Politica
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie 'a braccia aperte' i nuovi arrivati in giunta
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie con soddisfazione le nomine del vice sindaco Gabriele Tomei e degli assessori Marinella Spagnoli, Elisabetta Matteucci e Rodolfo Pasquini

Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 500
Alcuni lettori ci hanno scritto dicendoci la loro sorpresa per la presenza, sul profilo facebook dell'assessore Celestino Marchini, di questa vignetta decisamente fuori luogo e di cattivo gusto non fosse altro perché in tutta questa storia, che è anche tragedia, qualcuno che i coglioni se li fracassa davvero invece che grattarseli, c'è eccome.
Anche noi, effettivamente, siamo contrari a queste misure draconiane che distruggono e annienteranno la nostra vita economico-sociale-affettiva, ma non ci permetteremmo mai di fare dell'ironia su chi, al contrario, sta rischiando in prima fila la propria pelle salvando e curando vite umane.
Questa volta, caro assessore, ha commesso un errore e da lei, sinceramente e per tutta una serie di motivi, non ce lo saremmo aspettati.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 271
“Da giorni si ripetono segnalazioni da parte dei cittadini e interventi delle forze dell'ordine per i disordini provocati da un gruppo di persone che staziona sotto il loggiato di Palazzo Pretorio, con gravi rischi per la sicurezza. Servono interventi decisi e urgenti”. Scrive così il consigliere comunale Fabio Barsanti, dopo che nei giorni scorsi aveva denunciato assembramenti di persone anche al Carmine e in piazza San Francesco.
"In Piazza San Michele la situazione è sfuggita dal controllo anche a causa dei ponteggi che isolano e nascondono il loggiato di Palazzo Pretorio. Questo spazio - continua Barsanti - è diventato sede di un gruppo di persone, probabilmente senza fissa dimora che, non sapendo dove andare, si ubriacano e provocano problemi di ordine pubblico. Nel pomeriggio di ieri, oltre ad una volante, è dovuta intervenire anche un'ambulanza. In tempi in cui dovremmo limitare all'essenziale il servizio sanitario per far fronte all'emergenza, vanno evitate queste situazioni".
"Per questo mi sono rivolto a commissione e assessore al sociale - prosegue il consigliere di opposizione - perché se non troviamo una soluzione urgente per uno spazio diurno che possa sistemare al chiuso queste persone, non limitiamo i rischi. I cittadini si preoccupano nel vedere assembramenti e spole tra tabacchini e supermercati della zona, in gruppo e senza rispetto delle regole imposte dai decreti”.
"Mi rivolgo anche all'assessore alla sicurezza e alle forze dell'ordine - conclude Barsanti - affinché le regole valgano per tutti. Non ha senso vedere la Polizia municipale appostata davanti al Caffè delle Mura per vigilare con un drone (costato ben 24.000 €) i pochi lucchesi che magari vanno a fare la spesa, e poi avere a poche centinaia di metri un delirio fatto di urla, ubriachi e bottiglie rotte. Questo problema va risolto, con risorse, volontà e determinazione”.


