Politica
Disagi alla viabilità in centro storico, Bianucci chiede le dimissioni dell'assessore Buchignani
“Non solo alla rotatoria di Salicchi, dove la giunta brancola nel buio, coi conseguenti pesanti disagi per i cittadini: anche in centro storico è caos traffico per la…

Marasma in giunta a Viareggio, Baldini chiede le dimissioni immediate di Del Ghingaro
"L'incalzare a rotta di collo della crisi irreversibile dell’amministrazione Del Ghingaro che in poche ore perde 3 consiglieri comunali che passano al gruppo misto e 3 assessori che…

Buchignani: "Il blocco in via dei Fossi provocato da un mezzo pesante bloccato, Bianucci dopo anni di silenzio sotto l'amministrazione Tambellini, oggi si interessa al traffico"
In merito alle esternazioni del consigliere Daniele Bianucci apparse sugli organi di stampa devo constatare come il consigliere non sappia di cosa parla. Il traffico e il blocco…

Viareggio, gli assessori Sandra Mei e Federico Pierucci si dimettono dopo la cacciata di Valter Alberici: caos totale in giunta
Sandra Mei e Federico Pierucci si dimettono da assessori comunali di Viareggio. La decisione è arrivata martedì pomeriggio, a pochi minuti di distanza dalla decisione del sindaco Giorgio…

Nuovo terremoto politico a Viareggio: Del Ghingaro caccia dalla giunta Alberici, suo storico braccio destro
Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro estromette il suo storico braccio destro Valter Alberici dalla giunta. Nuova, clamorosa puntata nella crisi sempre più profonda che attanaglia l’amministrazione…

Mussi Lombardi Femiano, Barbara Canova (Lega): “Viareggio non dimentichi i caduti in servizio”
“Il nome di chi è morto per la patria è scritto sulla roccia della memoria della Repubblica e viene onorato. Tra molti anni, quando nessuno di noi sarà…

Vannacci in Svizzera: "Definire idioti chi ha organizzato un incontro col generale è grave e inaccettabile, tanto più se a dirlo è una rappresentante della chiesa valdese"
Pubblichiamo un intervento successivo ad un evento organizzato a Basilea con la presenza dell'europarlamentare Roberto Vannacci e in replica ad alcune dichiarazioni di una rappresentante della chiesa valdese di Zurigo

Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica
La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per l’amministrazione comunale guidata da Giorgio Del Ghingaro – che in…

Caos maggioranza a Viareggio, Baldini (Lega) invoca dimissioni del sindaco e l’arrivo del commissario prefettizio
In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini. “Puntuale come il ripetersi…

Caos in maggioranza a Viareggio, il Pd: “Senza Servetti numero di donne in giunta fuori norma”
"Un rimpasto improvviso, deciso in solitaria dal Sindaco di Viareggio, che ancora una volta mette in evidenza un modo di governare distante dal confronto e dal rispetto delle…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 281
Prima giornata per un servizio di controllo che riguarderà gli istituti superiori del territorio lucchese da parte del nucleo sicurezza urbana della polizia municipale di Lucca.
Il sopralluogo è stato effettuato presso l'Istituto Tecnologico Agrario “N. Brancoli Busdraghi” di Mutigliano. Grazie alla collaborazione del dirigente e del personale scolastico, sono state passate al setaccio alcune aule, dove i due cani condotti dalle mani esperte dell'unità cinofila degli agenti della Polizia Municipale di Prato, congiuntamente ai colleghi di Lucca, si sono mossi fra i banchi delle aule, nei bagni e nel perimetro esterno della scuola alla ricerca di sostanze stupefacenti. Questo primo controllo ha dato esito negativo, ma al di là del risultato odierno, l'attività ha la finalità di inviare un messaggio ai ragazzi delle scuole affinché capiscano che le accurate verifiche non saranno solo effettuate per strada o nei parchi ma anche nelle aule.
“Il progetto – ricorda l'assessore alla sicurezza Francesco Raspini – è finanziato dal Ministero degli Interni per l'attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici 'Scuole sicure 2019/2020' – di cui il Comune di Lucca è stato assegnatario di un finanziamento di 41.290 euro”.
Il programma, prevede, oltre al potenziamento o all'installazione ex-novo di impianti di videosorveglianza nei pressi di alcuni plessi scolastici e parchi gioco limitrofi, controlli negli istituti scolastici con l'utilizzo dei cani antidroga, mediante convenzione stipulata con il nucleo Cinofili della Polizia Municipale di Prato ed infine attività di campagne informative per la sensibilizzazione dei giovani alla percezione del rischio e delle conseguenze a lungo termine dell'uso di droghe. I controlli proseguiranno in altri istituti cittadini per tutto l'anno scolastico.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 285
Il partito di Matteo Salvini si appresta ad affrontare l'imminente campagna elettorale per le regionali di primavera. "Una sfida impegnativa - dichiara il commissario provinciale Andrea Recaldin - alla quale tutti i nostri militanti e sostenitori saranno chiamati a portare il proprio contributo. In quest'ottica il partito ha individuato nel consigliere comunale di Pescaglia, Mauro Santini, il referente organizzativo per la città di Lucca".
Mauro Santini, già consigliere provinciale per la Lega, affiancherà, nell'organizzazione del partito, lo stesso Andrea Recaldin che ricoprirà il ruolo di commissario cittadino. "Un ringraziamento va anche a Marcella Maniglia - conclude Andrea Recaldin - che lascia il coordinamento del partito dopo anni di lavoro sul territorio. A Mauro Santini faccio invece i migliori auguri per l'importante ruolo che sarà chiamato a svolgere nei prossimi mesi".