Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 457
Il segretario del trasporto pubblico locale Cipriano Paolinelli torna a ribadire la mancanza di comunicazione e collaborazione tra tpl, istituzioni locali e scuola.
"Succede ormai da giorni - denuncia - che gli orari di entrata e di uscita di alcune scuole della provincia non coincidano con gli orari dei bus, creando non pochi disagi agli studenti e alle loro famiglie, costrette a fare da taxi ai ragazzi".
"Mi auguro vivamente - conclude Paolinelli - che la situazione si risolva al più presto e che trasporto pubblico e scuole trovino una giusta soluzione a questi disagi, anche perché il protrarsi di questa situazione porterebbe a disincentivare l'uso dei mezzi pubblici, cosa assolutamente sbagliata sotto tanti aspetti".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 176
Sono iniziati in questi giorni i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Gli interventi, per un importo complessivo -da progetto esecutivo- di 690mila euro, sono stati programmati sulla base di specifici sopralluoghi effettuati dai tecnici degli uffici del Comune e sulla base delle segnalazioni pervenute nei mesi scorsi da parte dei cittadini.
I lavori, appaltati alle ditte Impresa edile stradale Panza di Capannori e Cemenbit di Pietrasanta, sono suddivisi in due lotti, in modo da avere due squadre a lavoro contemporaneamente e quindi velocizzare gli interventi : il primo lotto prevede tratti di asfaltature delle parti ammalorate sulle strade delle ex circoscrizioni 1, 2, 3,4 ,8; il secondo lotto interessa invece i territori delle ex circoscrizioni 3, 5, 6, 7 e 9.
“Con questi lavori, che dureranno circa due mesi e che naturalmente dovranno adeguarsi alle condizioni meteorologiche delle prossime settimane – spiega l'assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini – l'amministrazione interviene sulle viabilità esterne al centro storico dell'immediata periferia e dei paesi e frazioni collinari più distanti. Ulteriori risorse, pari a 60mila euro, sono state stanziate invece in maniera specifica per le strade del centro storico che, essendo per la maggior parte lastricate, abbisognano di un tipo di intervento differente e, per certi versi, più complesso”.
Per quanto riguarda il primo lotto, i lavori sono iniziati lo scorso 7 settembre e ad oggi sono stati asfaltati tratti di strada in piazzale Verdi, nella Traversa I di via Romagnoli, in via Romagnoli, in via Romana ad Antraccoli e in via Vecchia Romana. Da lunedì scorso sono in corso i lavori in via dei Capannoresi e Via dei Gianni. A seguire verranno eseguiti i seguenti interventi (alcuni dei quali saranno effettuati di notte): via del Giardino Botanico e Via del calcio nel centro storico; viale Carlo del Prete, via Marconi e viale Marti sulla circonvallazione; viale Castracani, Via Dante Alighieri e Via vecchia Pesciatina; via dell'Acquacalda, via di Pulecino, via della Santissima Annunziata, via di Picciorana a Tempagnano, via di Tempagnano, via della Macchia a San Pietro a Vico; via di San Gemignano, Via del Brennero Nord, Via di Aquilea.
Le asfaltature del secondo lotto sono iniziate invece la scorsa settimana (da lunedì 14 settembre) e hanno riguardato tratti di via di Poggio, via Bordogna, via Vecchia di Nozzano e via delle Gavine. Tra questa settimana e la prossima la saranno sistemate le vie dei Borelli e della Billona, via Onacrog e via Pieve Santo Stefano, via delle Foreste e via di Arsina. Successivamente sarà la volta delle strade che attraversano le circoscrizioni 7, 3 e 9: viale Europa (dove i lavori saranno eseguiti in orario notturno), via Teresa Bandettini, via Consani, via di Mugnano, via Diodati, via Sorbano del Giudice e via della Chiesa XXII, via Mattei, via dei Santeschi, viale Cavour, viale Regina Margherita, viale Carducci, viale Giusti, via Paolettoni e via Squaglia, rotatoria di via Igrillini (lavori in notturna) e via Urbicciani. Sempre in orario notturno saranno asfaltati tratti della circonvallazione (viale Carlo del Prete e via Papi) e via Cavalletti. In orario diurno un tratto della via Pisana, un ampio tratto della via del Tiro a Segno, via di Sillori e via Togliatti, via Amendola, piazzale Nobili, via del Bozzo, via delle Rose e via Cavalletti. Infine saranno sistemate un tratto e la rotatoria di via Santa Maria del Giudice, via San Pantaleone e via Ponte Guasperini.


