Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 138
Una partita che, si sapeva, non sarebbe stata facile: Pietro Cristiani, mister della prima squadra del Tau Calcio Altopascio, tira le somme dell'incontro con la Massese. «Analizzando la partita - commenta Cristiani - non è andata bene. Meritatamente i nostri avversari hanno dimostrato di avere quel qualcosa in più che ha legittimato il risultato. Il campo era davvero ostico, ma da parte nostra non siamo riusciti a essere davvero pericolosi. Senza parlare, poi, della rete di Papi che, senza dubbio, possiamo considerare come il più bel gol della stagione».
«Complessivamente, però - prosegue - sono contento. La reazione che hanno innescato i nostri ragazzi dopo il primo gol e soprattutto dopo un primo tempo così difficile mi fa capire che abbiamo tanto da dire».
«Per questo - continua - la menzione d'onore va a tutti i giocatori: sono stati bravi a non farsi demoralizzare, anche perché il 13 ci aspetta il primo incontro dei play off che dovremo affrontare con la giusta concentrazione. Quella di ieri non è stata la nostra miglior prestazione: sappiamo fare di meglio e dobbiamo dimostrarlo».
Appuntamento, quindi, il 13 giugno con la prima partita dei play off: una scacchiera ancora tutta da definire, che sarà sicuramente più chiara dopo i match di domenica 6, turno di riposo per gli amaranto del Tau.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
Amore e Vita è attesa da un’altra competizione molto prestigiosa domani sulle strade svizzere del cantone di Aargau. Sarà il terzo appuntamento importante in 10 giorni, dopo le prove (al disotto delle aspettative) disputate prima in Francia e poi in Slovenia.
Ci si aspetta in questa occasione una svolta decisiva, ma c’è anche da dire che l’impegno degli atleti diretti da Marco Zamparella, non è mai stato messo in discussione in queste ultime competizioni. Purtroppo la sfortuna – come a volte capita - ha giocato una carta importante e su questo ci si può fare davvero poco. In casa Fanini però non si cercano ne scuse ne attenuanti, ma si guarda sempre al ‘bicchiere mezzo pieno’, seppur i risultati sperati tardino ad arrivare.
Quindi avanti tutta, con la massima determinazione ed entusiasmo.
“Non ci perdiamo d’animo – commenta Cristian Fanini – siamo consapevoli del nostro valore e questo deve restare sempre il nostro focus principale. I momenti difficili sono fatti per essere superati, così come la sfortuna. E’ vero che nelle ultime due gare, sembrava che tutto girasse storto e tra cadute nei momenti più cruciali, a problemi tecnici che comunque potevano anche capitare ad altri, ne abbiamo passate tante. Però adesso ciò che conta è essere di nuovo in corsa con il giusto mindset e rinnovate motivazioni per fare sempre del nostro meglio. La gara che ci attende è davvero molto rilevante in termini di prestigio e parterre di atleti al via, quindi per noi rappresenta un obbiettivo primario. Poi, il nostro Davide Appollonio su questo traguardo in passato è arrivato 3°, quindi è naturale che partiremo per riprovarci”.
Dopo il GP Slovenia dove Mrco Tizza è stato stoppato da un problema tecnico quando si trovava nella fuga “buona” che poi si è giocata la vittoria, e Davide Appollonio e Paolo Totò messi fuori gioco per la lotta ad un piazzamento a causa di una caduta nei chilometri finali, c’è stato un necessario faccia a faccia tra dirigenza ed atleti per cercare di svoltare pagina immediatamente con la giusta armonia. L’atmosfera in casa Fanini adesso è delle migliori e si punta senza mezzi termini a venir fuori in appuntamenti che contano, proprio come questo del Grosser Preis des Kantons Aargau.
“Il GP Gippingen (così si chiamava la corsa fino ad alcune stagioni fa) sarà un test importante per noi – spiega il D.S. Marco Zamparella – attendiamo un confronto con molti atleti provenienti anche dal Giro d’Italia per vedere il reale livello dei nostri ragazzi che comunque, seppur nelle ultime corse non abbiano centrato risultati degni di nota a causa di varie vicissitudini, hanno lavorato bene e possono vantare un’ottima condizione. Mi aspetto molto da tutti e spero anche in un pizzico di fortuna che ultimamente sembra essersi dimenticata di noi”.
Il team vedrà schierati al via i suoi migliori atleti con Davide Appollonio che sarà il leader e Paolo Totò dargli manforte. Marco Tizza potrà giocare da outsider, mentre completeranno l’organico Stefano Pirazzi, Charly Petelin e Kristaps Pelcers. Non sarà dei giochi purtroppo Manuel Senni che tre giorni fa è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per sistemare una problematica fisica causata dell’incidente in allenamento dello scorso Aprile.
Senni dovrà rimanere fermo ancora tre settimane e probabilmente dovrà saltare anche i Campionati Italiani in programma a fine mese.


