Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 138
Tau Calcio - Cuoiopelli 3 - 1
TAU CALCIO. Citti, Ricci T., Lucchesi, Anzilotti, Mancini, Fedi, Fazzini (18' secondo tempo Manfredi), Niccolai, Rossi (40' secondo tempo Gianmarco Magini), Benedetti, Antoni (49' secondo tempo Barbera). A disposizione: Donati, Ceceri, Nieri, Maccagnola, Ricci Filippo, Fanani. Allenatore: Cristiani.
CUOIOPELLI: Lampignano, Martinelli, Iannello, Cornacchia, Ghelardoni, Buscé (35' secondo tempo Benassi), Dal Poggetto (26' secondo tempo De Simone), Passerotti (26' primo tempo Isola), Petracci, Pirone, Diomande (21' secondo tempo Benvenuti). A disposizione: Casalini, Montemagni, Carli, Bonfanti, Baeza. Allenatore: Marselli.
ARBITRO: Nicholas Pedrini di Reggio Emilia, con Kevin Scanu e Roberto Lembo di Valdarno.
RETI: 12' Anzilotti (T), 38' Petracci (C), 67' Benedetti (T), 94' Manfredi (T).
NOTE: ammonizioni: Cornacchia, Ghelardoni, Benedetti, Fazzini. Espulsione: Iannello.
Netta vittoria del Tau Calcio contro la Cuoiopelli. La squadra di mister Cristiani prende subito le redini della partita e trova il vantaggio dopo soli 12 minuti. È Anzilotti su calcio di punizione a sbloccare il risultato.
Il Tau fa la partita, ma in finale di primo tempo gli ospiti sono bravi a sfruttare una delle poche occasioni a loro favore: la rete porta la firma di Petracci.
Stesso copione nella ripresa: il Tau gestisce palla e torna in vantaggio al 22' su assist di Niccolai per Benedetti, che realizza il 2 a 1. Dopo un palo colto al 30' da Rossi, il definitivo 3 a 1 arriva nei minuti di recupero. È Manfredi a segnare: per lui, del 2004, è il primo gol in Eccellenza. Da segnalare che la formazione pisana ha giocato gli ultimi minuti di gara in dieci per l'espulsione di Iannello.
Con questa vittoria il Tau Calcio sale a quota 7, a tre punti dalla zona play-off.
Domenica prossima derby lucchese in casa del Camaiore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Basketball Club Lucca – Synergy Valdarno
14/24 – 37/32 – 49/49 – 69/68
14/24 – 23/8 – 12/17 – 20/19
Bcl
Lippi 16, Piercecchi, Barsanti 8, Russo 13, Di Sacco 3, Spagnolli 8, Giovannetti 2, Simonetti 10, Balducci , Lombardi 5, Pierini 4, Cattani
All. Tonfoni, Ass Pizzolante, Ass. Nicolosi
Synergy Valdarno
Buldo 6, Resti T 6, Veselinovic 18, Marchioni, Miranovic 2, Resti S, Prosperi, Brandini 18, Innocenti 11, Ceccherini 7
All. Caimi Ass. Spolverini
Palla a due ed è il via, un inizio teso, difficile, qualche errore di troppo consente agli ospiti di fare bella figura, la realtà è che il Bcl non difende e non realizza, è in cerca di un modo per far quadrare il cerchio. Agli ospiti sembra invece tutto facile, sono più pronti e hanno percentuali al tiro migliori, il Bcl deve ancora sciogliersi non riesce a dare alla partita il suo passo, ed è costretto a subire la maggiore reattività degli ospiti che alla sirena chiudono il primo quarto con un vantaggio da doppia cifra.
Piccola pausa e si riparte per il secondo quarto e mai come in questa occasione è vero quanto recita il vecchio detto " il buongiorno si vede dal mattino". Sono sufficienti una manciata di secondi per rendersi conto che è quello in campo è un Basketball club trasformato, è aggressivo, cinico, preciso e sta colpendo al fianco la Synergy facendole davvero tanto male.
I ragazzi di Tonfoni hanno messo la freccia a sinistra e si sono lanciati sulla corsia di sorpasso, canestro dopo canestro si fanno sempre più sotto fino a rientrare completamente, impattano e accelerano ancora, in otto del Bcl vanno a canestro, dodici punti sono dal quintetto e undici provengono dalla panchina, per un parziale da brivido, 23/8.
Si riprende dopo il riposo lungo e come prevedibile, i ragazzi della Synergy alzano il loro ritmo alla ricerca del recupero, è un tempino fatto di continui ribaltamenti con gli ospiti che con molta fatica chiudono il gap, portandosi in parità dopo cinque minuti, da li in poi le due squadre vedranno aumentare il loro punteggio in perfetta parità fino a chiudere il terzo quarto sul 49/49.
Ultimo quarto che riparte esattamente da dove si era fermato il precedente, dopo quattro minuti di gioco sul tabellone si legge ancora una situazione di parità 57/57, restano ancora da giocare sei minuti e di situazioni se ne creeranno ancora molte. E' una partita in bilico quando le squadre giungono tre minuti dal termine il Basketball Club Lucca è sotto di una lunghezza 62/63, ma non sembra intenzionata a mollare l'osso. Una penetrazione di Lippi serve a guadagnare due liberi, uno su due e 63/63 con un minuto e cinquanta da giocare, mentre gli arancioni vanno sui liberi per il nuovo vantaggio esterno 63/64, è una fase molto delicata, ancora gli arancioni sulla lunetta, due su due per il 63/66 e palla in mano alla Synergy.
Il tempo è poco e la fretta è tanta, forse troppa, ci vuole calma e sangue freddo, ma soprattutto qualcuno a cui non bruci la palla in mano, qualcuno che non abbia paura di sbagliare, un mix perfetto di caratteristiche che dovrebbe avere ogni giocatore e il Bcl uno così ce l'ha, ed è in campo
E' in questi frangenti che lucidità, consapevolezza ed esperienza regalano sorrisi, palla al Barsanti e lui, senza se e senza ma la mette da oltre sette metri per il 66 pari, ma la Synergy non molla, con un canestro da sotto e si riporta avanti di due, ma se tensione e stress mettono a dura prova la tenuta del Bcl, presumiamo che lo sia ancora di più per gli ospiti, tanto da indurli in un banale errore che consegna la palla nelle mani dei ragazzi di Tonfoni.
E' l'ultima chances il coach sceglie un gioco da tre per Barsanti, un pick and roll ben giocato, Barsanti riceve palla e concede il bis, un altra bellissima tripla per il 69/68, con ancora sei lunghissimi secondi e palla in attacco per i valdarnesi, un'altra palla persa e la sirena manda tutti negli spogliatoi.


