Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
Un altro grande risultato per gli amaranto di Cristiani che conquistano tre punti preziosi e balzano al secondo posto in classifica. Un inizio settimana importante per il Tau Calcio Altopascio che, reduce dalla vittoria contro il San Miniato Basso di domenica, si prepara per la trasferta contro la Massese, fissata per mercoledì 2 giugno.
«È andata benissimo - commenta il mister Pietro Cristiani -: il San Miniato Basso è una squadra insidiosa, ma abbiamo lavorato molto e con grande attenzione e il risultato lo abbiamo raggiunto. La menzione d'onore va, per forza, a Rossi e ad Antoni: entrambi hanno dato delle prestazioni di altissimo livello».
«Abbiamo pochissimo tempo per recuperare le energie - prosegue -: abbiamo 48 ore di tempo per tornare in campo con la condizione, fisica e mentale, ottimale. Il risultato di ieri ci dà uno slancio indispensabile per affrontare la Massese».
«Adesso è impossibile fare pronostici - conclude -: l'unica cosa che sappiano è che dobbiamo fare punti. Noi come Tau siamo degli "outsider" e siamo stati capaci di mettere in discussione le prime posizioni. Mesi fa non era prevedibile, né pensabile, ma ci siamo riusciti. Faremo di tutto per vincere, ma il valore dell'avversario lo conosciamo bene».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 164
Il fine settimana appena trascorso per DB Motorsport, era denso di impegni ed i risultati sono stati esaltanti sia a Monza con Riccardo De Bellis che alla cronoscalata di moto del "Passo dello Spino" ad Arezzo, a validità sia "tricolore" che europea.
Riccardo De Bellis, con la Porsche 991 GT3 Cup gommata Michelin, è tornato in pista a Monza dopo due anni ed il risultato complessivo ha consentito al pistard lucchese di rimanere sopra il podio assoluto della Coppa Italia GT. Due dopo settimane dall'esordio di Imola, il pistard lucchese, con la coupé di Stoccarda curata dalla ZRS di Zambon ripartiva da un ambo di prestazioni ed anche a Monza ha ribadito la propria forza nonostante corra con la vettura meno potente del lotto e nonostante non corresse sul tracciato brianzolo da due stagioni.
De Bellis aveva avviato il week-end di Monza con ottime performance in qualifica, con il miglior tempo di categoria riferito a tutte le competizioni dei vari campionati presenti ed in gara-1 ha siglato il secondo assoluto riuscendo a svincolarsi dalla bagarre iniziale alla prima variante, mentre in gara-2 ha finito in quinta posizione, lamentando in entrambe le occasioni il poco feeling con la pista monzese. Risultato quindi positivo, che consente a De Bellis di rimanere sul podio provvisorio di Campionato.
Abbiamo preso punti importanti – commenta De Bellis – che ci tengono sul podio in Campionato. Tutto sommato un week end andato bene, ho fatto il best lap tra tutte le 991 GT3"cup" 3.8 presenti tra i vari Campionati, ma in gara causa la mancanza da Monza da 2 anni, riconosco di non aver guidato alla perfezione, il potenziale c'era ma non l'ho sfruttato. Ad ogni modo, in gara 1 chi ha vinto la mia classe, è uno molto forte, un gran pilota. ".
DALLO "SPINO" PARTITA ALLA GRANDE LA STAGIONE DELLA FAMIGLIA LOMBARDI
E' stata la cronoscalata del passo dello Spino, a Pieve Santo Stefano (Arezzo), a dare il via alla stagione tricolore e continentale di Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio.
Questa prima occasione stagionale delle sette che compongono il campionato Italiano velocità in salita in moto 2021 ha visto riconfermarsi entrambi al top della specialità, con Giovanni vincitore della categoria tra le moto "storiche" e con Marco finito secondo per pochi decimi nella parte "moderna".
Nella foto: De Bellis in azione a Monza (di Gherardo Benfenati)


