Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
A 72 ore di distanza dal successo esterno di Battipaglia, il Basket Le Mura Lucca tornerà sul parquet del PalaTagliate, palla a due fissata per le 18 di domani (mercoledì 21 aprile), contro l’O.ME.P.S. Bricup con l’intento di cogliere quel successo che vorrebbe dire restare nella Techfind Serie A1 per il dodicesimo anno consecutivo. Per raggiungere l’obiettivo, evitando così di giocarsi il tutto per tutto nell’eventuale “bella” di gara-3, la squadra di coach Francesco Iurlaro dovrà mantenere quella concentrazione costante dimostrata nel primo atto di questa serie contro una squadra mai doma e sfruttare i suoi punti di forza, specialmente nel pitturato avversario. Battipaglia, infatti, salirà nella città dell’arborato cerchio con l’atteggiamento di chi non avrà nulla da perdere e con l’entusiasmo delle sue giovani, supportate dalle esperte Bocchetti e Potolicchio, top scorer di gara-1 con i suoi 26 punti.
Tra le fila delle padrone di casa è ancora in forse la presenza di Ivana Jakubcova, costretta a dare forfait tre giorni fa per un’infiammazione all’appendice. Per il resto tutte disponibili le cestiste del roster biancorosse: dal tandem americano Harper-Tunstull (17 punti a testa in gara-1) a capitan Miccoli, 23 punti e 4 rimbalzi, Francesca Russo e al giovane trio azzurro Smorto-Orsili-Pastrello saranno regolarmente sul parquet per quella che potrebbe essere, è l’auspicio di tutto il popolo lucchese, l’ultima partita dell’annata 2020-2021. Ricordiamo che la perdente di questa sfida se la vedrà contro la perdente di Broni-Dinamo Sassari, con le sarde avanti 1-0 nella serie. Da questo ulteriore confronto uscirà il nome della seconda compagine che scenderà in Serie A2.
“Dobbiamo compiere l’ultimo sforzo per chiudere in maniera positiva questa stagione complessa sotto tanti punti di vista.” – sono le parole del vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi- “Non sappiamo se potremo recuperare Jakubcova né tantomeno se Battipaglia si presenterà con lo stesso roster di gara-1. Dal canto nostro sarà obbligatorio ripetere l’intensità e la determinazione con cui abbiamo affrontato la partita del PalaZauli.”
Gesam Gas e Luce Lucca-O.Me.P.S. Bricup Battipaglia sarà diretta dagli arbitri Umberto Tallon, Daniele Calella e Claudia Ferrara.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 425
BAMA ALTOPASCIO 64
LIBERTAS BASKET LUCCA 32
(14-8; 25-16; 44-28; 64-32)
Arbitri: Borsani e Baldacci
BAMA: Del Frate 4, Vanacore 5, Bondì 8, Iozzelli, Bini Enabulele 10, Creati 8, Cedolini 11, Bianchi, Cartacci 4, Chiti 4, Lorenzi 10. All. Giuntoli
LIBERTAS: Nieri, Puccinelli, Mattei, Guidi 8, Cecconi 9, Martini, Cattani 4, Petri 4, Padreddii, Giusti 7, Sodini, Simonetti. All. Nalin
Finisce con il Bama che doppia il team lucchese (64-32). Un match dove, al contrario della gara di andata, si è palesata la netta differenza tra i due roster, seppur quello del Bama in attesa di reinserire tre elementi.
I ragazzi di Nalin, encomiabili per grinta, applicazione e sportività, si sono dovuti alla fine arrendere alla maggior fisicità e alla profondità della panchina altopascese. Il ritorno al Vetusto Palabox è surreale vista la decina scarsa di spettatori in tribuna causa protocollo covid.
I rosablù però sembrano essere sospinti dai decibel della "torcida dei 120" degli anni d'oro e partono con un perentorio 6 a 0. Che poi diventa 8-2, con i lucchesi che segnano il primo canestro dopo 4'. Bini Enabulele (doppia doppia con 10 punti e 16 rimbalzi) converte 3 liberi su 4 per l'11-4. Da qui inizia uno spezzone di gara francamente brutto in attacco per entrambe le squadre. Ritmo blando in attacco, contropiedi zero e azioni confusionarie fanno da fil-rouge.
Le mani altopascesi sono fredde, quelle lucchesi addirittura ghiacciate. 14-8 dopo 10' e la seconda frazione non è di quelle da ricordare. C'è spazio solamente per l'ottimo debutto rosablu di Cedolini, che si presenta con un jump in paint area ed una tripla, nonché due veroniche carpiate di Creati in percussione. Sul fronte opposto si distinguono il solito Cecconi ed un ottimo Cattani: verve e lucidità in regia.
Il parziale del quarto è 11 a 8, inutile aggiungere altro. Terza frazione e c'è il timore di un calo fisico del Bama, dopo i 15 giorni di stop forzato e susseguenti molti problemi muscolari dopo il match di Castelfranco. Invece sono proprio i rosablu a mordere come rotweiler in difesa ed a spingere finalmente in contropiede. C'è il primo doppiaggio (34-17), poi il secondo (44-22).
La Libertas reagisce d'orgoglio con un 6 a 0 per il 44-28 sulla terza sirena. L'ultima frazione è una copia molto amplificata della precedente. Tutti i giocatori che coach Giuntoli mette in campo difendono duro e sgommano in campo aperto. Cedolini colpisce ancora dall'arco, così come Lorenzi. Bondì, Vanacore e Del Frate si incuneano nel cuore dell'area biancorossa, Bianchi lotta mentre Chiti, Bini Enabulele e Iozzelli segnano il territorio sotto i cristalli. Ci sono anche primi punti (4) di Cartacci in "esitation".
L'ala ex Valdera, ancora fuori condizione vista la lunga inattività, ha comunque fatto vedere quanto potrà essere utile nel prosieguo di stagione. L'ultimo quarto recita un perentorio 20 a 4 per il Bama. Adesso per i ragazzi di Nalin sarà decisivo il doppio scontro con Castelfranco in ottica poule promozione. Che si terrà dopo due giornate di fase ad orologio.
Il Bama mercoledi sera ore 21,00 (domani sera per la stampa cartacea) sarà di nuovo di scena al Vetusto PalaBox per il recupero del match rinviato causa covid. Avversario Pescia secondo in classifica.


