Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 221
Un'atmosfera di forte dolore, quella che si è respirata questa mattina, dentro e fuori l'affollata chiesa parrocchiale di Guamo, nel comune di Capannori, nella commossa folla accorsa al funerale di Amedeo. E non poteva che essere così, purtroppo. Una giovane vita volata via all'improvviso, in maniera del tutto innocente, colpevole purtroppo di essersi disgraziatamente trovato nel posto sbagliato, al momento sbagliato.
La triste giornata dei tre funerali, inizia con la cerimonia in memoria di uno dei due amici 17enni, vittime del terribile incidente che lunedì scorso è costato la vita ai tre sfortunati ragazzi per il tragico incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio sulla Via Pesciatina a Lunata. Amedeo Lapo Favilla, residente a Gragnano, giovane studente dell'Iti di Lucca, una vita davanti, lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei genitori, i quali hanno scelto la chiesa di Guamo per il funerale, in quanto limitrofa al paese natale della madre, Badia di Cantignano.
Molti i coetanei di Amedeo, amici e compagni di scuola, uniti e stretti in questo dolore straziante, che hanno partecipato alla messa celebrata da Don Emanuele Andreuccetti. Presente alla cerimonia funebre anche il sindaco del comune di Capannori, Luca Menesini. "Non ci sono parole per descrivere l'enorme dispiacere che ha colpito la nostra comunità. Uno strazio che Capannori non potrá mai dimenticare. Saremo sempre vicini alle famiglie".
Ed oggi, alle ore 12 in punto, prima degli altri due funerali di Samuele Leto e Marco Lencioni, tutto il comune di Capannori si fermerà, osservando un minuto di silenzio in memoria dei tre giovani angeli volati in cielo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 234
Che cosa accade nella mente di una persona quando decide di farla finita? Non lo sapremo mai e, comunque, si tratta di un gesto che appartiene alla sfera più recondita dell'animo umano. Nella tarda mattinata di oggi in un bosco nei pressi dell'osservatorio di Vorno (nella foto) un ragazzo di 28 anni di Castelnuovo Garfagnana si è tolto la vita impiccandosi ad un albero. Chi lo ha trovato ha dato l'allarme e sul posto è arrivata una ambulanza della Croce Verde di Porcari i cui volontari, tuttavia, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sono arrivati anche i carabinieri della stazione di Capannori i quali hanno anche trovato, poco distante, l'auto della vittima piena di suoi vestiti. Non si conoscono le cause che hanno spinto il ragazzo a togliersi la vita. I militari stanno cercando di individuare il motivo.


