Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 644
Si è conclusa nel migliore dei modi l'avventura del Santa Maria del Giudice nel Campionato Nazionale Aics con una straordinaria vittoria in finale contro la formazione vicentina del Gambugliano, battuta 1-0 grazie al decisivo gol di Cretella.
"Dopo aver conquistato il campionato provinciale e la Supercoppa - dichiara la società - abbiamo deciso di affrontare questa nuova sfida a livello nazionali, consapevoli del livello elevato della competizione che vede affrontarsi le migliori squadre Aics d'Italia. Sapevamo che sarebbe stato difficile ma nessuno si aspettava un risultato così importante".
Il cammino verso il titolo è stato esaltante: "Dopo una fase a gironi superata con 7 punti in 3 partite - prosegue la nota della società - abbiamo raggiunto la finale con una netta vittoria per 4-0 contro Marcianise. L'ultimo atto del torneo ci ha visti protagonisti con una prestazione solida e determinata, culminata nel successo per 1-0".
Un ringraziamento speciale va a tutti i giocatori e allo staff tecnico, artefici di questo storico traguardo per la città di Lucca e, in particolare, per la comunità di Santa Maria del Giudice.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 395
Tante le emozioni di un fine settimana estremamente impegnativo per la società del presidente Caturegli che ha visto la squadra maschile e quella femminile Assolute in gara rispettivamente a Brescia nella finale A Oro e a Foligno nella finale A Argento del Campionato di società Assoluto. Il sogno era quello di mantenere la categoria per entrambe le squadre, con la consapevolezza delle difficoltà di un obiettivo al limite del proibitivo.
Al campo sportivo Gabre Gabric di Sampolino a Brescia, la compagine maschile compie un’autentica impresa andando a conquistare la permanenza in serie A Oro al termine di una due giorni che l’ha vista chiudere a 127 punti e al settimo posto della classifica generale che costituisce il secondo miglior risultato di sempre. Prova eccezionale di tutti gli atleti impegnati che hanno contribuito, ognuno con il proprio punteggio individuale, alla conferma della massima serie. Cinque gli atleti sul podio: Emmanuel Ifeanyi Ojeli, oro nella gara regina dei 100 metri con il tempo di 10”36 a pari merito con il giamaicano Omar McLeod, campione olimpico dei 110 ostacoli a Rio de Janeiro nel 2016 e oro nei 400 metri; Roberto Orlando oro nel giavellotto (76.28); Vincenzo Vicerè argento nel salto con l’asta (4.95) e Stefano Sottile, atleta olimpionico in prestito, secondo nel salto in alto con 2.18.
Ottimi anche tutti gli altri risultati: Alessandro Santangelo ottavo nei 5000 metri con 14’22”71 con cui realizza il minimo per i campionati europei Under 20; Valerio De Angelis quarto nel salto triplo (15.63); Stefano Barbone quinto nel martello; Daniele Orlando sesto nei 200 metri; Antonj Possidente sesto nel peso (15.08); Mattia Paterni ottavo nei 110 ostacoli; Matteo Leverotti nono negli 800 metri; Andreas Ghilarducci nono nei 3000 siepi con il tempo di 9’04”47 con cui riscrive il nuovo primato personale; Antonio Laudante nono nel disco; Valerio De Angelis decimo nel salto in lungo; Augusto Orsi decimo nei 400 ostacoli; Valter Fauci undicesimo nei 1500. La staffetta 4x400 composta da Simone Melani, Matteo Leverotti, Dario Fazzi ed Emmanuel Ifeaniy Ojeli strappa un bellissimo sesto posto con il tempo di 3’13”95 che costituisce il nuovo record sociale Virtus mentre la staffetta 4x100 del quartetto formato da Senal Kankanige, Francesco Cordoni, Cristian Cordoni e Antonio Verruso si piazza undicesima. Nono posto infine nella marcia 10000 metri per Vito Di Bari, atleta bronzo mondiale nella 10km su strada, che per otto lunghi anni è stato uno dei punti fermi della Virtus e che chiude in questa finale la sua straordinaria carriera tra i festeggiamenti e la commozione della società e dei compagni di squadra.
Undicesimo posto finale invece per la squadra femminile impegnata nella finale A Argento a Foligno con le biancocelesti comunque protagoniste di due giorni ad alti livelli. Idea Pieroni oro nell’alto e Amanda Obijiaku bronzo nei 100 metri sono i due risultati principali in un contesto di ottime prestazioni che confermano la qualità e lo spessore delle atlete e del lavoro dei tecnici. Questi gli altri esiti: Emma Puccetti quarta nei 3000 siepi ostacoli; Michelle Pardini quarta nell’asta e dodicesima nel giavellotto; Carolina Fraquelli sesta nei 5000 metri; Aurora Massaglia settima nel salto triplo; Elena Abetini ottava nel salto in lungo; Ilaria Razzolini settima nei 100 ostacoli; Martina Bertella, Marta Castelli e Maria Pascale undicesime rispettivamente nei 200, negli 800 e nella marcia 5000 metri; Viola Pieroni nona nel disco e dodicesima nel peso; Clarice Gigli decima nei 400 ostacoli; Bianca Pellini decima nei 400 metri; Martina Della Bartola undicesima nel martello; Ginevra Montanaro dodicesima nei 1500 metri. Quinto posto infine per la staffetta 4x100 composta da Aurora Massaglia, Viola Perotti, Martina Bertella e Amanda Obijiaku e decimo per la staffetta 4x400 composta da Giulia Sabò, Clarice Gigli, Martina Bertella e Bianca Pellini.
“In un momento in cui lo sport a Lucca fa fatica – dichiara fiero il direttore tecnico Matteo Martinelli -, la politica della Virtus e il suo credere nei giovani, nei valori dell’amicizia e nel rispetto delle persone ha realizzato ancora una volta un miracolo sportivo. Rimaniamo in serie A Oro con la squadra maschile con il secondo miglior risultato della nostra storia. C’è una soddisfazione enorme per il risultato conseguito senza venire meno a una strategia ben precisa e al coraggio di dare fiducia ai giovani atleti. Abbiamo realizzato un altro piccolo grande capolavoro sportivo che agli occhi della gente comune può sembrare scontato, ma per chi conosce lo sport non può invece che manifestarsi per quello che è: la Virtus è di fatto un gioiello per la città di Lucca. Undicesimo posto per la quadra femminile che torna in serie A Bronzo dopo una stagione per la quale non possiamo che complimentarci con tutte le nostre atlete. Sapevamo che la permanenza in serie A Argento sarebbe stata quasi impossibile, ma questo non ha pregiudicato l’impegno, la dedizione e la bellezza di questa prima storica esperienza per la nostra società. Il ringraziamento più grande, oltre che a tutti i nostri atleti e ai tecnici, va a chi quotidianamente lavora con grande disponibilità per l’obiettivo comune come volontari e collaboratori che anche in occasione di queste finali sono stati in prima linea per i nostri colori”.


