Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 150
La Festa della Repubblica riserva nuove sorprese alla Virtus che ha visto i suoi atleti impegnati nelle varie specialità. Eccellente risultato per Martina Guidotti che a Rieti, nella gara dei 400 ostacoli, sigla il primato stagionale con il crono di 1’08”07, strappando il pass per i Campionati italiani di Grosseto categoria Promesse.
Altra grande prova quella di Vito Di Bari nella marcia 10 km chiusa in 42’33” ad Acquaviva delle Fonti dove migliora il tempo rispetto alla precedente gara di maggio. A Prato ancora un’ottima prestazione per la Cadetta Giada Bartolozzi che corre gli 80 ostacoli in 13”45 finendo la gara in seconda posizione. Negli 800 maschili molto bene Saverio Messina -ampiamente sotto i due minuti con un miglioramento di 4” sul precedente – e buona prova anche per Davide Bertoli e Fabio Pizzo. Nota di merito anche per gli Allievi Matilda Opisso e Daniel Galligani impegnata rispettivamente nella gara dei 200 metri femminile e maschile. Buon tempo per Clarice Gigli che tuttavia manca per un soffio il minimo per la qualificazione ai Campionati italiani. Soddisfazione per la Junior Elisa Fontana nel salto triplo. A Modena, al Memorial Goldoni Benetti, Alessandro Pregnolato fa 10”81 nei 100 e 22”16 nei 200, mentre Zohair Zahir chiude gli 800 metri in 1’56”84.
Grande festa infine per il ritorno in pista, dopo quasi due anni di stop forzato, dei piccoli atleti categoria Ragazzi e Ragazze che a Prato, nella prima prova del Trofeo Nazionale, hanno potuto finalmente rivivere una giornata di sport all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo sotto l’attenta guida della responsabile Laura Banducci e degli istruttori Silvia Della Ghella, Mattia Mugnani e Francesco Giorgi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
Un impegno da affrontare facendo leva sull'ambizione dei propri portacolori e sull'affidabilità di un parco vetture di assoluto livello: queste le prerogative con le quali MM Motorsport si appresta a calcare la pedana di partenza del Rally degli Abeti, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona in programma nel fine settimana sulle prove speciali della Montagna Pistoiese. Il team di Porcari sarà rappresentato da quattro equipaggi, tutti equipaggiati con pneumatici Pirelli. Grande attesa, dopo nove mesi di inattività, per il ritorno all'agonismo da parte di Luca Pierotti. Il pilota lucchese sarà al "via" di San Marcello Pistoiese al volante della vettura che lo ha consacrato nella stagione 2019, la Skoda Fabia R5. Un'esperienza tutta nuova per il driver, che sulle strade della gara "più verde d'Italia" potrà contare sull'evoluzione 2021 rilasciata da Skoda Motorsport ed in dote all'esemplare messo a disposizione dal team. A condividere con il portacolori di Jolly Racing Team l'abitacolo della Skoda Fabia R5 in versione Evo sarà Manuela Milli, copilota che - da anni - rappresenta una costante nelle sue programmazioni sportive.
Sotto il segno di Skoda, per la quinta volta in stagione, anche l'impegno che chiamerà in causa Pierluigi Della Maggiora, atteso ad un confronto che si preannuncia come valida occasione di rivalsa dopo un Rally Bellunese che - quindici giorni fa - è stato archiviato anzitempo a seguito di una doppia foratura. Al fianco dell'alfiere di Sport Evolution +1 siederà Massimo Moriconi, parte integrante di un confronto che esprime - nella classe maggiore - quantità e qualità. Ritorno al volante della Skoda Fabia R5, dopo il Rallye Elba, per Giorgio Sgadò e Gabriele De Angeli, anch'egli attesi sotto i colori della scuderia Sport Evolution +1. L'opportunità, per il pilota massese, di acquisire ulteriore conoscenza della vettura dopo l'esaltante esordio del Rally del Carnevale e la conquista della pedana d'arrivo della gara isolana, obiettivo divenuto primario a seguito di una foratura che ne ha sensibilmente condizionato il riscontro cronometrico.
Sarà allo start del Rally degli Abeti anche Vittorio Ceccato, reduce da un Rally Bassanese valso buone sensazioni in termini di feeling con la ritrovata Peugeot 208 T16, esemplare che - nella provincia di Pistoia - condividerà per la prima volta in carriera con Emanuele Dinelli. Una programmazione intensa, quella del pilota veneto, tornato al volante della "francese turbocompressa" curata tecnicamente da MM Motorsport.
Sessantadue, i chilometri che affronteranno i protagonisti del Rally degli Abeti, distribuiti sull'asfalto delle prove speciali "Prunetta", "Piteglio" e "Lizzano", con partenza ed arrivo a Campo Tizzoro.


