Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 194
Gli iscritti alle due associazioni sportive Lucca Roller Club e Skating Club Lucca si alleneranno al Polo Fiere, nel grande vano collocato al piano superiore dell'edificio e gestito da Lucca Crea.
A fornire la soluzione transitoria -in attesa che vengano terminati i lavori alla pista di pattinaggio di via del Brennero- è stato l'assessore allo sport Stefano Ragghianti che ha incontrato stamattina (28 settembre) una rappresentanza delle due associazioni sportive per illustrare ciò che l'amministrazione comunale ha concretamente fatto al fine di risolvere il problema degli allenamenti dei giovani pattinatori lucchesi.
“Ho voluto presentare ai diretti interessati la soluzione pensata di concerto con Lucca Crea – spiega l'assessore Ragghianti – in modo che potessero valutarla serenamente. Nel corso di queste settimane l'amministrazione ha infatti lavorato sottotraccia, per consentire il proseguimento di un'attività sportiva che vede impegnati moti giovani e bambini, lucchesi e non solo. Lo abbiamo fatto, ci tengo a dirlo, e lo avremmo comunque fatto a prescindere dalle ripetute sollecitazioni che sono giunte a mezzo stampa e che alcune volte, dispiace constatarlo, hanno utilizzato toni anche un po' arroganti, come se chi amministra non avesse a cuore la risoluzione dei problemi. Cosa, questa, assolutamente non vera”.
Per mettere a disposizione il locale del Polo Fiere, l'amministrazione dovrà corrispondere un affitto a Lucca Crea, mentre l'attività di sanificazione degli ambienti sarà a cura di Lucca Roller Club e di Skating Lucca. Le due associazioni potranno allenarsi tutti i giorni, dal lunedì al sabato, in orario pomeridiano e serale: come è stato spiegato ai loro rappresentanti, l'attività dovrà essere interrotta solo per brevi periodi, quando il locale in questione sarà occupato da eventi gestiti da Lucca Crea.
Frattanto alla pista di pattinaggio proseguono spediti i lavori per lo smontaggio della copertura. L'intervento, che metterà in completa sicurezza la pista costruita nei primi anni Ottanta, è finanziato grazie a un contributo regionale di 48mila euro, a cui l'amministrazione ha aggiunto ulteriori 100mila euro, mentre una piccola quota di compartecipazione è stata prevista anche da parte dell'associazione sportiva Lucca Roller Club.
“Domani sera – aggiunge l'assessore Stefano Ragghianti – in consiglio comunale discuteremo dello sport e dell'impiantistica sportiva nel comune di Lucca. L'amministrazione Tambellini, nel corso del primo mandato e di quello attuale, ha lavorato molto, anche nel reperire risorse finanziarie da soggetti terzi, per mantenere e migliorare gli impianti dedicati alla pratica sportiva sul territorio lucchese, che per lo più sono strutture vetuste, con tutti i problemi che ne conseguono, anche dal punto di vista dell'adeguamento alle nuove normative. Mi auguro che si possa serenamente riconoscere questo impegno; dopo di che ben venga il confronto, se non è strumentale ma costruttivo”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 170
Alessandro Tambellini diffonde un breve comunicato sulle elezioni regionali ed elogia Lucca che ha tenuto botta al centrodestra vittorioso in provincia:
Il risultato elettorale delle regionali - lo ripeto ancora una volta - ha dimostrato che il centrosinistra e il Partito Democratico, nel comune di Lucca, hanno tenuto botta allo strapotere che il centrodestra ha manifestato nel resto della provincia: Versilia, Piana, Valle del Serchio.
Di fronte ai dieci punti di scarto a favore della Ceccardi, Lucca, alla luce dei fatti, ha contribuito in modo determinante a eleggere Eugenio Giani presidente della Regione Toscana. Di qui, la necessità, anzi l’urgenza, che Lucca - e in particolare il comune capoluogo - oltre che nel consiglio regionale sia adeguatamente rappresentata nell’esecutivo che governerà la Toscana nei prossimi cinque anni.
Ci attendiamo quindi dal presidente Giani uno sguardo di attenzione particolare verso coloro che si sono spesi più di tutti in questa competizione e hanno consentito di contenere il gap tra destra e centrosinistra. In particolare tutti quelli che, impegnandosi in prima persona e mettendoci la faccia, come si usa dire oggi, hanno permesso alla città sia di portare un contributo a Giani sia di rilanciarsi con rinnovata fiducia verso le prossime consultazioni elettorali, dalle politiche alle amministrative.


