferrovia.
Il progetto prevede la ricollocazione degli spogliatoi, la realizzazione di nuove tribune, interventi per il drenaggio e la recinzione del campo di gioco e la realizzazione del parcheggio in un’altra area rispetto a quella attuale.
“Dopo che la società sportiva che gestisce l’impianto sportivo di Pieve san Paolo ci avrà fatto pervenire il proprio parere sul progetto di fattibilità ed eventuali richieste di modifica procederemo alla stesura del progetto preliminare per partecipare ad alcuni bandi per il reperimento dei fondi necessari alla realizzazione degli interventi di riqualificazione - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. La riqualificazione del campo sportivo di Pieve San Paolo rientra in un programma generale di sistemazione e valorizzazione degli impianti sportivi comunali che la nostra amministrazione sta portando avanti da tempo. Il nostro disegno è assicurare un impianto sportivo a norma e adeguato per la categoria eccellenza in ciascuna area del territorio: a nord abbiamo già realizzato importanti lavori allo stadio di Marlia cui ne seguiranno altri per realizzare il progetto dello stadio aperto, al centro sono iniziati gli interventi per la riqualificazione del campo sportivo e la realizzazione della Cittadella dello Sport e al sud stiamo lavorando per riqualificare il campo sportivo di Massa Macinaia. Al contempo stiamo programmando tutta una serie di interventi di riqualificazione e manutenzione per gli altri campi sportivi del territorio, tra cui quello di Pieve San Paolo, recependo anche le richieste provenienti dalle varie associazioni sportive che li gestiscono”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 147
Dopo l'installazione dei tre nuovi attraversamenti pedonali rialzati per dissuadere gli automobilisti dalla velocità nei centri abitati, ecco che l'amministrazione comunale di Porcari rafforza il messaggio con nuovi misuratori Velomatic in sei punti diversi del territorio.
La polizia municipale, capitanata dal comandante Manlio Mancino, in questi giorni sta posizionando nei luoghi scelti i dispositivi arancioni che, per rilevare un'infrazione sanzionabile, avranno bisogno della presenza di agenti nelle vicinanze. Un presidio necessario a rigor di normativa per ogni misuratore di velocità posto in un centro abitato.
“La sicurezza, declinata in ogni sua accezione – commenta l'amministrazione comunale – è il mantra del nostro mandato. Quella stradale, in particolare, genera a cascata effetti positivi sulla qualità della vita di tutti perché una strada sicura diventa luogo adatto alla mobilità dolce e quindi all'incontro e alla relazione. La disciplina degli automobilisti può fare la differenza ed è nostro compito incoraggiarla”.
I misuratori di velocità in Padule saranno due: uno su via Fossanuova, all'altezza del parco intitolato a Margherita, in direzione sud e un altro lungo via Carlotti.
Anche a Rughi i nuovi dispositivi saranno due, uno in via Galgani, in direzione Pesciatina, e l'altro sulla via Romana Ovest, località Fratina, in direzione Porcari.
In paese, infine, i box arancioni saranno posti uno lungo via Sbarra, nelle vicinanze del cimitero comunale, e uno in via Romana Est all'intersezione con via Fornace.


