Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 219
È stata una cerimonia nel segno della sobrietà – per la situazione nazionale e per il lutto delle famiglie dei tre giovani capannoresi che hanno perso la vita ieri – quella che si è svolta stamani a Marlia in occasione della Festa della Repubblica.
Il sindaco Luca Menesini ha deposto una corona d’alloro al Monumento ai Caduti: un appuntamento entrato nella tradizione, che unisce il territorio di Capannori nel celebrare la data del referendum che nel 1946 sancì la nuova forma di stato in Italia.
L’evento, realizzato assieme alla corale Santa Cecilia di Marlia in collaborazione con la Filarmonica Alfredo Catalani, l'associazione Autieri d'Italia e l'associazione nazionale Combattenti e Reduci, ha visto anche l’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte di una rappresentanza della Corale Santa Cecilia e un momento di preghiera curato da don Agostino Banducci. Erano presenti anche altre associazioni del territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 195
Nemmeno il tempo di un ultimo saluto che già, domani mercoledì 3 giugno, si svolgeranno i funerali delle tre vittime coinvolte nel tremendo incidente di ieri pomeriggio sulla via Pesciatina. Una tragedia che ha devastato tre famiglie e una infinità di altre persone tra parenti e amici di Andrea, Samuele e Marco. Saranno gli agenti della polizia municipale di Capannori alle dipendenze del comandante Debora Arrighi, a stabilire le modalità dello scontro e a informare il magistrato di turno che ha preso in carica il fascicolo.
Nel frattempo il dolore che accomuna coloro che sono rimasti in vita accompagnerà i congiunti nella giornata di omani a partire dalle 10,30 quando il corteo si muoverà dall'obitorio intercomunale presso l'ex Campo di Marte diretto a Guamo dove, alla chiesa, alle 11, si celebreranno le esequie di Amedeo Favilla.
Nel pomeriggio, invece, alle 16.30 presso il piazzale Michela Fanini di fronte al cimitero, si terrà la c erimonia funebre per Marco Lencioni, 38 anni, il centauro che era alla guida della Bmw che ha travolto lo scooter con i due ragazzi in sella.
Sempre nel pomeriggio, ma alle 17.30, il corteo funebre si muoverà dall'obitorio per raggiungere la chiesa di Segromigno in Piano dove, alle 18, si svolgeranno le esequie di Samuele Leto.
A tutte e tre le famiglie, per quel poco che valgono e per quel poco che servono, le condoglianze e la vicinanza della nostra redazione.


