Piana
Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 521
La comunicazione ufficiale non è ancora arrivata, ma è sempre più probabile che il centro commerciale Esselunga di Marlia, punto di riferimento della grande distribuzione della zona nord di Capannori, possa mantenere l'apertura ai clienti nel giorno di Pasquetta, pur con orario ridotto.
Da più parti arrivano gli appelli dei cittadini che chiedono alle istituzioni di intervenire per evitare possibili spostamenti non necessari delle persone nella due giorni festiva ad altissimo rischio contagio.
“Siamo molto preoccupati dalla notizia che la nota catena alimentare, con una sede importante a Marlia, possa mantenere l'apertura nel giorno di Pasquetta; ci auspichiamo che la direzione aziendale, così come tutti gli altri esercizi commerciali del comprensorio, vogliano invece garantire due giorni di chiusura per la tutela di clienti e dipendenti” - commenta in una nota il Circolo pd di Marlia.
“Stiamo attraversando la fase acuta dei contagi da Covid-19 ed è importante essere rigorosi nel rispetto delle limitazioni alla circolazione per non avere una ricaduta nelle prossime settimane. La maggioranza dei cittadini sta osservando con diligenza le regole di comportamento anti contagio, ma è fondamentale non fornire alibi o motivi di spostamento a coloro che potrebbero organizzarsi per disattendere i divieti nei giorni di festa; e la possibilità di raggiungere il centro commerciale è certamente la giustificazione più probabile per chi ha intenzione di non rispettare le regole. Per questo motivo, oltre ad assicurare controlli costanti da parte delle forze dell'ordine, va assolutamente evitata l'apertura degli esercizi commerciali in tutto il comprensorio per Pasqua e Pasquetta” - continua il Circolo pd Marlia.
La misura viene richiesta anche a tutela dei dipendenti aziendali, quotidianamente in prima linea per offrire un servizio essenziale.
“Ci sentiamo di ringraziare l'Esselunga di Marlia ed i suoi dipendenti, così come tutti i titolari dei più piccoli esercizi locali, per quanto stanno facendo in queste settimane di emergenza per garantire l'approvvigionamento alimentare dei cittadini nel rispetto delle misure di contenimento dei contagi e che, proprio per questo, meritano due giorni di riposo - continua il circolo locale pd. “Ci auspichiamo che tutti quanti gli esercizi, Esselunga in primis, vogliano fare questa ulteriore scelta di buon senso in un momento così delicato, chiudendo i punti vendita in occasione delle festività, sperando che anche le istituzioni, locali e regionali, si attivino per scongiurare i possibili rischi”.
Non manca infine da parte del circolo pd locale un appello di responsabilità a tutti i cittadini, unendosi al monito del sindaco di Capannori che ha già annunciato un rafforzamento dei controlli.
“Le festività di Pasqua sono sempre state l'occasione per trascorrere momenti in compagnia e all'aria aperta – conclude la nota. Quest'anno, con dispiacere e nonostante il bel tempo, dobbiamo tutti insieme fare lo sforzo di non spostarci e rimanere in casa per non cadere in un nuovo picco dei contagi tra qualche settimana. Facciamolo per il nostro bene e dei nostri cari e non solo per non incorrere nelle sanzioni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 344
Sulla riapertura degli uffici postali sul territorio è il Pd di Capannori ad intervenire con una nota firmata da Antonio Bertolucci, segretario, e Guido Angelini, capogruppo del consiglio comunale.
"Il Decreto del Presidente del Consiglio Conte dell'11 marzo - esordiscono - indicava le attività che dovevano rimanere aperte per garantire servizi essenziali ai cittadini; fra queste c'erano anche gli uffici postali. Nel Comune di Capannori in forza delle necessarie limitazioni di movimento imposte dal provvedimento del governo ed in seguito ad alcune situazioni di contaminazione da Coronavirus, che hanno coinvolto impiegati e personale delle poste, invece diversi uffici postali del Comune di Capannori sono stati chiusi".
"A distanza ormai di un mese dai provvedimenti presi dalla direzione delle Poste Italiane e comunicate al Sindaco - spiegano -, risultano aperti sette uffici Postali su venti presenti sul territorio: Capannori, Lunata,Camigliano,Gragnano,Marlia, Guamo, Pieve di Compito. Queste chiusure costituiscono una forte limitazione e, salvo casi particolari, stanno dimostrandosi anche poco efficaci. Infatti abbiamo verificato che gli spostamenti, pur ridotti sono molto più lunghi e comportano la confluenza e quindi la presenza elevata e contemporanea di persone in quei pochi uffici rimasti aperti, dove le file ormai, sono la norma".
"Facendoci portavoce di tanti cittadini - affermano -, considerando che il nostro è un territorio molto vasto con tanti paesi di collina e con frazioni intensamente abitate , riteniamo che oggi si possano rivedere quelle scelte dettate dalla situazione di massima emergenza sanitaria. Pertanto, proponiamo al sindaco Menesini di chiedere a Poste Italiane di Riaprire i tredici uffici postali a Capannori, ovviamente, mettendo in sicurezza gli operatori, previa igienizzazione dei i locali e facendo rispettare le distanze agli utenti anche tramite una diversa organizzazione dei servizi ( es. orari differenziati)".
"Particolarmente urgente - concluono - è la situazione di alcuni paesi del nostro territorio comunale, sia per la consistenza abitativa, sia per la collocazione geografica. L'assenza dell'ufficio postale infatti , soprattutto per tanti anziani , comporta notevoli difficoltà sia per la riscossione della pensione sia per la gestione del libretto postale e altre attività finanziarie e di servizio".


