Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
“Mentre i nostri avversari politici riempiono di promesse con video su futuri "benefit" – esordisce il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia - intendo parlare invece della nostra correttezza. La corte di cassazione ha stabilito che gli strumenti di controllo automatico della velocità veicolare devono essere sottoposti ad approvazione ed omologazione al momento della loro vendita all'ente utilizzatore ed essere sottoposti ad omologazione di controllo, rilasciata dal ministero dei Trasporti. Diversamente, la relativa multa è nulla”.
“Il guidatore sanzionato ha dunque pieno diritto di leggere, sul verbale la data di riferimento dell'ultima omologazione, effettua sull'autovelox o il telelaser che sia. Ha inoltre, se non ci fosse scritto tutto questo ma frasi sostitutive ,senza valore, pretesa piena nei confronti di chi lo avesse multato, ad ottenere copia di detta certificazione,che dunque attesti la totale regolarità del procedimento. Di recente,la cassazione si è espressa di nuovo su questo argomento, ribadendo la sua netta posizione e stavolta, attribuendo l'obbligo di pagamento al comune" disattento". Questo non significa che adesso tutti possono correre alla velocità preferita, bensì che dobbiamo garantire un funzionamento più che corretto agli strumenti che la controllano.
Al comune di Capannori gli autovelox hanno sempre arricchito le entrate in bilancio e l'ultimo Telelaser, acquistato pure per oltre 20.000 euro non è da meno. Ma questi strumenti sono in regola? Se, grazie alla fiducia che ci dimostreranno gli elettori, riusciremo a portare la democrazia a Capannori, ribaltando quel potere assoluto degli ultimi 20 anni, decisamente amato da chi non lo vuole mollare ad ogni costo ,tutti i controlli di legge si questi apparecchi saranno assolutamente attuati. Dunque ne verrà sospeso l'uso per il tempo necessario, affinché si possa concretizzare una reale prevenzione dell'alta velocità,con magari con qualche pattuglia di vigili urbani in più, inviata nelle zone a rischio sul territorio, per fate maggior sicurezza dei Capannoresi”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1010
Una breve chiacchierata con la candidata a consigliere comunale con Fratelli d'Italia dopo l'atto vandalico con cui ignoti le hanno rimosso le targhe all'ufficio.
Eleonora Vaselli buongiorno. Se così vogliamo dire visto che per lei proprio di un buon giorno non deve essersi trattato. Può raccontarci cosa le è accaduto?
Esattamente, domenica mattina, quando mi sono recata in ufficio alle 10, che premetto essere nel pieno centro di Capannori (in via del Popolo), ho trovato una brutta sorpresa: tutte le targhette dello studio mio e di una mia collega, erano state staccate e portate via. Ho provato anche a fare un giro nelle vicinanze, per vedere se erano state gettate in qualche cestino della spazzatura o abbandonate in qualche campo incolto intorno allo studio, nella speranza che il gesto potesse essere stato dettato da una bravata tra ragazzi, ma niente da fare, delle targhe nessun segno. La cosa strana è che tutte e quattro le insegne che si trovavano sulle mura esterne dell’edificio sono state portate via e con estrema precisione, senza lasciare nemmeno residui di intonaco staccato.
Lei milita nelle file di Fratelli d'Italia. E' anche candidata alle prossime elezioni amministrative di Capannori.
Si, sono iscritta al partito e sono una candidata al consiglio comunale per le elezioni di quest’anno per il Comune di Capannori in coppia con Lido Moschini, con il quale, ho fin da subito, avuto una comune linea di pensiero e di visione politica.
Aveva ricevuto in passato minacce o altri tipi di intimidazioni?
In tutti questi anni non ho mai avuto alcun tipo di intimidazione, diretta o indiretta, pur lavorando in un settore nel quale potrebbe capitare.
Sicuramente si deve essere posta la domanda su chi possa essere stato. Ha trovato una risposta?
Le ipotesi alle quali sono arrivata sono svariate, ma ovviamente attualmente mi è difficile esporne una con ferma certezza, come ha detto lei sono, al momento, delle ipotesi. Certo è piuttosto strano che lo spiacevole episodio sia accaduto proprio nel giorno in cui c’è stata la presentazione ufficiale
della Lista dei Candidati al Consiglio Comunale di Fratelli D’Italia, sarà una casualità? Ci sta, e in ogni caso è il sintomo che la comunità sta attraversando un momento di grave insicurezza sociale.
Ha presentato denuncia?
Domenica mattina, dopo essermi accertata che le infrazioni avessero interessato solo l’esterno dello studio, mi sono recata dai carabinieri della stazione di Capannori per presentare una formale denuncia del fatto. Credo che sia un atto dovuto di senso civico, che serve soprattutto per portare alla luce una situazione di insicurezza che a quanto so, negli ultimi tempi è frequente nel nostro Comune.
C'è qualcosa che vorrebbe dire agli autori di questa bastardata?
L’unica cosa che mi viene da dire è che di certo non mi farò intimidire da queste vicende e che continuerò a fare ciò che faccio ferma delle mie convinzioni e dei miei principi.


