Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Al via venerdì 21 giugno la rassegna “L’altro scrigno di Pandora” edizione 2024. La manifestazione prende come spunto narrativo la valorizzare di aree e luoghi di ritrovo dei paesi per creare dei momenti di aggregazione e di socialità all’insegna della musica e dell’intrattenimento.
L’edizione di quest’anno prevede un ricco calendario di eventi che inizia venerdì 21 giugno presso il parco giochi di piazza Lazzareschi a Segromigno in Monte dove è previsto uno spettacolo di musica e coreografie con la banda ‘Giacomo Puccini’ di Nozzano ed il suo gruppo di majorette. Si prosegue domenica 7 luglio nella suggestiva piazzetta davanti la chiesa di San Pietro a Marcigliano con una serata dedicata ai più piccoli dal titolo “Le Fiabe sul Piazzale – La bella addormentata nel bosco” a cura dell’associazione PerSanPietro. Domenica 21 luglio nel parco di Villa Torrigiani Evento Speciale Puccini 100 con il concerto ‘Sotto le stelle con Giacomo Puccini’ con la Filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte. Il concerto sarà diretto dal maestro Carlo Bardi e vedrà la partecipazione del tenore Vladimir Reutov e del soprano Serena Suffredini.
Si arriva poi al primo fine settimana di agosto con lo spettacolo di magia per bambini al parco “Giulio Riccomini” a San Colombano del duo magico “Al Quadro” in programma venerdì 2 agosto. Sabato 3 agosto si sbarca al Parco Pandora con la seconda edizione della Rassegna di bande Giovanili promossa dalla Filarmonica “G. Puccini” di Segromigno in Monte con la partecipazione delle bande di Bozzano e di Camporgiano. Serata finale domenica 4 agosto al Parco Pandora con la Compagnia dei Suonati che metterà in scena la commedia in vernacolo “Ver campo ‘mpestato”.
“Abbiamo pensato di arricchire il cartellone di Pandora per la speciale ricorrenza pucciniana di quest’anno tornando a proporre un concerto lirico a Villa Torrigiani – spiega il presidente della Filarmonica ‘G. Puccini’ di Segromigno in Monte, Andrea Petretti -. Abbiamo preparato un programma estremamente interessante che ripercorre in ordine cronologico la produzione operistica del maestro Puccini con alcune incursioni con brani di musicisti a lui contemporanei come Mascagni, Leoncavallo e Ponchielli”.
Tutti le serate sono ad ingresso gratuito con inizio alle ore 21.15.
La rassegna è patrocinata dal Comune di Capannori ed organizzata dalla Filarmonica “G.Puccini” di Segromigno in Monte, in collaborazione con l’associazione “PerSanPietro” ed il centro commerciale naturale “Indiana e dintorni” di Segromigno in Monte.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 640
Giovedì prossimo 20 giugno prenderà il via il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il servizio si svolgerà per tre sere a settimana. Una pattuglia con tre agenti a bordo presterà servizio dalle ore 19 alle ore 1 dal giovedì al sabato fino alla fine del mese di settembre.
L'attività principale sarà il controllo della viabilità, e in particolare, quello delle strade principali, per prevenire soprattutto l’alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, utilizzando i vari strumenti a disposizione: etilometro, telelaser e le telecamere che l'amministrazione comunale ha posizionato sulle principali arterie del territorio, che consentono di individuare mezzi senza copertura assicurativa o revisione.
Le pattuglie in servizio durante la notte, inoltre, presidieranno i numerosi eventi culturali presenti sul territorio durante l'estate. Grande attenzione sarà data al controllo dei parchi pubblici, in particolare per quanto riguarda il parco Pandora di Segromigno in Monte e il parco di Artèmisia a Tassignano. Non mancheranno i controlli ambientali per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti.
La pattuglia notturna della polizia municipale sarà attiva anche sul fronte della sicurezza urbana per la prevenzione dei reati con particolare attenzione ai furti, garantendo una verifica immediata delle segnalazioni dei cittadini che pervengono al comando della polizia municipale o tramite whatsapp (grazie al servizio 'whatsappiamo sicurezza'). Su questo fronte la polizia municipale agirà in collaborazione con le Forze dell'Ordine.
“Torna anche per l’estate 2024 il servizio notturno della polizia municipale con l’importante obiettivo di garantire il controllo del territorio e, in particolare, della viabilità e la sicurezza dei cittadini, per quanto riguarda soprattutto la microcriminalità e il fenomeno dei furti durante i mesi estivi - spiega il sindaco Giordano Del Chiaro -. Le pattuglie in servizio nelle ore notturne assicureranno, inoltre, un controllo generale su tutto il territorio prestando un’ attenzione particolare ai parchi pubblici e agli eventi culturali che si svolgeranno nei vari luoghi per assicurare la tranquillità di chi vuole concedersi qualche ora di relax o assistere a spettacoli ed eventi. L'impegno della polizia municipale si concentrerà quindi su molteplici fronti per assicurare un'estate il più possibile sicura alla nostra comunità”.


