Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 181
In un video girato questa mattina Alessandro Di Vito, candidato alle elezioni regionali come capolista di Toscana Civica per il cambiamento che sostiene Susanna Ceccardi presidente, smaschera le scorrettezze della sinistra che fa pubblicità elettorale dentro l'ospedale.
Volantini lasciati nelle sale di attesa, senza che nessuno li faccia rimuovere, alcuni attaccati anche sulle bacheche in alcuni ingressi. Un episodio analogo era stato denunciato da Di Vito alcuni giorni fa, ma nessuno della direzione ospedaliera è intervenuto.
La pubblicazione del video sul profilo Facebook di Di Vito ha provocato subito alcune reazioni dei suoi avversari politici: dal consigliere comunale di Lucca Claudio Cantini, che invece di rispondere nel merito della questione sollevata gli dice che non indossava correttamente la mascherina (solo perché il naso è un po' scoperto!) ad un altro consigliere comunale, Giannini Giannini, che lo invita a dire che quel candidato che ha lasciato i volantini non sostiene Giani. Sono stati trovati volantini di Mercanti e Puppa del Pd oltre ch di Mori e Cecchi di Italia Viva.
Insomma, anziché concordare con Di Vito sulla gravità del caso, gli esponenti della sinistra si arrampicano sugli specchi. Ci chiediamo se la direzione dell'ospedale vorrà finalmente vietare e rimuovere tutti i volantini dei candidati. E ci chiediamo anche perché si tenta con tutti i mezzi, anche quelli illeciti, di convincere gli elettori. Che fortunatamente ragionano con la loro testa.
Ecco il link del video:
https://www.facebook.com/100000106912300/videos/3863516640328528/?extid=h4eNSbZNBi1cew7j
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 267
Nella splendida cornice del ristorante “La Quercia” si è svolta la cena elettorale per Lido Fava. Tanti amici si sono riuniti per sostenere il candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali, rispettando tutte le normative di sicurezza anti-Covid.
Erano presenti nomi illustri del panorama politico lucchese e non solo, a partire dall’ex sindaco e senatore Mauro Favilla, Mario Pardini ex presidente di Lucca Crea, Andrea Colombini maestro direttore d'orchestra di Puccini e la Sua Lucca, Casali Andrea direttore delle scuole Esedra, l’onorevole Riccardo Zucconi, Francesco Caredio ex presidente Lucca Comics, Angelo Monticelli ex Assessore, Alessandro Venturi ex consigliere comunale, il consigliere comunale Enrico Torrini e vari commercianti, industriali ed imprenditori edili e tanti cittadini in rappresentanza della piana di Lucca.
Il candidato Lido Fava, molto commosso dalla cospicua presenza di amici e sostenitori ha voluto ringraziare tutte le persone intervenute. “Sono commosso e onorato dalla presenza di così tante persone. Ci tengo a ringraziare le persone che mi sono state più vicine in questi mesi e senza le quali probabilmente non avrei neanche intrapreso questa ennesima avventura politica, vale a dire Marco Chiari e Nicola Buchignani, ma anche Mario Conforti e Lorenzo Lucatelli”.
“Quest’anno tutti i sondaggi ci danno praticamente alla pari della sinistra che ha governato ininterrottamente questa Regione per anni. Può e deve essere l’anno della svolta e cercherò di fare la mia parte affinché questo progetto di cambiamento vada in porto. Voglio ringraziare sin da ora tutte le persone che vorranno credere in me e metteranno la “X” sul mio nome e prometto che, se me ne sarà data l’opportunità, mi impegnerò per migliorare la regione Toscana, tenendo alto il nome di Lucca e difendendo gli interessi dei suoi cittadini, che avranno di nuovo un interlocutore a cui far presente i loro problemi. Possiamo cambiare e abbiamo il dovere di farlo”


