Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
E' sulle strade di un altro grande palcoscenico che MM Motorsport cercherà di confermare l'esaltante trend che ne sta caratterizzando la programmazione sportiva 2021. Il team lucchese è pronto a godere delle sonorità del proprio parco vetture in vista del Rally Adriatico, appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally Terra in programma nel week end a Cingoli, in provincia di Macerata.
Due, le Skoda Fabia R5 equipaggiate con pneumatici Pirelli messe a disposizione sui fondi sterrati delle Marche. Uno scenario, quello offerto dal Rally Adriatico, pronto a puntare i riflettori sulla performance di Valter Pierangioli, pilota di lunga esperienza chiamato alla prima collaborazione con il team MM Motorsport. Un connubio d'intenti, quello tra il pilota di Montalcino e la struttura porcarese, costruito all'insegna dell'ambizione e della consapevolezza di poter esprimere grandi contenuti. Ad affiancare Valter Pierangioli sarà Marco Nesti, compartecipe di un'esperienza delineata all'insegna della novità.
Esordio su "terra" per Simone Brusori, al primo utilizzo in carriera della Skoda Fabia R5 in un contesto che lo vedrà cercare spunti importanti in ottica Coppa Rally di Zona V. Tornato alle competizioni rallistiche dopo un anno e mezzo di inattività, il pilota affronterà il Rally Adriatico supportato nel ruolo di copilota da Mirco Bigogna. Un impegno, quello di MM Motorsport sulle strade bianche dell'Adriatico, che farà leva sulle buone sensazioni destate in occasione delle ultime apparizioni su questo tipo di fondo, particolare che ha garantito al team un ruolo di vertice in occasione del Rally Terra Valle del Tevere. Il Rally Adriatico vedrà i suoi protagonisti partire alle ore 7.31 di sabato, da Jesi, per poi fare ritorno a Cingoli - sede di arrivo - dopo aver disputato nove prove speciali.
Nella foto (free copyright Martino Areniello): un dettaglio di MM Motorsport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 154
BAMA ALTOPASCIO 70
CESTISTICA AUDACE PESCIA 47
(21-16; 40-28; 52-38; 70-47)
Arbitri: Massei e Toccafondi
BAMA: Del Frate, Cartacci 7, Creati 4, Bini Enabulele 7, Bondì 11, Lorenzi 15, Cedolini 8, Chiti 13, Iozzelli 2, Bianchi 3,Vanacore, Stefanini. All. Giuntoli
PESCIA: Ciervo 13, Romoli 5, Niccolai 6, Sodini 4, Gherardini 8, Altieri 4, Michelotti 2, Mariottini 2, Baragli, Franchini 3, Lorenzi, Bianucci. All. Dari
Nella speranza che i vari Salazar, Mencherini, Mancini ed Arrabito possano rientrare in campo quanto prima il Bama Altopascio mantiene il "clean sheet" del girone nel campionato di serie D.
Oltre alle assenze c'era un po' di timore poiché nell'allenamento della sera prima Creati si era distorto una caviglia, con annessa contrattura muscolare per Cartacci. La giovane e brava Cestistica Pescia lotta alla pari, ed anche qualcosa in più (4-5 e poi 6-8 per i ragazzi di Dari) nel primo quarto per poi cedere nelle restanti frazioni. Il primo quarto è, dopo 3 gare soporifere, finalmente bello da vedere, grazie soprattutto al ritmo alto e l'intensità degli ospiti. Fattori ai quali il Bama prima fatica ad adeguarsi con difesa troppo morbida e passaggi improponibili, per poi però conviverci perfettamente man mano che il cronometro scorre.
All'inizio i rosablù si aggrappano a Lorenzi che fa valere il suo background cestistico mentre per i rossoverdi sono soprattutto le scorribande di Ciervo a far male. Cartacci, seppur non al meglio converte 7 punti di esperienza mentre coach Giuntoli é costretto a schierare Chiti in versione "cotto e mangiato" (arrivato i ritardo causa lavoro) poiché Bini Enabulele commette due falli in un battibaleno. L'ala pistoiese, dopo un empasse iniziale, si iscrive al match in contropiede.
Sul lato opposto Gherardini e Niccolai giostrano bene in paint area. Si entra nel secondo quarto dove Bondì da la scossa alla squadra adeguandosi al ritmo gara, procurandosi liberi e tre sfondamenti difensivi. Il gap sale in doppia cifra all'intervallo (40-28) con i pesciatini che riescono a risalire sul -8 (42-34) grazie ad una tripla di Altieri. Ma Cedolini, Bondì e Chiti, più qualche adeguamento tattico difensivo sui pick and roll, riportano il vantaggio in termini rassicuranti sulla terza sirena (52-38).
Ultima frazione ed il Bama allunga a +18 a -5'48'' dal termine. I giovani ragazzi di Dari non mollano, giustamente, di un centimetro anche se il piatto del match é già ampiamente nella dispensa rosablù. Finisce con il Bama a + 23 (70-47). Visto che si trattava di un recupero domenica Bini Enabulele & co. saranno di nuovo al PalaBorelli di Pescia per il primo match di ritorno. Ci vorrà molta attenzione e ci sarà da divertirsi, senza dubbio.


