Politica
Torre del Lago, Pardini (Lega): “Belvedere da ultimare e strade disastrate: caos totale”
«La situazione dei lavori pubblici a Torre del Lago Puccini ha superato i limiti dell'assurdo – dichiara il consigliere comunale Alberto Pardini – svanita l'eco dei proclami…

Torre del Lago, avanti con il rifacimento della Marina. Tofanelli (FDI) e Ferrari (Lega) chiedono rassicurazioni sul buon andamento dei lavori
Il rifacimento della Marina di Torre del Lago sta proseguendo dopo la sospensione stagionale dei lavori, sospensione che ha creato inevitabili difficoltà agli operatori…

La Lista Blu Del Ghingaro accoglie 'a braccia aperte' i nuovi arrivati in giunta
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie con soddisfazione le nomine del vice sindaco Gabriele Tomei e degli assessori Marinella Spagnoli, Elisabetta Matteucci e Rodolfo Pasquini

Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

I consiglieri di opposizione: "Cancellazione tasse, la giunta vada nella direzione da noi tracciata"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 260
"Misure a sostegno di famiglie e imprese imprese: Tambellini dia concretezza alle proposte dell'opposizione". Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di SìAmoLucca Serena Borselli, Cristina Consani, Alessandro Di Vito, Remo Santini e Enrico Torrini insieme ai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata.
"Auspichiamo che il sindaco dia seguito a quanto da noi proposto: utilizzo dei fondi destinati al Comune dalla vendita di Gesam Gas e luce per un taglio dell'imposta suolo pubblico, tassa rifiuti per i titolari di attività e Imu per gli immobili destinati all'affitto di fondi commerciali - affermano i consiglieri -. Fin dall'inizio della crisi abbiamo richiesto all'amministrazione Tambellini di mettere in campo tutte le risorse, tutti gli sforzi necessari potendo contare su fondi già inseriti nel bilancio di previsione. Ci aspettiamo quindi che domani Tambellini, nell'incontro che ha annunciato alla stampa con le categorie economiche, presenti un vero piano a sostegno delle famiglie e delle imprese, visto che fino ad oggi le uniche misure prese dal Comune di Lucca hanno avuto solo il carattere di differire nel tempo il pagamento dei tributi locali".
Secondo i consiglieri di opposizione i lucchesi non possono vivere con l'angoscia di dover pagare tra due-tre mesi le tasse, perché anche quando riapriranno le attività non avranno certamente la possibilità di far fronte a tutte le spese. "Abbiamo offerto e stiamo offrendo soluzioni per aiutare Lucca - concludono i consiglieri di opposizione - ad uscire da questa grave crisi, ma la maggioranza ci ha finora relegati al ruolo di spettatori. Oggi però per noi la priorità non è fare polemica, ma aver "portato a casa" misure concrete per aiutare i nostri cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 245
"Altri episodi di violenza in centro. Raspini è ancora in silenzio stampa?". Il consigliere Fabio Barsanti torna alla carica chiamando in causa l'assessore alla sicurezza Raspini. "La città è un colabrodo, ed è stanca di comunicati stampa da campagna elettorale. La sicurezza, sia sociale che sanitaria, oggi a Lucca non è garantita".
"In Corso Garibaldi un immigrato ha aggredito i carabinieri, in piazza San Michele un tunisino ha picchiato una connazionale. Lasciando stare i furti in appartamento delle immancabili nomadi. Mentre in via dell'Angelo Custode ancora nessun presidio dei vigili. Se questo è il modello che il presunto futuro candidato sindaco Raspini vuole proporre, diciamo subito no grazie".
"Davanti a una maggioranza che scappa come al solito dalla proprietà responsabilità - continua Barsanti - ci pensa la cronaca a riportare tutti alle cose reali. Mentre la sinistra i fatti da strumentalizzare se li deve inventare di sana pianta, noi siamo invece costretti a fare i conti con episodi impossibili da non commentare".
"Farò interrogazione all'assessore Raspini per sapere che fine abbia fatto il nucleo antidegrado e capire come venga controllato il nostro territorio. Nella nostra città deserta le maglie aperte per i soliti noti sono troppo larghe. Ogni giorno mi arrivano segnalazioni di anomalie e permangono situazioni ormai croniche tollerate dall'amministrazione comunale, che risponde solo con le chiacchiere".


