Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 316
Il Bar-Caffetteria situato al polo culturale Artèmisia di Tassignano durante l’estate riaprirà al pubblico. In seguito ad un bando emesso dal Comune, la gestione dell’esercizio è stata affidata, per la durata di 6 anni, all’imprenditrice capannorese Clara Giusti.
Torna così attivo un punto di ristoro a beneficio in particolare degli utenti della biblioteca, ma anche di tutti i cittadini. ll Bar-caffetteria sarà aperto per un minimo 8 ore al giorno dal lunedì al sabato (orario estivo: dal lunedì al venerdì 8.30-21.30- sabato 8-22) e garantirà l’apertura durante lo svolgimento di iniziative serali o domenicali promosse dall’amministrazione comunale. E’ infatti intenzione del Comune che questo servizio si integri pienamente con le attività del polo culturale e che sia in grado anche di proporre a sua volta iniziative in grado di attrarre persone e quindi valorizzare ulteriormente questa importante struttura culturale.
A questo scopo la nuova gestione del bar collaborerà con varie realtà associative del territorio per la realizzazione di vari eventi culturali e aggregativi e proporrà in proprio alcune iniziative. Tra queste, aperitivi letterari, musica dal vivo, tornei di ping pong, biliardino, carte e scacchi, animazione per bambini, organizzazione di compleanni e feste, balli di gruppo, corsi di yoga e di ginnastica dolce La nuova gestione assicurerà anche uno spazio esterno particolarmente curato attrezzato con ombrelloni, un gazebo amovibile, lampade riscaldanti per esterno e vari abbellimenti, al fine di creare nuovi e più confortevoli spazi conviviali all'aperto.
Inoltre sono previsti offerte speciali per gruppi di persone e sconti per gli utenti della biblioteca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 557
I carabinieri di Altopascio alle prime luci dell’alba di domenica hanno tratto in arresto un 40enne tunisino, senza fissa dimora, pregiudicato, per i reati di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Alle ore 4 una pattuglia, nel corso di uno specifico servizio contro i furti, individuava il 40enne mentre stava percorrendo in bicicletta la via Mammianese. Considerato che l’uomo era già stato individuato quale autore di diversi reati contro il patrimonio, decidevano di seguirlo per sottoporlo ad un controllo, ma l'immigrato riusciva a dileguarsi nelle vie del centro. Dopo pochi minuti, però, l’uomo è stato nuovamente intercettato e fermato in Piazza Gramsci da un altro equipaggio della stazione dei carabinieri di Altopascio che, allertato dai colleghi, si era dedicato alle ricerche. Immediatamente dopo il 40enne, nel chiaro tentativo di sottrarsi al controllo aggrediva un militare colpendolo al volto e spintonandolo, ma è stato subito immobilizzato e successivamente, anche grazie all’intervento della seconda pattuglia, messo in sicurezza. Sottoposto a perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di un orologio marca Audemars Piquet del valore di circa 35 mila euro, una bicicletta tipo mountain bike, un borsello contenente un paio di occhiali da sole, un portacellulare ed un paio di guanti da ciclista, tutti oggetti verosimilmente oggetto di furto. Veniva inoltre rinvenuto un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente tipo hashish che l’uomo deteneva per uso personale. Durante le operazioni di fermo un carabiniere è rimasto ferito. Medicato dai sanitari dell’ospedale San Luca di Lucca, otteneva una prognosi di tre giorni. In questi ultimi giorni, inoltre, i militari dell’Arma hanno la risorsa tunisina per una serie di furti nel comune di Altopascio ed in particolare:
-
un furto consumato presso l’attività commerciale “CZ Store” la notte dello scorso 29 aprile, dove erano stati asportati 380 euro dal registratore di cassa, n. 3 smartwatch e 10 SD card, il tutto per un valore di circa 900 euro;
-
un furto consumato di una carta di credito all’interno di un’autovettura la mattina dello scorso 11 maggio, nella circostanza il 40enne veniva immortalato dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza anche mentre utilizzava la stessa per alcuni acquisti dentro un’attività commerciale;
-
un furto consumato presso il negozio di parrucchieri “Franchi” la notte dello scorso 12 maggio, nella circostanza il 40enne era stato fermato da una pattuglia dei carabinieri di Altopascio subito dopo il furto, ma questi era riuscito ad assicurarsi la fuga dopo avere colpito il militare che lo stava controllando, cagionandogli lesioni con una prognosi di cinque giorni. La refurtiva, consistente in attrezzature e prodotti del valore di diverse centinaia di euro, era stata interamente recuperata e restituita al proprietario;
-
un furto di un monopattino, avvenuto alle ore 09:50 dello scorso 19 maggio nella Piazza Vittorio Emanuele.
I carabinieri ritengono altresì di avere concreti elementi per ritenere che l’uomo sia l’autore anche dei furti perpetrati ai danni delle attività “Vacca Boia”, “La Dogana” e “Sukai Sushi”, tutti commessi nel mese di maggio.
Che dire? Forse stava cercando di raccogliere più denaro possibile per poter, poi e come sostengono alcuni politicanti italiani verniciati sistematicamente di rosso-fucsia, pagare le pensioni agli italiani.
(Non uno, ma dieci, cento, mille, un milione di Roberto Vannacci. Ndr)


