Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
La piscina dell'ITI "Fermi" di S. Filippo a Lucca riaprirà, soltanto agli atleti agonisti, da lunedì 10 maggio, ossia nelle modalità ad oggi consentite dal decreto legge del Governo.
E' stato raggiunto, infatti, l'accordo tra la Provincia di Lucca, proprietaria dell'impianto sportivo che fa parte del complesso scolastico, e la società sportiva Circolo Nuoto Lucca che lo gestisce.
Nell'accordo tra Provincia e gestore, l'amministrazione pubblica si impegna a definire un procedimento di analisi condivisa e di monitoraggio periodico delle partite attive e passive maturate dalla gestione del Circolo Nuoto; un procedimento che possa contemplare, quindi, come da richiesta del gestore, la compensazione dei canoni d'affitto riferiti ai periodi di chiusura derivati dalle restrizioni introdotte dal Governo nazionale e che quindi permetta di determinare il periodo di proroga necessario al recupero delle condizioni di equilibrio economico-finanziario pregresse nell'ambito del contratto di gestione dell'impianto sportivo provinciale.
"Sono soddisfatto dell'accordo raggiunto con i gestori – commenta il presidente della Provincia Luca Menesini - . La riapertura della piscina, anche se per il momento solo per l'attività agonistica come da decreto legge, rappresenta un passo in avanti significativo, a cui seguirà, quando le disposizioni nazionali lo consentiranno, il 'via libera' anche agli appassionati di nuoto. La progressiva riapertura della piscina rappresenta, inoltre, un aiuto a tante famiglie e nuotatori poiché sia l'impianto di Capannori sia la piscina del Palasport di Lucca sono chiuse per lavori in corso. Come Provincia abbiamo lavorato per la riapertura a maggio per soddisfare una legittima richiesta di avere almeno una piscina aperta nella Piana di Lucca evitando spostamenti in altre province.
Ringrazio il Circolo nuoto Lucca - aggiunge Menesini - che ha compreso quanto la ripartenza delle attività e della socialità della nostra comunità passi anche dal ricominciare a fare sport. E sono certo, pur rimanendo lo stato di emergenza sanitaria prorogato al momento fino al 31 luglio, che i gestori lavoreranno al meglio per garantire una frequentazione in sicurezza dell'impianto dedicato al nuoto".
Il gestore Circolo Nuoto Lucca, infine, si impegna a programmare le azioni che consentiranno, nel rispetto delle norme anticontagio da Covid 19, la riapertura anche al pubblico della piscina in base alle disposizioni specifiche del Governo in materia di impianti sportivi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
E' altamente soddisfacente, il resoconto redatto da Automobile Club Lucca a margine del primo appuntamento del Virtual International Rally Cup, confronto "E-sport" che ha coinvolto più di trecento conduttori sui fondi virtuali del Rally Piancavallo. Grande, l'interesse riscontrato verso il mondo dei simulatori: una disciplina che ha elevato Automobile Club Lucca a livello nazionale, a fronte di un rilevante numero di conduttori licenziati. Una comunione d'intenti che ha coinvolto Lucca Racing Simulation, struttura cittadina che ha presentato allo start dell'appuntamento quattro conduttori, impegnati al simulatore nel fine settimana che ha visto la provincia di Pordenone interessata dal passaggio del rally reale.
A garantirsi la miglior performance tra i conduttori lucchesi è stato Daniele Panelli, impegnato al volante di una Volkswagen Polo di classe R5 e congedato dall'appuntamento virtuale con un totale cronometrico di 42'46"095 a fronte di oltre cinquantasei chilometri totali. Buoni riscontri anche da parte degli altri portacolori lucchesi, con Sebastiano Violante che - su Skoda Fabia R5 - ha fatto registrare un totale di 43'04"655. Altra categoria, quella della classe R2, ha interessato Matteo Innocenti. Una gara concreta, quella del conduttore, archiviata al 138° posto della classifica generale e che lo ha visto precedere, su Peugeot 208, vetture dalle potenzialità superiori, con un riscontro di 43'56"836 garante della 31^ posizione di classe. Peugeot 208 R2 anche per Davide Noto, interprete di una prestazione valsa la 32^ piazza di classe R2 con un riscontro di 44'05"151.
Il prossimo appuntamento del Virtual International Rally Cup vedrà i conduttori lucchesi impegnati sull'asfalto "4.0" del Virtual Rally Internazionale del Taro, seconda manche di una programmazione che si concluderà a fine ottobre con il Rally Città di Bassano.
Nella foto (free copyright): Daniele Panelli impegnato al volante del simulatore di Lucca Racing Simulation.


