Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 177
Mancano ormai pochissimi giorni alla fine della campagna elettorale, gli ultimi colpi e occasioni per far sentire la propria voce. Così il candidato a consigliere regionale della Lega per la provincia Lucca, Massimiliano Baldini - ad oggi capogruppo del partito a Viareggio, oltre che avvocato - tiene a sottolineare ancora una volta gli obiettivi che porta avanti ormai dal 2015, anno in cui si è avvicinato al pensiero leghista fino all'iscrizione nel 2017. Partendo dalla comunicazione con i cittadini e le famiglie, fino ad arrivare a una vera e propria riqualificazione territoriale, il suo scopo principale è quello di "Rappresentare al meglio tutte le istanze - Versilia, Viareggio, Lucca, Mediavalle e Garfagnana - al fine di far tornare l'intera Toscana a splendere".
Avvocato Massimiliano Baldini, come procede la campagna elettorale?
Sono molto soddisfatto di questi ultimi mesi. La Lega sta ricevendo molti consensi e questo ritengo sia merito del fatto che tante sensibilità si riconoscono in Matteo Salvini. Nostro dovere è rappresentare e dare risposte a tutte le realtà che necessitano del nostro supporto in temi come la sicurezza, la legalità e la difesa del territorio, che altro non sono gli obiettivi su cui da sempre il partito si concentra. Nell'ultimo periodo si sono recati sul territorio molte figure importanti, come lo stesso Matteo Salvini, gli onorevoli Giancarlo Giorgetti, Guglielmo Picchi, Luca Toccalini, Alessandro Panza e ancora i senatori Alberto Bagnai, Massimiliano Romeo, Mario Pittoni, fino alla candidata Susanna Ceccardi. Questo dimostra coesione, un grande gesto di riconoscimento. Sono convinto che la Lega abbia tutte le carte in regola per prevalere in queste battaglie epocali.
In che modo potrebbe riuscirci?
Innanzitutto concentrandosi su ciò che il partito sostiene da sempre: la sicurezza e la legalità. Questi sono due temi imprescindibili, a cui è necessario aggiungere quello sociale. Bisogna difendere le attività presenti sul territorio e l'intero il mondo del lavoro, mirando allo sviluppo e al rilancio economico, turistico e sportivo per poter risolvere alcuni dei problemi esistenti. Una maggiore concentrazione sullo sport, ad esempio, aprirebbe le porte a tantissime opportunità facendo da volano per tutta la provincia. Per questo motivo è necessaria un'importante valorizzazione. Un'idea, per cominciare, potrebbe essere quella di riportare il giro d'Italia sul territorio, o recuperare il torneo internazionale giovanile di calcio da troppi anni svolto a La Spezia. Semplici gesti che avrebbero conseguenze positive in tutti i settori economici.
Quali sono stati i problemi che ha riscontrato nell'ultimo periodo sul territorio provinciale?
Sicuramente la noncuranza. Oltre ad averla vista con i miei occhi, ho ascoltato i bisogni di ogni categoria economica. Ho parlato con ognuna di esse, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Confagricoltura e Coldiretti e ho compreso come la città di Lucca abbia bisogno di un forte cambiamento per poter sfruttare le incredibili risorse che possiede. Così come Viareggio. La Mediavalle e la Garfagnana, poi, disporrebbero di moltissime potenzialità se solo ci fosse qualcuno in grado di comprenderle. Servono infrastrutture e maggiori collegamenti per riuscire a sviluppare il turismo che merita.
E per ciò che concerne l'aspetto economico e l'occupazione post emergenza Covid ritiene che la Lega possa fare qualcosa?
Ovviamente. Proprio qualche giorno fa ho incontrato il presidente di Confcommercio, accompagnato da Alberto Bagnai e insieme abbiamo analizzato i diversi punti su cui concentrarci. Alle aziende serve un aiuto concreto, non le solite promesse. È necessario realizzare una parte cospicua a fondo perduto e per la rimanente parte sarebbe opportuno una dilazione almeno ventennale per poter rappresentare e concretizzare un reale contributo.
"Contatto costante con il territorio, le famiglie e le imprese" in questa frase Massimiliano Baldini racchiude il suo modus operandi di fare politica.
"Chi mi conosce lo sa - conclude Baldini - Sosterrò sempre questa modalità operativa, perché ritengo che sia fondamentale rapportarsi con i cittadini e i loro bisogni per riuscire a risolvere i problemi. Io, come l'intero partito. Ho un rapporto molto stretto con Matteo Salvini e ne vado orgoglioso. Cercherò di tenere sempre alta l'attenzione sul nostro territorio, come comunque ho già dimostrato negli ultimi cinque anni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 246
Piero Fassino a Lucca per sostenere Alberto Veronesi: "Il programma della Ceccardi non è quello di Giani e abbiamo il dovere di rendere evidenti le differenze".
"Questa regione ha una classe dirigente che ha trasmesso di generazione in generazione la cultura del servizio per la comunità.
Abbiamo tutte le ragioni per chiedere un voto forte, perché siamo portatori di un'esperienza di governo che, saldata con fattori di innovazione, può rendere la Toscana ancora più forte'
"Quando Alberto Veronesi mi ha chiesto cosa pensassi della sua candidatura l'ho subito sostenuto perché può mettere al servizio della politica la sua esperienza prestigiosa di direttore d'orchestra. Perché la cultura è fattore costitutivo dello sviluppo, è arricchimento attrattivo del territorio"


