Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 151
Domenica 30 maggio presso il villaggio turistico “Lido degli Abruzzi“ si è conclusa la seconda edizione dei campionati italiani femminili di pugilato per la categoria junior (2006/2005) e la Pugilistica Lucchese vi ha partecipato con le atlete Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano.
Miria Rossetti ha iniziato il campionato come testa di serie avendo vinto il titolo lo scorso ottobre ’20 sempre tra le junior nei 46 kg. Sabato ha affrontato la pugile della Liguria Giorgia Tarabotto e al termine del match è stata data sconfitta per 3 giudizi a 2, verdetto che non ha rispecchiato il reale andamento dell’incontro tanto che Giulio Monselesan ha presentato subito cartellino giallo che indicava la richiesta di revisione del verdetto al termine della giornata di gare dalla commissione esaminatrice.
Nella serata la commissione si è riunita e ha rigettato la richiesta non ritenendo necessario rivedere il filmato delle riprese mentre per due altre richieste con verdetti di 4 a 1 non solo ha visionato, ma ha addirittura ribaltato il verdetto, il che rende ancora più amara la sconfitta a fronte di una prestazione che avrebbe dovuto lasciare pochi dubbi ai giudici su chi avesse realmente vinto.
La nota felice è invece arrivata da Noemi Garofano che è scesa di categoria arrivando ai 57 kg e venerdì nella semifinale al termine di un ottimo match ha battuto la rappresentante della Lombardia Evelyn Scianamè, ben chiusa in difesa la Garofano ha fatto tesoro delle precedenti esperienze ed ha portato ha termine una vittoria che gli mancava e che finalmente gli ripagava i sacrifici fatti.
La finale di domenica è stata avvincente e nonostante la differenza di esperienza, l’allungo e l’altezza della Luisa Acconcia rappresentante delle Fiamme Oro campionessa d’Europa e d’Italia negli junior la Garofano si è ben comportata arrivando anche spesso a segno con destro che purtroppo non è mai stato doppiato.
La Campionessa d’Europa ha svolto il suo match con esperienza ed ha subito capito che non era il caso di scendere alla corta distanza dove Noemi poteva lavorare essendo molto più bassa, il titolo d’Italia è rimasto saldamente sulle spalle della campana, ma la Garofano è uscita ingigantita da questa ulteriore prova che la vedeva alla vigilia solo come vittima predestinata cosa che non è avvenuto, la medaglia d’Argento è meritatissima e come ha ammesso Giulio Monselesan da questi incontri si può solo crescere.
A margine del campionato anche il collegiale di training dei pugili maschi schoolboy per le prossime candidature della maglia azzurra, Sasha Mencaroni per la categoria 37.5 / 40 kg si è ben comportato disputando ottimi test match, speriamo che i tecnici azzurri decidano di provarlo ora in ambito internazionale già a partire dal mese di giugno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Al PalaSprint di La Spezia arriva la terza vittoria in questo breve campionato per l'u16 eccellenza del Basketball Lucca che, dopo una battaglia durata 40 minuti, riesce ad avere la meglio sui mai domi rossoblù di coach De Santis.
Questa vittoria in trasferta, per 64-71, consolida il terzo posto in classifica dei ragazzi di Merciadri e lascia aperte, seppur in forma ridottissima, le possibilitá di accedere alle Final Four per il titolo toscano. Si classificano solamente le prime due di ogni girone, e a due giornate dal termine, Cecina, seconda, precede i lucchesi di 2 lunghezze ma con il vantaggio degli sconti diretti a favore in caso di arrivo a pari merito.
Al di là della classifica, coach Merciadri può essere soddisfatto della crescita e della prova di tutti i suoi ragazzi che, nonostante le ampie rotazioni, hanno tenuto il campo in modo ottimale in una partita dall'esito per niente scontato. Se l'assenza di Manfredini e Sciotti Gratti, entrambi infortunati, rappresentava un peso notevole in termini di energia e pericolositá per il gruppo, la squadra ha comunque saputo trovare nella forza del collettivo la chiave per spuntarla sugli avversari.
Trascinati dal solito infaticabile Andrea Brugioni, 31 punti alla fine, e alla sua miglior partita stagionale, ogni componente del roster ha dato un contributo prezioso. Su tutti sono da annoverare le ottime prestazioni di Filippo Gentili e Giorgio Buselli, incisivi con la loro fisicità in contropiede e sotto vicino a canestro. Conferme di crescente solidità e consapevolezza sono invece arrivate da Luca Del Debbio, Daniele Rinaldi e Lorenzo Bosi. Capitan Pietro Benedetti e Emanuele Catelli, nonostante una partita fatti di alti e bassi, con veri e propri lampi di talento, hanno più volte trascinato la squadra fuori dalla secche in attacco in alcuni momenti difficili. Benissimo anche Zubin Battaglia, classe 2006, schierato in quintetto e pronto al definitivo salto di qualità anche tra i ragazzi più grandi. Infine una menzione particolare spetta a Niccolò Figus e Leonardo Carrara che ancora una volta, con sacrificio e impegno, attingendo ad ogni singola spilla di energia, hanno dimostrato l'enorme attaccamento che hanno per questa squadra e per i propri compagni. Due ragazzi da portare da esempio per l'impegno e la dedizione profuse quotidianamente in palestra.
Forti di un gruppo solido quindi ma privi, purtroppo, di individualità importanti come Sciotti e Manfredini, i ragazzi del BcLucca sono chiamati ad una settimana davvero impegnativa. Si parte mercoledì mattina al Palatagliate dove giocheranno contro Don Bosco, imbattuta e meritatamente prima in classifica, per poi chiudere a Livorno, sponda Pielle, sabato nel tardo pomeriggio.
Ultime due partite di questo breve ma divertente girone.
Che dire: Forza ragazzi e in bocca al lupo!
Parziali: 19/18 - 08/17 - 15/21 - 22/1819/18 - 27/35 - 42/55 - 64-71
BcLucca: Brugioni 31, Battaglia 2, Gentili 7, Buselli 5, Benedetti 4, Carrara 2, Catelli 9, Bosi 2, Figus 2, Del Debbio 6, Rinaldi, Sciotti (inf.). All. Merciadri, Ass. Losco


