Piana
Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli.
Il veicolo è destinato ai servizi alla persona del centro, per il trasporto delle persone fragili e per garantire a tutti il diritto alla mobilità. Questo traguardo è stato possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che con il bando Quattro ruote per il territorio ha approvato il progetto Veicolando – un mezzo per veicolare mobilità in situazioni di fragilità presentato dalla cooperativa Iris.
Hanno partecipato all'evento il sindaco, Leonardo Fornaciari, l'assessora alle famiglie Eleonora Lamandini e la consigliera comunale Madalina Elena Golea, sottolineando il valore di questa conquista per il territorio: "Questo pulmino – dicono gli amministratori – è un tassello concreto di una visione di comunità che mette al centro le persone, soprattutto le più fragili. È la prova che quando pubblico, privato sociale e fondazioni collaborano, si possono abbattere le disuguaglianze e migliorare davvero la vita quotidiana dei cittadini. Rappresenta anche la prosecuzione del nostro grande impegno collettivo: rafforzare i servizi alla persona e costruire una Porcari sempre più inclusiva".
Dopo il taglio del nastro e la benedizione del parroco, don Americo Marsili, spazio alla musica e all'allegria con il Coro Arcobaleno, l'ormai storico ensemble di oltre trenta bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni che ha riempito il Girasole di grande energia. Il concerto, molto partecipato dagli anziani che frequentano il centro diurno e dalle loro famiglie, ha confermato quanto la musica possa unire generazioni diverse.
Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si affiancano alle attività di modernizzazione e manutenzione degli edifici esistenti, proseguendo un impegno costante dell'amministrazione comunale per garantire spazi scolastici funzionali e moderni.
"Siamo felici di dare il benvenuto a studenti, famiglie e personale scolastico in questo nuovo anno scolastico – spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei –. La scuola è al centro del nostro impegno perché rappresenta il futuro della comunità. Investire negli edifici scolastici significa garantire agli studenti spazi sicuri, moderni e funzionali, dove possano crescere e imparare al meglio. I cantieri attivi e i lavori svolti durante l'estate ne sono la prova concreta. Il nostro obiettivo è offrire un sistema educativo di qualità, partendo dalla cura dei luoghi in cui si formano le nuove generazioni."
Durante le ferie estive alla scuola elementare Pascoli sono stati sostituiti tutti i vecchi infissi in alluminio con nuovi serramenti in pvc, più performanti sia dal punto di vista acustico che termico, a completamento delle consuete attività di manutenzione ordinaria. Alla scuola dell'infanzia di Marginone è stato installato un impianto fotovoltaico, oltre al montaggio di una pompa di calore di ultima generazione per incrementare l'efficienza energetica dell'edificio. Alla scuola dell'infanzia di Chimenti è stato completato il relamping, mentre tra settembre e ottobre si procederà con la sostituzione degli infissi e l'installazione dell'impianto fotovoltaico, così come al nido comunale di Spianate. La palestra di via Marconi ha invece beneficiato di interventi di manutenzione nei bagni e nel controsoffitto dello spogliatoio.
I cantieri per le nuove strutture proseguono a ritmo serrato: alla nuova scuola media di Altopascio, in via San Francesco, la struttura prende forma e l'obiettivo è rispettare le tempistiche del PNRR, con conclusione prevista per marzo 2026. Analogamente, i lavori per il nuovo nido comunale, situato di fronte alla nuova media e immerso nel verde, avanzano spediti: il completamento delle strutture e delle pareti esterne è previsto entro fine settembre, per poi proseguire con finiture interne, facciate e impianti. Anche alla scuola primaria di Badia Pozzeveri l'edificio sarà consegnato alla comunità a marzo 2026, mentre a Marginone il cantiere è attivo sia all'interno che all'esterno, con l'obiettivo di inaugurare la struttura nei primi mesi del 2026.