Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 324
Un'altra tragedia sulla strada. Nel tardo pomeriggio, sulla via Romana, in località Turchetto a Montecarlo, si sono scontrati un'auto, Jeep Renegade, e uno scooterone Yamaha. Ad avere la peggio il motociclista, 40 anni, Francesco Bertolacci, abitante a Porcari sulla via Romana Est, che è apparso subito in gravissime condizioni. Era incosciente. I sanitari hanno provato ad effettuare le manovre di rianimazione, ma non c'è stato niente da fare. L'uomo è deceduto durante il tragitto verso l'ospedale sull'elisoccorso Pegaso 3. Praticamente illesi invece i due occupanti della Jeep.
La chiamata alla centrale del 118 è arrivata alle 18.40. Sul posto sono intervenuti la Croce Verde di Porcari e l'ambulanza medicalizzata PET del Turchetto. Indagano i carabinieri di Altopascio.
La vittima lavorava alla Lucart Group.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 192
Circa quattrocentomila euro di interventi per adeguare, entro l'estate, dal punto di vista antincendio la scuola media "G. Ungaretti", la scuola elementare di Spianate e la scuola materna di Badia Pozzeveri. È la cifra stanziata dall'amministrazione D'Ambrosio grazie anche ai contributi del Ministero dell'istruzione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: una cifra considerevole che consente - con l'approvazione esecutiva dei progetti, avvenuta ieri in giunta - di garantire maggiore sicurezza agli istituti scolastici del territorio comunale.
"Le scuole del nostro territorio necessitano di adeguamenti per quanto riguarda la normativa antincendio - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. Un tema che riguarda direttamente la sicurezza dei nostri ragazzi. Abbiamo ottenuto circa 200mila euro dal Ministero, alle quali abbiamo aggiunto risorse proprie dell'Ente. A queste, inoltre, occorre aggiungere anche lo stanziamento che abbiamo ottenuto lo scorso anno dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sempre per finanziare interventi di adeguamento antincendio e gli altri lavori che abbiamo sostenuto, anche dal punto di vista della prevenzione incendi, nella scuola elementare di Altopascio e nella materna di Marginone, per permettere il ritorno delle cucine dentro gli istituti. La scuola ricopre un'importanza centrale nella nostra amministrazione e fin da subito un obiettivo di questo mandato è stato quello rimettere al sicuro gli edifici: lo dimostriamo con i nuovi edifici che andremo a realizzare, con i bandi a cui partecipiamo e che, in più occasioni, vinciamo, con i progetti credibili e concreti che prepariamo e anche con il taglio alle indennità dai nostri stipendi di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale, grazie al quale dal 2016 riconosciamo circa 30mila euro l'anno all'Istituto comprensivo di Altopascio per l'acquisto di materiale e di arredi e per il sostegno a progetti formativi. È davvero un gioco di squadra che investe tanto la parte politico-amministrativa quanto quella tecnica degli uffici e dei dirigenti ed ecco perché ancora una volta ringraziamo gli uffici per il lavoro svolto".


