Sport
Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

Il Basketball Club Lucca ancora una volta protagonista con i suoi ragazzi ad un monitoraggio della Federazione Italiana Pallacanestro
Lunedi 20 ottobre ci sarà il primo monitoraggio regionale maschile della stagione per i nati nel 2013. L'appuntamento è fissato per le ore 15:00 al Palazzetto di San…

Bcl, è l’ora del riscatto: al Palatagliate arriva Casale, vietato fallire
Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una condizione oggi più che necessaria per una squadra che vuole…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Il Rugby Lucca sarà protagonista della prossima Serie A femminile, il secondo campionato nazionale di rugby a 15 dopo la Serie A Élite. Un traguardo importante, reso possibile grazie allo sforzo congiunto di tre società: Scandicci Rugby e Mugello Rugby, oltre al club biancorosso.
La squadra assumerà il nome di Chimere, creatura mitologica dal muso di leone, corpo di capra e coda di drago: un simbolo che racchiude la sinergia delle tre realtà. Una scelta - fatta direttamente dalle atlete - che conferma la volontà di mantenere ben chiare le identità dei club coinvolti: le maglie da gioco saranno indossate a rotazione e anche le gare casalinghe verranno disputate, a turno, nei tre impianti. Sono una decina le atlete lucchesi coinvolte che avranno così l’opportunità di crescere e di confrontarsi in un contesto nazionale di alto livello.
Le Chimere sono state inserite nel Girone 3 insieme ad Amatori Catania, Bisceglie Rugby, Briganti Catania, Cus L’Aquila e Unione Rugbistica Anconitana. Le ragazze saranno chiamate ad affrontare trasferte lunghe e impegni difficili, con formazioni esperte e che si distinguono per la fisicità del loro gioco. L’esordio è fissato per il 19 ottobre a Catania, contro i Briganti, mentre il debutto tra le mura amiche arriverà il 2 novembre contro il Bisceglie Rugby.
Il progetto Chimere rappresenta la naturale evoluzione del percorso intrapreso con ARTE – Attività Rugbyste Toscane Eccellenza, dedicato al settore giovanile femminile e di cui il Rugby Lucca è tra i promotori. Proprio da questo vivaio è emersa anche Lara Petretti, talento lucchese che nell’ultimo anno ha vestito la maglia delle nazionali Under 18 e Under 20 e che in estate è approdata al Rugby Colorno, una delle realtà più prestigiose del movimento italiano.
Grande soddisfazione per questo nuovo progetto in casa Rugby Lucca, come sottolinea la presidente Chiara Coltelli: “L'obiettivo di queste iniziative è quello di dare la possibilità alle atlete toscane di confrontarsi con il più alto livello possibile, senza che siano costrette a trasferirsi in altre regioni o addirittura all’estero. Purtroppo in questo momento non possiamo dare di più, ma nel lungo termine la nostra ambizione è questa”.
Un progetto che nasce senza pressioni di classifica, ma con tanta voglia di crescere:
“Siamo all’inizio di un percorso – spiega ancora Coltelli –. Il gruppo si sta amalgamando, le ragazze si stanno conoscendo e si sta creando un ottimo clima sotto la guida di un tecnico di grande valore come Pierre Eschylle. Per questo primo anno non ci siamo dati particolari obiettivi dal punto di vista sportivo, ma punteremo a fare il meglio possibile, soprattutto nelle partite interne”.
Con le Chimere, il rugby femminile toscano compie un ulteriore passo avanti, offrendo nuove opportunità alle ragazze e portando il nome di Lucca e delle altre realtà coinvolte sui campi di tutta Italia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
Il conto alla rovescia per la nuova edizione, la nona, del Trofeo Memorial Francesco Sodini è partito e ancora una volta Viareggio si prepara ad ospitare l'appuntamento velico organizzato su delega della FIV dalla Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d'altura scomparso nel 2015. Affabile, gentile e disponibile, Sodini, oltre ad essere un imprenditore molto stimato, legato fra l'altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore "vecchio stile" che con un equipaggio di amici ha conquistato numerosi successi anche in ambito internazionale, gli ultimi ottenuti con il suo M37 Coconut Città di Viareggio.
Il Trofeo Sodini 2025 si svolgerà domenica 5 ottobre e prevede nell'area antistante il litorale fra Viareggio e Forte dei Marmi, una Regata Costiera aperta a tutte le imbarcazioni classificabili come "Regata o Regata/Crociera" con valido certificato di stazza ORC International o ORC Club, e una Veleggiata per le barche senza tali certificati che potranno iscriversi nella classe Open o Rating FIV e avere una classifica a parte, in tempo reale e compensato (Rating FIV).
Le iscrizioni al IX Trofeo Memorial Sodini potranno essere effettuate esclusivamente online tramite il portale della FIV entro le ore 17 di sabato 4 ottobre mentre quelle per la Veleggiata presso le Segreterie della LNI Viareggio e del CNV.
Domenica alle ore 9, nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia, si svolgerà il briefing per gli Armatori mentre alle ore 11.25 verrà esposto il segnale di avviso per la partenza della regata costiera (Partenza Viareggio- Boa Forte dei Marmi – Arrivo Viareggio). A seguire, prenderà il via anche la Veleggiata che si articolerà sul medesimo percorso.
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Tiziano Menconi e Vincenzo Luigi De Meo.
La premiazione, in programma alle ore 18 presso le sale del Club Nautico Versilia, e la proclamazione dei vincitori 2025 concluderanno questa edizione.
Il programma dettagliato, i comunicati ufficiali, gli avvisi, le istruzioni di regata e le classifiche finali verranno pubblicati sulla notice board di Racing Rules Of Sailing all'indirizzo www.racingrulesofsailing.org/events/9768//, sui siti www.leganavaleviareggio.it e clubnauticoversilia.com e sul gruppo whatsapp creato appositamente per il Trofeo.
Nella passata edizione, disputata da una ventina di imbarcazioni d'Altura, erano stati Andrea e Jacopo Poli con il loro Clan ad aggiudicarsi il Trofeo Challenge Memorial Sodini 2024 imponendosi nella Categoria Orc davanti ai vincitori 2023, Paola Capecchi e Patrizio Galeassi con My Fin, e a Domenico Mei con Andromeda. La classifica Rating Fiv, invece, era stata vinta da Via col Vento di Marzio Gusmaroli davanti a Bahia di Franco Lari e a Gioconda di Mauro Topazzini. Nel corso della premiazione, il presidente della LNI Viareggio Marco Serpi e i figli di Francesco Sodini, Piero e Cristina, avevano ringraziato gli equipaggi, la Giuria e tutti coloro i quali avevano lavorato per l'evento con dedizione, impegno e stima reciproca "Una bellissima giornata! Siamo sicuri che papà è contento e ringrazia TUTTI!"
Ma nella giornata precedente, Sabato 4 ottobre, alle ore 16, nell'ambito del Trofeo Memorial Francesco Sodini si svolgerà Artiglio's Divers, un incontro speciale organizzato nella sala al primo piano del Club Nautico Versilia da Fondazione Artiglio e Lega Navale Italiana Viareggio durante il quale si descriveranno le vicende e le azioni seguite all'epopea dei Palombari Dell'Artiglio.
Il programma dell'interessante conferenza aperta non solo ai regatanti ma tutti gli interessati, avrà come Relatore il Presidente della Fondazione Artiglio Sauro Sodini, e prevede la presentazione della Fondazione Artiglio e del ruolo fondamentale di Francesco Sodini nella sua nascita, una proiezione di filmati d'epoca che raccontano la straordinaria storia dell'Artiglio, la presentazione degli ultimi libri dedicati alle leggendarie imprese subacquee. Un pomeriggio per rivivere la memoria, la passione per il mare e il legame unico tra Viareggio e le grandi avventure dell'Artiglio.
Appuntamento, quindi, sabato 4 e domenica 5 ottobre a Viareggio con il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini e la conferenza Artiglio's Divers.