Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Inizia la fase ad orologio. Un orologio che sembra guasto perché il Bama si scontrerà, domani sera alle ore 21,00 di nuovo con i Frogs di Castelfranco, questa volta in trasferta rispetto all'ultima gara di regular season.
I neroverdi di Iacopini nutrono ancora qualche possibilità di conquista del terzo posto nel girone, confine tra le varie poule promozione o retrocessione. Cosa possibile per loro solamente con un percorso netto (2-0) in queste due gare ed uno 0-2 di Pescia, ai quali Castelfranco farà visita nel prossimo turno. I ragazzi di Giuntoli troveranno quindi una squadra che giustamente darà il 120% per ottenere due punti. Fattore questo che cozza in modo stridente sugli allenamenti a ranghi ridotti, per variegati motivi, del team rosablu in questa pausa. Ormai una tradizione. Saranno sicuramente assenti Del Frate, che ne avrà per un pò, e Lorenzi, i cui tempi di recupero sembrano più lunghi del previsto. Stessa cosa per Cartacci che sarà nel roster ma ancora in condizioni deficitarie.
Anche Mancini, al rientro dopo oltre un mese di stop, é in dubbio per problemi muscolari. Dovrebbero invece rientrare, in questo periodo é doveroso sempre usare il condizionale, Salazar e Mencherini che, seppur lontanissimi da una buona condizione, si sono allenati in settimana e saranno una freccia in più nella faretra di coach Giuntoli. Per finire Cedolini sembra in recupero. Fatto il censimento dell'infermeria anche se questa gara non conta niente per la franchigia del Tau l'obiettivo e vincere. Sì perché vincere aiuta a vincere e perdere erode pian piano quelle certezze indispensabili per tentare, sottolineando tentare, di diventare una squadra vincente. Arbitreranno Collet di Castelnuovo Berardenga e Contu di Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 158
Lotta all'ultimo respiro per la ginnastica ritmica lucchese, targata Albachiara che ha portato a casa risultati strabilianti nella seconda e ultima tappa di campionato nazionale di serie C zona tecnica 4, che ha avuto luogo lo scorso 1 maggio a Ferentino organizzata magistralmente dalla società ginnico sportivo Valmontone.
Decisiva la finale in terra laziale dove si sarebbe deciso quale squadra sarebbe stata promossa al campionato nazionale di serie B per l’anno 2022.
La società lucchese, allenata dalle sorelle Elisa e Margherita Quilici, con la collaborazione di Agnese Rugani,Jessica Martinelli, Marianna Vitali, Elisabetta Manjani e Rebecca Russo, e guidata dal Presidente Massimo Quilici, non era la prima volta a vivere un momento così delicato e importante. Albachiara, infatti, già del 2017 aveva centrato l'obiettivo con la vittoria in serie C e la qualificazione in serie B per il 2018 e 2019 con le ginnaste Margherita Quilici, Caterina Petri, Sofia Farini e Giulia Catelli.
Ed è proprio quest'ultima ginnasta, Catelli, che ai tempi della prima vittoria era solo una bambina ha avuto un ruolo decisivo nella gara di Ferentino, in quanto è toccato a lei chiudere con l'ultimo esercizio, sicura di quell'esperienza di chi ha già calcato pedane di rilevanza nazionale e di quella fame di chi vuole a tutti i costi lasciare il segno, contribuendo così a portare la società lucchese Albachiara ad un risultato storico.
Ad aprire la gara destinazione Serie B è stata la più piccola delle ginnaste della società lucchese, Giulia Giusti che, sulle note del “Nessun Dorma”, con un esercizio al cerchio da 15.500, ha messo il primo mattoncino per la scalata alla vittoria. Nemmeno il tempo di respirare perchè è sempre lei, la piccola della squadra, a rientrare immediatamente in pedana con quella palla che da sempre le ha dato tante soddisfazioni. Nonostante qualche sbavatura e la inevitabile stanchezza fisica, Giusti non ha mollato e si è portata a casa la prova con un 14.900.
A brillare sul tappeto romano è arrivata poi la più esperta, Martina Rocchi, che, concentratissima, ha lasciato in tribuna la pressione e il suo esercizio alle clavette è divento adrenalina pura: esibizione che chiude commossa strappando infatti ai giudici un enorme 17.00.
Ed ecco che, nel silenzio assordante di un palazzetto chiuso al pubblico per le normative anti-covid, dove solo i sogni di queste ginnaste possono transitare, è appunto Giulia Catelli a sferrare il colpo finale: un minuto e mezzo di pura suspance, sulle note di “ Quel posto che non c'è” ma che Catelli è riuscita benissimo a trasformarlo nel posto che c'è: perchè Albachiara c'è ed è esattamente dove dovrebbe essere, a un passo dalla vittoria. Quella vittoria frutto di passione, sudore, anima e fatica.
Con un totale di 61.150 la società lucchese a Ferentino, conquista quell'argento tanto ambito, che per le protagoniste vale oro perchè con il totale della gara di San Marino (62.150), si aggiudica il titolo di campione di zona tecnica 4 e vola senza indugi in Serie B.
“Per noi la serie B è un sogno – racconta Elisa Quilici – e siamo tutti orgogliosi di regalare alla città di Lucca un posto nelle migliori 12 squadre d'Italia”.
FOTO DI LAB.PHOTOAGENCY


