Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
E' una settima posizione assoluta, quella conquistata da Rudy Michelini alla Targa Florio, che non ha assecondato a pieno le aspettative della vigilia. Una disamina esclusivamente legata al risultato, a riscontri cronometrici che non si sono rivelati espressione di una guida ritenuta soddisfacente dallo stesso pilota. Il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, articolato sulle prove speciali della provincia di Palermo ed affrontato dal portacolori della scuderia Movisport al volante della Volkswagen Polo R5 "gommata" Michelin, ha tuttavia confermato la terza posizione nella classifica dedicata alla serie Asfalto. Uno score che ha reso meno amaro il resoconto stilato a fine gara dal driver lucchese e dal copilota Michele Perna, assecondati dal team P.A. Racing in un impegno affrontato con la consapevolezza di potersi esprimere in posizioni di vertice. Prerogative che - fin dalle fasi di avvio - non hanno trovato conferma nei riscontri della fotocellula e che hanno portato Rudy Michelini a sperimentare diverse soluzioni tecniche, in concerto con i tecnici del team.
"Una Targa Florio che archiviamo con alcuni punti interrogativi, particolari che dovremo approfondire in vista del prossimo appuntamento - il commento di Rudy Michelini a conclusione della gara - sono soddisfatto della guida, della vettura ma non certo dei riscontri cronometrici. Prendiamo comunque il buono da questa gara ovvero la conferma della terza posizione nella classifica del Campionato Italiano Rally Asfalto".
Il prossimo impegno valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto vedrà Rudy Michelini impegnato a fine luglio, sulle strade del Rally di Roma Capitale. L'occasione, quella offerta dal calendario, per approfondire le dinamiche espresse sulle strade della Targa Florio ed alimentare ambiziose prospettive legate ad una condizione di classifica già soddisfacente.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 186
È tanta la voglia di svolgere attività fisica all'aperto dopo lunghi mesi di frustrazione e di angoscia per rispettare le misure di sicurezza anti covid, provando rabbia e tristezza per restrizioni che hanno finito per condizionare psicologicamente tutti noi. La voglia di ricominciare a vivere è tanta come anche la voglia della competizione dei runner, che manca loro da tanto tempo, la voglia di rimettersi in gioco e riprovare quelle emozioni nel misurarsi e confrontarsi in gara. Ed allora ecco una ghiotta opportunità presentarsi con la Walls Run, una gara competitiva fissata sulle mura urbane per mercoledi 2 giugno. Sono in programma due gare: la prima di km. 12,600 si snoda sull'arborato cerchio per tre giri complessivi. La seconda, per i più audaci misura invece km. 21 per cinque giri completi. La partenza è fissata al Baluardo San Salvatore nei pressi della Casa del Boia dalle ore 7 alle ore 9 singolarmente, una volta cucito il numero sul pettorale. Ogni partecipante dei circa 300 consentiti dagli organizzatori per ognuna delle due gare, sarà monitorato e cronometrato dagli specialisti dell'associazione Endu, mentre i risultati saranno omologati dall'associazione cultura e sport Aics per il settore atletica e podismo, che ne rilascia anche il patrocinio. Sono ammessi concorrenti affiliati ad ogni ente e categoria pur che in possesso del certificato medico competitivo.
GLI ORGANIZZATORI
Sono previsti alla partenza i più forti runner delle società sportive più blasonate: dal Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane, al G.S. Orecchiella, a Lucca Marathon, ma si attendono anche altri specialisti sparsi nell'intera Toscana, pronti a contendersi l'ambito trofeo reso ancor più appetibile dalla suggestiva atmosfera eccitata dalle mura urbane di Lucca. Una manifestazione voluta dai gruppi podistici lucchesi Mele Marce e Marciatori Marliesi in collaborazione con l'A.S. Antraccoli. Organizzatori navigati ed esperti nel marketing podistico che sapranno garantire la massima sicurezza avendo accuratamente preso visione del materiale informativo relativo alle misure anti-covid. Saranno premiati i primi tre classificati assoluti, ma anche delle categorie femminili e argento. Un pacco gara sarà fornito invece a tutti i partecipanti assieme all'attestato con il proprio nome. La quota di iscrizione è di euro 10 per la gara più corta e 15 per quella dei 21 km. Il ricavato sarà in parte devoluto in beneficenza alla Croce Verde di Lucca chiamata a fornire l'assistenza sanitaria.
GRANDE ATTESA ANCHE PER IL RIPRISTINO DELL'ATTIVITA' DEL TPL
Paolo Frizza, presidente di Mele Marce è stato fra i principali promotori e si augura di ripristinate la Francigena Running, che, dopo il successo della prima edizione da Pietrasanta a Lucca, ha visto rimandare gli ultimi due appuntamenti a causa del covid. Lo stesso Frizza si augura anche di poter ripresentare nell'ultima domenica di ottobre la "Melemarciando" con i partecipanti travestiti per la ricorrenza celtica di Halloween, un evento inserito nel calendario del Trofeo Podistico Lucchese presieduto da Vinicio Marchetti. Il presidente dei Marciatori Marliesi Ruggero Taddeucci nella settimana successiva dovrebbe ripristinare uno degli appuntamenti più sentiti dai podisti di tutta Italia: quello tradizionale de La Marcia delle Ville. Ma ora è il momento di tornare ad essere ottimisti e ritrovare la propria armonia interiore con la competizione, con l'attesissima Walls Run, per ricominciare a condividere le proprie emozioni.


