Comics
La grande attesa è finita: su il sipario su Lucca Comics & Games, Luc Besson ospite d’onore alla cerimonia inaugurale
Su il sipario per Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente. La città di Lucca sarà immersa per cinque, intensissime, giornate, a…

Lucca Comics, Rifondazione Comunista chiede una compensazione per i disagi subiti dai cittadini
"Lucca Comics & Games è lo specchio della nostra città: una manifestazione di fama internazionale a base di arte e cultura, gestita purtroppo sempre più nella direzione…

"Legami Stellari": un viaggio tra mondi per raccontare l'affido familiare
"Legami Stellari": l'affido familiare raccontato attraverso un fumetto. Presentazione all'interno del talk di Lucca Comics & Games "Disegnando Legami: storie di adozione e di affido"

Un po' di Lucca... in LuccaComics
E nel mare di fumetti e animazione di fama nazionale ed internazionale che invaderanno la nostra città nei prossimi giorni, troverà posto anche un po' del buon…

Sciopero dei lavoratori del Teatro del Giglio per la cerimonia inaugurale di Lucca Comics: e mo so’ cazzi
“A seguito dell’ultimo incontro con il direttore generale, l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del Teatro del Giglio riunita il 24 ottobre ha dato mandato alle organizzazioni sindacali…

Pacini Fazzi Editore, presentate le iniziative per Lucca Comics & Games 2025
Tanti libri che celebrano la storia di Lucca e non solo, due novità, una mostra e un’anteprima: Maria Pacini Fazzi Editore, casa editrice interamente made in Lucca, è…

Lucca Comics, i tassisti prevedono caos e disservizi: "Ma non sarà colpa nostra"
A seguito della recente ordinanza comunale che, per l’edizione dei Comics 2025, introduce modifiche temporanee e parziali all'accesso e alla sosta nel centro storico, nonché cambiamenti alla viabilità…

Gli Orti di via Elisa, inaugurata la mostra fotografica in collaborazione con Lucca Crea: “Un bacio, immediatamente un ricordo”
La settimana di Lucca Comics & Games ha preso ufficialmente il via con un appuntamento negli ultimi anni diventato imprescindibile: questa mattina è stata inaugurata al ristorante Gli…

I Comics in Passeggiata a Viareggio un flop colossale: quest’anno niente stand, nel silenzio assordante di Comune e Lucca Crea
Le attuali amministrazioni comunali di Lucca e Viareggio hanno dato vita, a partire dal 2023, a un percorso di “scambio” dei loro eventi clou, con lo storico “sbarco”…

Raffaele Bottone grande protagonista e conduttore per vivere il meglio dell'intrattenimento e del Gaming & Tech
Dal 29 ottobre al 2 novembre, ilSolitoMute al secolo Raffaele Bottone, sarà grande protagonista e conduttore per vivere il meglio dell'intrattenimento e del Gaming & Tech presso il padiglione…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 6913
Per la prima volta sbarca a Lucca la squadra di Radio Deejay, e lo fa letteralmente all’interno del rosso truck, o studio mobile, posizionato in piazzale Verdi. Il famoso team di “Deejay chiama Italia”, capitanato da Pasquale di Molfetta, in arte Linus, affiancato dall’immancabile Nicola Savino, nato tra l’altro proprio a Lucca, ha iniziato la diretta, nella giornata inaugurale dell’attesa kermesse mondiale, quando l’afflusso ai padiglioni, ed in particolare quello della Panini a pochi metri di distanza, era già imponente.
Il pubblico si è, da subito, radunato attorno allo studio mobile, grazie anche alla disponibilità dei conduttori che, prima dell’inizio della trasmissione, si sono concessi per foto, autografi e scambi di battute. Prima della diretta siamo riusciti a scambiare due parole con Linus che ci ha detto: “personalmente, non è la prima volta che vengo a Lucca ma è la prima volta di Radio Deejay in occasione del Lucca Comics and Games”. E vista la sua passione per la corsa non potevamo non chiedere se avesse intenzione di correre sull’arborato cerchio.
“Andrò questa sera, verso le 18, il giro delle mura misura esattamente quanto il giro dell’ippodromo di Milano, ovvero 4 chilometri e 195 metri, a me molto caro perché è lì che ho iniziato a correre”. Gli abbiamo ricordato che, molto probabilmente non sarà tanto facile correre sulle mura, visto che a quell’ora la presenza di persone sicuramente lo renderebbe molto arduo. “Allora andrò a Viareggio con Nicola, in fin dei conti sono solo pochi chilometri da qui – aggiunge – ed anche perché, finita la diretta, non sarò impegnato fino a domattina, sempre qui con “Deejay chiama Italia”.
Durante il corso della trasmissione, il duo Linus Nicola Savino ha trattato argomenti diversi, come da tradizione della nota trasmissione radiofonica, ma con un occhio di riguardo alla Città di Lucca e, in particolare, al Festival del fumetto. Ospite della trasmissione, l’attore statunitense Joe Manganiello, noto per l’interpretazione di Flash Thompson nel film “Spiderman” del 2002 e grande appassionato di giochi di ruolo, in particolare, del gioco cult degli anni 70’ e 80’ “Dungeons & Dragons”.
Sotto una pioggia incessante, che non ha però dissuaso le molte persone presenti ad assistere all’intero programma radiofonico protrattosi fino alle ore 12, il Team di radio Deejay ha dato appuntamento ai prossimi due giorni, sempre con inizio alle ore 10 in piazzale Verdi, per due imperdibili dirette. Lo studio mobile della nota emittente milanese sarà comunque presente per l’intera durata della manifestazione con altri programmi tra cui il “Summer Camp” di Nikki, Federico Russo e Francesco Quarna, “Gazzology” con Gianluca Gazzoli ed “Il Terzo incomodo”, con Francesco Lancia e Chiara Galeazzi. L’ingresso è libero e buon divertimento!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 4732
Lucca Comics & Games, pur rammaricandosi della decisione di Asaf e Tomer Hanuka di non essere presenti a Lucca, desidera esprimere la più profonda e sentita vicinanza a loro e a tutti gli artisti che non potranno essere presenti.
Lucca Comics & Games è un luogo di inclusione e libertà espressiva e compirà ogni sforzo perché l'incontro in programma dal 1° al 5 novembre rappresenti un arricchimento per tutta la comunità che vorrà partecipare agli eventi, ai progetti e alle iniziative educative in programma.
Le parole di Asaf e Tomer Hanuka: "Abbiamo iniziato a lavorare col team di Lucca Comics & Games circa un anno fa. È stata una splendida esperienza con tutti i membri del team che abbiamo incontrato in questa efficiente e calorosa organizzazione. Di gran lunga la migliore che abbiamo avuto in venticinque anni di lavoro in questo settore. Abbiamo accettato questo incarico con grande entusiasmo per dare il nostro miglior contributo alla nostra comunità allargata di artisti e appassionati. Ci siamo sentiti considerati e supportati in ogni passo di questo percorso. Tuttavia, dobbiamo con tristezza condividere la nostra decisione: non presenzieremo a Lucca Comics & Games. La nostra presenza a Lucca e le nostre attività rischierebbero di essere oggetto di eccessiva attenzione afferente alla questione internazionale, oscurando la dimensione artistica, che invece è stata ed è il centro del nostro percorso con questa manifestazione e il suo gruppo di lavoro. Non ci sentiamo di spostarci da una zona di guerra vera verso una zona di conflitto mediatico. Questo interferirebbe con la felicità di incontrare tanti amici, fan e colleghi. Abbiamo deciso di fare un passo indietro e lasciare che l'arte parli per se stessa. In attesa di tornare quanto prima a riabbracciare Lucca Comics & Games, dobbiamo continuare a credere nella speranza. Viviamo tutto questo insieme. E, in questa parte del mondo, non ci possiamo permettere molto altro".
Tutte le donne e gli uomini di Lucca Comics & Games si uniscono ad Asaf e Tomer Hanuka, che ci hanno regalato una meravigliosa rappresentazione del nostro festival, la bandiera dei nostri valori. L'invito è di andare a vedere la loro bellissima mostra insieme a tutte le straordinarie esposizioni degli artisti del festival.


