Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 302
di medici di base. Secondo una recente indagine condotta a livello nazionale, si stima che nei prossimi sei anni su 37.860 medici di medicina generale, 12.600 andranno in pensione e, nello stesso periodo, ne entreranno soltanto 10.714 di nuovi.
“Da questi semplici dati – spiega la candidata sindaca Camilla Corti delle lista Futura – si comprende la portata nazionale del problema, che però nel nostro comune si acuisce e assume aspetti di maggiore disagio, poiché noi viviamo in un territorio assai isolato e dunque, anche l'apertura di ambulatori nella Piana, come ad esempio in località Turchetto, non risolve il problema di come raggiungere queste sedi per chi non ha un'auto, per chi è allettato o per gli anziani particolarmente fragili. Per tutti questi motivi, se saremo noi a governare il Comune intendiamo definire con la Zona Distretto di riferimento delle modalità di assistenza sanitaria che garantiscano in caso di necessità anche le visite domiciliari e una continuità nel rapporto medico-paziente. Vogliamo inoltre far sì che venga rafforzata la presenza dei cosiddetti infermieri di famiglia, in grado di fornire ai cittadini gli strumenti assistenziali utili per sostenere il peso di una malattia o di una disabilità cronica all’interno dell’ambiente familiare”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 953
Eleonora Vaselli e Lido Moschini, candidati al consiglio comunale di Capannori per Fratelli d’Italia, a sostegno di Paolo Rontani sindaco, si impegnano, se eletti, a risolvere le problematiche evidenziate nella RSA di Marlia e a perseguire nuove strategie per l'assistenza agli anziani. In particolare, si concentreranno sugli anziani autosufficienti, che non necessariamente devono essere inseriti in strutture residenziali. Per loro, è possibile un intervento adeguato valorizzando e rafforzando l'assistenza domiciliare e pensando a nuove possibilità assistenziali, come il Senior Housing, un modello molto diffuso nei paesi del Nord Europa e che negli ultimi anni ha iniziato ad essere realizzato anche in Italia.
Riguardo al tema degli anziani, è di pochi giorni fa il comunicato di “Capannori Servizi” che ha annunciato l’inserimento della domotica all’interno delle RSA. L’obiettivo è quello di abbattere i costi e migliorare comfort e sicurezza, ma questo non basta, perché la situazione in cui versano queste strutture è molto grave.
“Accogliamo con favore l'iniziativa di "Capannori Servizi" di elaborare due progetti di domotica per gli anziani, uno all'interno della RSA e uno sul territorio - ha commentato Eleonora Vaselli di FdI. - Riguardo al sistema di domotica nella struttura di Marlia, che dovrebbe apportare benefici e miglioramenti agli ospiti in termini di sicurezza sanitaria, controllo, vigilanza e relazione tra infermieri e medici di base, ci preme sottolineare che la qualità dei servizi attualmente erogati agli
anziani non soddisfa pienamente le loro esigenze e che la domotica non potrà in alcun modo sostituirle”.
“Pur apprezzando il potenziale miglioramento di alcuni aspetti del servizio grazie alla modernizzazione tecnologica della struttura, riteniamo che questo intervento non sia sufficiente - ha continuato Lido Moschini di FdI. - Una criticità importante è la carenza di infermieri durante la notte e nei giorni prefestivi e festivi. Questo impedisce un rapporto diretto e celere tra infermieri e medici di base, creando disagi agli ospiti in caso di necessità. Infatti, durante la notte sono gli OSS a gestire le emergenze, pur non avendo le competenze specifiche per effettuare diagnosi infermieristiche. Inoltre, ci è stato segnalato che la terapia per il riposo notturno viene somministrata tra le 18:30 e le 19:00, poiché nelle ore successive non è più presente l'infermiere in struttura. Questo comporta che gli ospiti si sveglino durante la notte”.
La struttura di Marlia ospita attualmente circa 80 anziani, di cui almeno 15 con disabilità e patologie importanti. Per la loro sicurezza, secondo i candidati Moschini e Vaselli, sarebbe fondamentale l'inserimento di almeno un infermiere nel turno notturno, in grado di rispondere adeguatamente alle loro esigenze. I due candidati di FdI, inoltre, chiedono al Comune di
Capannori di farsi promotore presso l'Azienda AUSL per l'istituzione di una "guardia medica" nella struttura, con il duplice compito di servire il territorio e la RSA di Marlia.
Moschini e Vaselli, infine, pongono l'attenzione sulla gestione del rifornimento del materiale igienico-sanitario. Alcune testimonianze raccolte dai candidati evidenziano la scarsità di presidi per l'incontinenza e di materiale medico. Anche il servizio mensa presenta delle criticità: spesso il cibo viene servito freddo o si raffredda durante lo sporzionamento a causa dell'inadeguatezza dei contenitori termici.
“Per ovviare a questo problema - conclude Moschini - potrebbe essere ripristinata la mensa interna alla RSA. Le criticità non riguardano solo la struttura residenziale. Da molti mesi gli anziani e le famiglie di Capannori attendono la riapertura del Centro Diurno "Il Melograno", annunciata per i primi mesi del 2024. Ad oggi, il centro è ancora chiuso e lo rimarrà per svariati mesi: la riapertura è prevista per fine anno, se non per l'inizio del 2025”.


