Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Sarà parte della prova speciale "Cune", una delle più rappresentative del panorama rallistico regionale, a fare da cornice ai test collettivi promossi da Automobile Club Lucca nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 aprile, a Borgo a Mozzano. L'iniziativa, voluta fortemente dall'istituzione automobilistica provinciale, sarà valida occasione per approfondire - senza alcun limite di passaggi imposto negli orari previsti dal programma - il comportamento delle vetture sui due chilometri e duecento metri previsti. Una proposta che vede la collaborazione di Lucca Corse e rivolta a tutti i conduttori in possesso di licenza Aci Sport, chiamati a regolarizzare la partecipazione entro il 22 aprile attraverso il sito ufficiale di Aci Lucca Sport, all'indirizzo http://www.aciluccasport.it, canale all'interno del quale è disponibile il modulo di iscrizione con le informazioni sull'iniziativa.
I test collettivi saranno regolati tenendo fede alle disposizioni nazionali in termini di contenimento alla diffusione del virus Covid-19, quindi rivolti esclusivamente ai conduttori ed ai tecnici dei team accreditati. Un programma "a porte chiuse" che garantirà a tutte le realtà partecipanti la possibilità di poter disporre di ampi spazi dedicati alle aree paddock, previste in varie location circostanti la prova speciale. Il tratto interessato sarà messo a disposizione dei conduttori negli orari 9-13 e 14-18, in entrambi i giorni dedicati all'iniziativa.
"L'ennesima dimostrazione dell'impegno profuso da Automobile Club Lucca e dal sottoscritto al fine di assecondare le esigenze dei praticanti - il commento di Massimiliano Bosi, fiduciario Aci Lucca - ad oggi i test collettivi rappresentano l'unica soluzione di contrasto a quelli abusivi. Attraverso questi test, vi è per tutti i licenziati italiani la possibilità di percorrere un ottimo chilometraggio, non essendo stato imposto alcun vincolo sul numero di passaggi consentiti e ad un costo abbordabile. Stiamo lavorando per poter inserire a calendario varie altre opportunità, tra queste anche quello di poter garantire ai praticanti un test in proiezione Rally Coppa Città di Lucca".
Nella foto (free copyright UMDC): Antonio Rusce "in azione" al Rally del Carnevale e la locandina dell'iniziativa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
Tau Eccellenza, si riparte. E si riparte dai giovani, mantenendo fede a quel progetto originario che vede nella prima squadra la prosecuzione ideale di un processo di crescita. L'emozione per il ritorno in campo fissato per il prossimo 18 aprile è tanta: una squadra rinnovata, con cinque interessanti innesti, che è pronta ad affrontare un campionato molto ambizioso e sicuramente diverso dal passato. Il Tau lo farà con cinque nuove leve: Antonio Ceceri e Ronaldo Dingozi, per l'attacco; Luca Anzilotti per il centrocampo e Andrea Pretetti per la difesa; Lorenzo Torrente come esterno.
A parlare dell'imminente avvio del campionato è Marco Vellutini, responsabile del progetto prima squadra Tau. "In questi lunghi mesi di stop forzato ci siamo adoperati per mantenere attivo un movimento che ha risentito pesantemente degli scenari dettati dalla pandemia. Abbiamo provato a mantenere uno stretto legame con i nostri tesserati e abbiamo lavorato per mettere in piedi dei protocolli stringenti che potessero permettere una ripresa in piena sicurezza. Non è stato per niente facile, ma, grazie al contributo prezioso di tutto il nostro staff dirigenziale, ci stiamo riuscendo. Il primo tassello fondamentale per la ripresa è la sicurezza, questo aspetto viene prima di qualsiasi altra cosa. Venendo alle questioni del "campo" e dell'imminente ripartenza del campionato, abbiamo in mente una stagione ambiziosa, che mantenga fede agli obiettivi che ci eravamo prefissati con il progetto Eccellenza. Nello specifico, abbiamo sempre considerato l'Eccellenza come la prosecuzione naturale del percorso di crescita dei nostri ragazzi e quest'anno ancora di più avendo una squadra giovane e dinamica (età media della rosa 21 anni). Crescita e valorizzazione, pertanto, sono aspetti fondanti del progetto.
In questo campionato sui generis che ci aspetta non saranno con noi Federico Mengali, Elia Chianese, Tommaso Gialdini e Gianluca Musacci, giocatori professionisti e di esperienza, che, nell'incertezza generale, hanno preso altre strade per motivi professionali e personali. Per completare la rosa abbiamo inserito tanti giovani che, ne siamo sicuri, ci daranno molte soddisfazioni. Quella che ci aspetta è una sfida, una scommessa e siamo determinati a giocarci il tutto per tutto, con la solita grinta e determinazione».
I NUOVI ACQUISTI. Ecco, dunque, le giovani forze che indosseranno i colori amaranto e che, insieme agli altri, andranno a formare la rosa a disposizione di mister Pietro Cristiani. In attacco arrivano Antonio Ceceri, classe 1998, direttamente dal River Pieve e prima punta di classe del Ponte Buggianese, e Ronaldo Dingozi, classe 2000, cresciuto nell'Aglianese e nella Larcianese e bomber nella passata stagione con il Prato 2000. Tra i centrocampisti, invece, ci saranno Luca Anzilotti, 1992, che prima di approdare in Promozione con il Ponte Buggianese si è fatto valere in C2 con il Viareggio e l'Hinterreggio e di nuovo in Eccellenza con il Real Forte Querceta. E ancora in difesa Andrea Petretti, anche lui del 2000: formatosi nell'Atletico Lucca, è poi passato nel Lammari nel River Pieve. Chiude Lorenzo Torrente, esterno del 1998, che lascia la Sestese, dove è cresciuto, per il Tau.
Appuntamento, dunque, per domenica 18 aprile fuori casa contro il Fratres Perignano.


