Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
Cresce il turismo ad Altopascio: secondo i dati del Centro Studi Turistici della Regione Toscana, il numero di turisti che ha visitato gli esercizi alberghieri ed extralberghieri della cittadina del Tau è aumentato del 3% dal 2022. Colpisce poi il dato sulle presenze internazionali, che aumentano del 31,3%: un incremento significativo, attribuibile in parte alla crescente attrattività della Via Francigena, che sta richiamando sempre più visitatori, sia italiani che stranieri. Ad aprile le due foresterie di Altopascio, situate nell'antica canonica dell'Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri e nei locali di piazza Ricasoli, hanno registrato oltre 450 presenze (pernottamenti) e le previsioni per maggio indicano un andamento ulteriormente in crescita. I dati ufficiali, che includono solo le movimentazioni registrate negli esercizi alberghieri ed extralberghieri, indicano che Altopascio ha accolto 25.600 presenze nel 2023, con un incremento del 3% rispetto all'anno precedente. Tra i Comuni della Piana, Altopascio si posiziona al terzo posto dopo Lucca e Capannori, superando Montecarlo che ha invece subito un calo dell'8%, fermandosi a 22.000 presenze. Un dato interessante riguarda la durata media dei soggiorni ad Altopascio, che si attesta a 2,3 notti, superiore rispetto a Lucca (2,1 notti). Questi risultati testimoniano il crescente interesse per Altopascio come meta turistica, grazie anche alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale legato alla Via Francigena: un'indicazione che l'amministrazione comunale vuole strutturare ancora, attivando nuovi e ulteriori servizi e promuovendo ancora di più la cittadina, le sue bellezze e il suo patrimonio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Una domenica all'insegna dell'arte e dell'artigianato, della scoperta del territorio e dello stare insieme. Domenica 26 maggio arriva ad Altopascio "ART IN TAUn", una giornata organizzata dal Centro Commerciale Naturale Altopascio, in collaborazione con i commercianti locali e con il patrocinio dell'amministrazione comunale, che prevede laboratori per bambini, espositori di artigianato selezionato, visite guidate alla cittadina, pittori all'opera, mostre e negozi aperti e molti punti ristoro dove mangiare bene e in compagnia.
La giornata sarà scandita da una serie di laboratori pratici e manuali aperti a grandi e piccini. Si inizia alle 10 con una Cooking Class a cura della Pasticceria Carpe Diem, che si terrà nella Sala Granai. A seguire, alle 10:30, i bambini potranno divertirsi creando la propria marionetta grazie al laboratorio condotto da "Creazioni by Rosanna", al suo banco in Via Cavour. Nel pomeriggio, alle 15, Francesca Lanzarini dimostrerà l'arte della "xilografia a cucchiaio" in Piazza Magione, mentre alle 15:30, in via Cavour, si terrà un laboratorio di cucito organizzato dalla Casa della Lana e dall'Associazione "L'arte fra le Mani", con Federica Bimbi. Alle 16:30, il Gruppo Pittori Altopascesi guiderà un laboratorio di pittura, offrendo ai partecipanti l'opportunità di esplorare la loro creatività. La giornata continuerà con un'altra dimostrazione di "xilografia a cucchiaio", sempre a cura di Francesca Lanzarini, alle 17 in Piazza Magione. Alle 17:30, Helena introdurrà i partecipanti al mondo della Quilling Art con un laboratorio di carta in Piazza Tripoli, mentre alle 18, "Creazioni by Rosanna" replicherà il suo laboratorio di marionette in Via Cavour.
Oltre ai laboratori, la giornata sarà arricchita da visite guidate alla città e alla Raccolta Storica, organizzate in concomitanza con la manifestazione "Amico Museo". Questa sarà l'occasione per scoprire il patrimonio storico e culturale di Altopascio e partecipare alle attività creative proposte dalle associazioni coinvolte. Le visite guidate partiranno da Piazza della Magione in tre fasce orarie: alle 16, alle 17 e alle 18. I partecipanti potranno anche assistere ad una visita guidata della mostra sensoriale "Vidà-Sentire il colore", in Sala Peregrinato, dalle 16 alle 19.
Non mancheranno punti ristoro dove gustare ottimi piatti in compagnia, espositori di artigianato selezionato, pittori all'opera e mostre aperte. "ART IN TAUn" sarà un'occasione per vivere una giornata all'insegna della creatività e della scoperta del territorio, immersi in un'atmosfera di convivialità e condivisione.


