Comics
Air Action Vigorsol porta il torneo 'Breeze of Glory' al Lucca Comics & Games
Air Action Vigorsol partecipa al Lucca Comics & Games portando una fase dell' AIR ACTION VIGORSOL Breeze of Glory, l'inedito torneo di League of Legends

Euronics Italia a Lucca Comics & Games 2025: spettacolo, gaming, creatività e la Comics School nel padiglione di 300 mq
Anche quest'anno Euronics Italia S.p.A, leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games, uno dei più grandi festival europei dedicati al fumetto, ai…

Miniverse torna al Lucca Comics & Games con le novità dedicate a Harry Potter, Jurassic World e Hello Kitty!
Ritrovo in Piazza San Francesco al padiglione dedicato ai kidult per scoprire tutte le incredibili novità del fenomeno di mini-repliche che ha fatto impazzire l’America

Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Due nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città. Quest’anno Rider Comics, casa editrice lucchese dedicata al fumetto d’autore e ai progetti educativi, partecipa…

Pochi biglietti scontati di Lucca Comics acquistati dai residenti, Rifondazione Comunista: “Ci vuole ben altro per i lucchesi”
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.

Scuole chiuse in tutto il comune di Lucca durante i giorni dei Comics
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di…

Inaugurate le mostre di Palazzo Guinigi
Tavole originali, illustrazioni, immagini senza tempo, gioco e miniature: un viaggio imperdibile tra storie e Storia, per tutti

Lucca Comics & Games, in Prefettura definito il piano per la sicurezza
Nella mattinata di venerdì si è riunito in Prefettura a Lucca il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giusi Scaduto, in vista della prossima…

Lucca Comics, presentata l'area Junior: fra gli ospiti più attesi c'è Pera Toons
È partito il conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre. A meno di due settimane dall'inizio…

Anche la Diocesi si prepara per la nuova edizione di Lucca Comics & Games
Mentre è in fase di ultimazione tutto il programma della tradizionale proposta ecumenica «Fede e fumetto», realizzata dalla Diocesi in collaborazione con…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 412
Domenica prossima (3 novembre) alle ore 11.30 nella sala Tobino di Palazzo Ducale, nella cornice della manifestazione Lucca Comics & Games, arriva il romanzo a fumetti dell’Arma, nato dall’arte delle matite della Scuola Romana dei Fumetti e dalle tecniche investigative dei Carabinieri, assieme a grandi ospiti come Stefano Gabrielli, Idea Pieroni del Gruppo Sportivo dell’Arma dei Carabinieri e Kurolily.
Una fiamma dorata in rilievo, uomini e donne in divisa e il ritratto in bianco e nero di una ragazzina. Sembra quasi il trailer di un film d’azione la copertina del volume a fumetti “Prima che sia Tardi”, edito dall’Ente Editoriale dell’Arma dei Carabinieri e realizzato dagli autori della Scuola Romana dei Fumetti.
Il volume, che racchiude in sé la potenza delle immagini e la forza della parola è il nuovo progetto editoriale con il quale l’Arma dei Carabinieri sbarca nel mondo dei fumetti. Un volume dedicato ai ragazzi che ha lo scopo di far conoscere meglio e più da vicino alle giovani generazioni l’interezza delle attività dell’Arma dei Carabinieri sotto una nuova veste, utilizzando un linguaggio dinamico, in grado di parlare a tutti.
La storia, ambientata a Roma, vede impegnati il Maresciallo Maggiore, Massimo De Rosa (detto Ombra) e la sua squadra, appartenente al Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), in una corsa contro il tempo per ritrovare un’adolescente scomparsa misteriosamente nel nulla. L’avvincente trama porterà i Carabinieri a scontrarsi con criminali disposti a tutto. L’azione si sposterà in diverse zone della Penisola dove opera la malavita organizzata: dai bassifondi di città alle ville di campagna. Diversi i reparti dell’Arma coinvolti nelle ricerche: dalla Stazione al Nucleo Radiomobile, dal Ros al Racis, dalla Tutela Ambientale a quella del Patrimonio Culturale, dalle unità cinofile al nucleo elicotteri, fino ai Gis. “Si tratta di un fumetto avventuroso dalle tinte noir che si basa su fatti verosimili che potrebbero davvero essere accaduti” - dice Luca Raffaelli - scrittore ed esperto di fumetti e animazione che ha curato l’introduzione del volume.
Il lettore avrà così la possibilità immergersi nel mondo dell’Arma, immedesimandosi momentaneamente in uno dei nostri “eroi quotidiani” e seguire con il fiato sospeso l’avvincente indagine.
È possibile acquistare il volume a questo link: bit.ly/36luEdp
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1679
Il Lucca Comics & Games continua a incantare e stupire. Tra le varie aree dedicate alla cultura pop, il Japan Town è uno dei luoghi più suggestivi di questa edizione, dove ogni visitatore può vivere un'esperienza che sembra trasportarlo direttamente in Oriente. Situato leggermente lontano dal centro storico di Lucca, il padiglione attira tutti gli appassionati di cultura giapponese e di manga.
Appena entrati, si viene subito accolti da un'atmosfera tipicamente orientale. Abiti tradizionali, lanterne dai colori vivaci e oggetti decorativi per la casa riportano alla mente le immagini di un Giappone autentico con qualche tocco moderni. Tra i prodotti più affascinanti, non mancano le katane, le celebri spade dei samurai, disponibili sia come oggetti da collezione che in repliche decorative.
Ogni stand racconta un pezzo di questa cultura affascinante, e offre una vastissima scelta di articoli: anime, manga, t-shirt, poster, ed action figure. Passeggiare tra i vari espositori è come fare un viaggio tra i personaggi e le storie più amate.
Tornando a parlare delle action figure (modellini tridimensionali) in stile anime possiamo nominare le serie più presenti:
One Piece: uno dei più celebri di tutti i tempi, racconta le avventure del pirata Monkey D. Luffy e della sua ciurma in cerca del leggendario tesoro noto come One Piece.
Naruto: un altro capolavoro, narra le vicende del giovane ninja Naruto Uzumaki e della sua determinazione a diventare il leader del suo villaggio.
Jujutsu Kaisen: serie più recente ma già di culto, in cui un gruppo di esorcisti affronta spiriti malvagi e misteri sovrannaturali in una lotta costante tra bene e male.
League of Legends: celebre videogioco che ha influenzato anche il mondo dell'animazione, rappresentato attraverso figure dettagliate dei suoi personaggi iconici.
Ogni stand espone articoli per collezionisti e fan, con t-shirt e gadget dedicati a queste serie, permettendo a tutti di portare a casa un pezzo della propria passione.
Al lato del padiglione, una sosta nell'area ristoro,vi permetterà di completare del tutto quest'esperienza giapponese. Qui è possibile trovare diverse specialità ispirate alla cucina orientale, con proposte gustose. È proprio il luogo ideale per rilassarsi e godersi una pausa tra uno stand e l'altro.
A nostro parere Il Japan Town è molto più di un padiglione, possiamo definirla come un'esperienza immersiva che porta il Giappone nel cuore del Lucca Comics & Games. Passeggiando tra i vari stand, ci si sente avvolti da una cultura affascinante e vibrante, tra tradizione e modernità. Quest'area si rivela una tappa imperdibile per chi vuole immergersi completamente nella magia dell'Oriente.
- Galleria: