Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Multe fino a 500 euro per chi abbandona le mascherine e i guanti nell'ambiente. Linea dura del Comune di Capannori per contrastare e prevenire sul territorio un fenomeno che potrebbe mettere a rischio il decoro e l'ambiente, ma anche la salute.
Lo prevede un'ordinanza sindacale che entrerà in vigore da lunedì prossimo 8 giugno. Le sanzioni scatteranno per coloro che saranno colti in flagranza di abbandono dalla polizia municipale, oppure che saranno individuati nel compiere il gesto di inciviltà attraverso le telecamere e le fototrappole posizionate in vari punti del territorio.
“I dispositivi di protezione anti Covid ci accompagneranno ancora per un po' ed è quindi fondamentale farne un corretto utilizzo e, soprattutto, smaltirli seguendo le giuste regole, ovvero conferendoli tra i rifiuti indifferenziati – spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro -. Altrimenti guanti e mascherine abbandonati nell'ambiente rischiano di diventare una vera e propria bomba ecologica al pari della plastica dispersa nei nostri mari, andando a creare un'emergenza nell'emergenza. Le stime ci dicono infatti che ad oggi in Italia il fabbisogno è di 40 milioni di mascherine 'usa e getta' al giorno. A Capannori la maggior parte della popolazione è molta attenta all'ambiente, sebbene ci siano giunte alcune segnalazioni di mascherine ritrovate in giardini privati e parchi pubblici. Questa misura quindi è stata presa nell'ottica di un'ulteriore sensibilizzazione generale e di prevenzione. Il consiglio è in ogni caso quello di utilizzare preferibilmente mascherine di stoffa o cotone lavabili, riutilizzabili per settimane e riciclabili. Diverse imprese locali hanno cominciato a produrre e stanno vendendo mascherine di questo tipo che sono la migliore alternativa all'usa e getta' che, anche se smaltito correttamente, non potrà che finire all'inceneritore”.
Le sanzioni vanno da un minino di 25 euro ad un massimo di 500 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 200
Hanno utilizzato quella che in gergo si chiama 'marmotta', ossia polvere pirica all'interno della fessura da dove fuoriescono le banconote. Così l'apparecchio del bancomat della filiale della ex Cassa di Risparmio di Lucca oggi Banco Bpm di Lappato è saltato in aria permettendo ai ladri di impossessarsi del suo contenuto in denaro contante ammontante ad alcune decine di migliaia di euro.
E' accaduto questa notte verso le 4 sulla via Pesciatina 78 a Lappato. Sul posto, dopo l'esplosione, i carabinieri del Norm della compagnia di Lucca. Questa mattina è giunto anche il responsabile dell'istituto per cercare di quantificare il danno. Al momento il filmato delle videocamere installate non è ancora visionabile. Sono in corso indagini. I ladri sono fuggiti su un'autovettura che non è ancora stata ritrovata.
Foto Ciprian Gheorghita


