Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Dopo il roboante successo interno contro Acquiterme la Nottolini sogna in grande al termine di una regular season che le ha dato soddisfazioni insperate, entrando con merito fra le grandi della B1 e difendendo con onore il prestigio del volley lucchese. È stata ufficialmente definita dalla Fipav la nuova formula per portare a termine i campionati di B1 in un periodo difficoltoso per le tante partite rinviate a causa del covid. Una di queste riguarda anche la squadra di coach Capponi che dovrà recarsi il 10 aprile al Palasport di Mombarone per recuperare l'unica partita a lei rimandata contro l'Arredofrigo Valneri Acquiterme sconfitto nell'ultimo turno al Palapiaggia per 3-0. Nella nuova formula è stato abolito il meccanismo che prevedeva una seconda fase di campionato con incontri di sola andata fra le sei squadre del mini girone A1 contro le sei squadre del mini girone A2 ed unica classifica. Il meccanismo è stato invece modificato con il passaggio diretto ai play off per le prime quattro squadre classificate nella regular season in ognuno dei 10 mini gironi nazionali.
Per chiudere il mini girone A2 in seconda posizione alla Toscanagarden Nottolini serve un successo a Mombarone, non certo proibitivo visto che la squadra piemontese è ancora a zero punti in classifica pur avendo giocato soltanto tre partite. Se così fosse accederebbe ai quarti di finale dei play off incontrando la terza classificata del mini girone A1 occupato al momento da Igor Volley Trecate Novara di coach Matteo Ingratta con p.12, 9 in meno di Prochimica Virtus Biella, ma con tre partite da recuperare fra le quali una proprio nello scontro diretto da giocarsi al Pala Agil di Trecate. La terza classificata dell'A1 potrebbe quindi incontrare la Nottolini in un doppio confronto con il ritorno da giocarsi a Capannori, visto la miglior posizione in classifica della squadra bianconera. Quindi meno partite per tutti, tre doppie sfide soltanto in caso di vittoria per la promozione diretta in A2 . Nel doppio confronto vale la regola tradizionale con tre punti per chi vince con il punteggio di 3-0 o 3-1; due punti in caso di vittoria al tie-break ed un punto in caso di sconfitta al tie-break. Nel caso di punteggio pari dopo andata e ritorno si ricorre ad un set supplementare per designare la squadra che passa il turno. In questa stagione non sono previste retrocessioni in B2.
IL PRESIDENTE PAOLO GRADI: "PER NOI UN GRANDE ONORE ESSERCI"
La Igor Trecate di Matteo Ingratta è il serbatoio giovanile della squadra campione d'Europa in carica, che vinse due anni fa la doppia finale di Champions League contro Conegliano. Il roster di B1 è formato da 7 ragazze di 18 anni, 3 di 17 anni ed una di 16 anni. Giovani in prospettiva da lanciare in prima squadra.
"Se ciò si avverasse-dice il presidente Gradi- a Capannori si scriverebbe una pagina epocale della nostra storia, soltanto per il fatto di avere trovato nella nostra strada la Igor di Novara. È però sempre troppo presto farci travolgere dalla suggestione perchè noi dobbiamo vincere al "Mombarone" e Igor Novara ha ancora la possibilità di terminare la regular season al secondo posto dal momento che deve recuperare tre partite fra le quali una è lo scontro diretto contro Biella".
LE PRIME POSIZIONI DELLE CLASSIFICHE
B1-GIRONE A2
Olympia Genova p.20 (1 partita da recuperare)
Toscanagarden Nottolini p.18 (1 partita da recuperare)
FGL Castelfranco p.17 (1 partita da recuperare)
Timenet Empoli p.9 (2 partite da recuperare)
B1-GIRONE A1
Lilliput Torino p.30
Prochimica Virtus Biella p.21 (1 partita da recuperare)
Igor Trecate Novara p.12 (3 partite da recuperare)
Volley Parella Torino p.8 (1 partita da recuperare)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 149
LIBERTAS BASKET LUCCA 55
BAMA ALTOPASCIO 63
(11-15; 26-30; 41-41; 55-63)
Arbitri: Martini e Salamone di Porcari
LIBERTAS: Simonetti 5, Fracassini 10, Guidi 6, Cecconi 23, Puccinelli 2, Lenci, Cardelli, Musetti, Ricardo, Mattei 3, Petri 4, Martini 2. All. Nalin
BAMA: Del Frate 7, Vanacore, Bondì 9, Iozzelli, Mancini, Bini Enabulele 1, Creati 1, Salazar 11, Mencherini 17, Lorenzi 10, Chiti, Zerini 7. All. Giuntoli
Era già tutto previsto, o quasi. Era previsto che il Bama dopo 13 mesi di stop ed una squadra nuova per 12/13esimi dovesse installare un nuovo sistema operativo, togliendo bug e virus affinché funzionasse in modo accettabile. Era previsto che la buonissima Libertas gettasse il cuore oltre l'ostacolo per provare a vincere una gara che la vedeva nettamente sfavorita. Era previsto anche una difesa e un attacco up&down come le montagne russe settembrine del Luna Park a 200 metri dal PalaTagliate. Un pò meno previsto Il più classico, quanto inaspettato, degli n.p. (non pervenuto) riguardante alcuni giocatori sulla carta fondamentali, ma c'é tempo per rimediare.
Il Bama parte con Salazar che solissimo inaugura questa difficile stagione con un appoggio al ferro. A seguire Mencherini, migliore dei rosablu, piazza la tripla del 5 a 0. La Libertas reagisce ed entra in partita ma a -3'00 circa dalla prima sirena il punteggio recita 15-6 per i rosablu che però si piantano come uno scattista sulle pendici del Mortirolo. 11-15 al primo fischio e seconda frazione in cui al 15' coach Giuntoli ha già schierato tutti i 12 a disposizione. Nel frattempo Bini Enabulele e soci si impigriscono in difesa dove non abbassano le gambe. Come spesso accade anche l'attacco peggiora, il gioco é statico e si sopravvive in cerca di "asteroidi" dall'arco, con scarse percentuali. Del Frate e Lorenzi sono gli unici a trovare due volte la rete dai 6,75, con il secondo che é l'unico che nel quarto, fatto sinistro, riesce a battere il proprio difensore per segnare in percussione. Lucca lotta, penetra e scarica per la mano educata di Cecconi (MVP) e per i lampi di Fracassini, trovando punti dagli altri in tonnara. 26-30 all'intervallo e terza frazione dove Lucca alza l'intensità, di contro il Bama alza la sua voglia irrefrenabile di asteroidi, spesso sparati senza ritmo. C'é infatti il sorpasso per la Nalin-band (36-35). Zerini con ottimi movimenti nei pressi del ferro e Mencherini con due jump nel cuore dell'area area, tengono a galla i propri colori. 41-41 al terzo fischio e nell'ultima frazione vivaddio la difesa Bama inizia a diventare ruvida come carta vetrata, come del resto deve essere in serie D. Bondì (molto buono) e Mencherini attaccano il ferro per costanti viaggi in lunetta, mentre Salazar pennella una tripla ed un canestro d'autore spalle a canestro.
Il Bama ne ha di più, forse per le ampie rotazioni di cui sopra, ed il gap si dilata fino al + 12 con una tripla di Del Frate dall'angolo, vero e proprio "mister utility" (2 su 3 dall'arco pesante). 55-43 a -2'53", che diventa 57-46 a -1'50". La Libertas é encomiabile e non molla d un centimetro ma il match é nel freezer rosablu. Nota finale: complimenti ai due arbitri, giovanissimi ma decisamente bravi.


