Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 158
L'infrasettimanale che si giocherà a Livorno segna il giro di boa di questa seconda fase, di fatto è il quarto incontro che con molta probabilità darà indicazioni abbastanza veritiere su come si allocheranno le squadre in classifica da qui alla fine.
Il Basketball Club Lucca dovrà giocarsi questa importante partita in terra labronica, nel catino del Pala Macchia se la vedrà con la Toscana Food Don Bosco, squadra tutt'altro che semplice da affrontare, Tonfoni se l'è trovata di fronte già due volte nella prima fase e in tutte e due le occasioni ha dovuto abdicare ai livornesi.
Ad oggi il Bcl e il Don Bosco sono prime in classifica, appaiate con quattro punti ciascuna, in compagnia però anche di Arezzo e Montecatini, dietro ci sono altre cinque squadre, ecco perché una vittoria nella quarta di campionato, permetterebbe ai bianco/rossi di poggiare saldamente, almeno un piede, sulla piattaforma stabile della C Gold, e le chance per farlo ci sono tutte, i ragazzi escono da una bellissima vittoria casalinga maturata dopo una lotta serrata fino all'ultimo secondo contro la Synergy, una vittoria che ottenuta dopo una tale lotta, ha ricaricato le batterie della squadra al 110% dandole nuovi stimoli, maggiore consapevolezza delle sue potenzialità e una compattezza al gruppo squadra che tornerà sicuramente utile ogni qualvolta ci sia da stringere i denti e lottare.
C'è comunque da stare molto attenti ai livornesi, come abbiamo detto il Bcl li ha già conosciuti da vicino e In quanto ad avere alti valori di autostima ed euforia da successi che incrementano le loro capacità offensive il Don Bosco non è da meno a nessuno, sono in fase positiva, escono da due vittorie consecutive, di cui l'ultima ottenuta espugnando il difficile campo del Valdisieve e lo hanno fatto con un roster non al completo, un capitano, Ense, a mezzo servizio per un malanno e tre elementi in meno in panchina, insomma si dovrà stare molto attenti e come si direbbe nelle dispute da bar " occhio che sono caricati a molla pure loro "
Palla a due mercoledi 19 Maggio alle ore 21:15 al Palamacchia di Livorno e nostri social per la diretta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 157
Ancora un fine settimana nel segno dell’intensità, degli ottimi risultati per gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle varie gare e nelle differenti specialità e di punti utilissimi per il Campionato di Società. A distanza di qualche giorno dal Meeting Internazionale di Savona, permane ancora l’eco dell’impresa compiuta da Marcell Jacobs – il velocista cresciuto con la Virtus Lucca e ora in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia - che corre i 100 metri in 9.95 scrivendo il record italiano. Nella stessa manifestazione si registra inoltre l’esordio stagionale outdoor di Elisa Naldi che chiude terza nel salto in lungo con un ottimo 6.26 e quello di Idea Pieroni nel salto in alto che si ferma alla misura di 1.75.
Il rientro di Edoardo Accetta - che torna a saltare in gara dopo l’infortunio che lo ha costretto a rinunciare ai Campionati italiani Assoluti indoor di Ancona - apre invece le gare del fine settimana. Nel Meeting Gold Lombardia a Chiuro, con un bel 7.15 nel salto in lungo, tocca il primato personale su pista e si proietta con fiducia sui prossimi impegni.
Dal meeting di Firenze arrivano il bellissimo personale di Clarice Gigli, 2’21”62 negli 800, lo strepitoso secondo posto dello Junior Gabriele De Luca nel lancio del giavellotto e la seconda posizione del Senior Saverio Messina nella gara dei 3000 metri.
Nella manifestazione agonistica di Campi Bisenzio, tante soddisfazioni dagli Allievi e le Allieve in gara. Buon tempo per Daniel Galligani, quinto nei 100 metri e componente insieme a Giorgio Vecoli, Carlo Bresciani e Simone Fanucchi del quartetto della staffetta maschile 4x100 piazzatasi al terzo posto. Nella staffetta 4x100 femminile, buon terzo posto anche per Francesca Marchetti, Diana Amabile, Viola Bartolini e Matilde Balducci. Quinta Viola Bartolini nei 400. Nel salto in lungo buone prestazioni per Simone Fanucchi e Carlo Bresciani con quest’ultimo che si distingue anche nel salto triplo. Risultati significativi anche quelli di Diana Amabile, quarta nel salto in lungo con la misura di 5.05 e di Martina Maurelli nel salto triplo. Gran secondo posto per Eva Viani nel lancio del martello e buona prova per Gicel Turri nel lancio del peso.
Molto incoraggianti anche le performance dei Cadetti impegnati nei 150 metri con Marco Pardini e Vutha Locci nei primi dieci nella gara maschile e Giada Bartolozzi e Aurora Massaglia in quella femminile.
Nel Trail del Monte Penna grande risultato per Juri Zanni che percorre la distanza di 33 km - con un dislivello di 1700 m - con il tempo di 3.01’21” classificandosi al primo posto di categoria e sul secondo gradino nella classifica generale. Infine, ancora conferme da Antony Possidente nel getto del peso. Dopo il quarto posto di sabato a Terni con la misura di 14.64, si migliora nella Manifestazione di interesse nazionale di domenica ad Agropoli strappando il primo posto con 15.09.
La soddisfazione per i risultati in pista non cancella tuttavia la profonda tristezza della Virtus, così come di tutto il mondo dell’atletica, per la prematura scomparsa - avvenuta proprio nella notte tra sabato e domenica - dell’ex saltatore azzurro Alessandro Talotti alla cui famiglia vanno il pensiero commosso e la vicinanza di tutta la società.


