Piana
L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 213
Lunedì sera si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di magistrato (in seguito alle elezioni avvenute domenica 5 ottobre) della Misericordia di Macinaia e San Giusto che ha visto la definizione delle principali cariche dell’organizzazione. In un clima di collaborazione e di grande impegno, sono stati presentati i membri che guideranno l’associazione nei prossimi anni, ciascuno con un ruolo fondamentale nel proseguire e sviluppare le attività di solidarietà e sostegno verso la comunità.
Il magistrato, un punto di riferimento per molti, è da sempre impegnato nel valorizzare il volontariato come pilastro per la costruzione di una società più inclusiva e solidale. In un contesto in cui i bisogni delle persone si fanno sempre più complessi e diversificati, il volontariato rappresenta un atto di generosità che va oltre l’emergenza, una forma di impegno quotidiano che permette di fare la differenza nella vita di chi è in difficoltà.
I membri del nuovo magistrato sono:
Don Nando Ottaviani – correttore
Concetto De Luca – governatore e responsabile dei volontari
Benedetta Romani – vice governatrice e direttrice della formazione
Linda Mengali – segretaria
Sandra Scatena – amministratrice e responsabile della sagra
Giovanni Venturini – responsabile area emergenze e protezione civile, Rspp
Marcello Sorbi – responsabile parco mezzi e attrezzature
Mario Sbragia – vice responsabile della sagra
Maurizio Zambonini – responsabile delle strutture
L’impegno verso il prossimo si concretizza quotidianamente nell’azione dei volontari e dei responsabili, che non solo si occupano di rispondere alle emergenze, ma lavorano anche per creare eventi che uniscano le persone e rafforzino il senso di comunità. Ognuno di noi, attraverso il volontariato, può essere un tassello fondamentale nel costruire un futuro migliore per chi ci circonda.
La nuova squadra è pronta ad affrontare con determinazione e passione le sfide che ci attendono. Con il lavoro di squadra e il contributo di tutti, continueremo a portare avanti la nostra missione di solidarietà e di supporto alla comunità, convinti che solo insieme possiamo fare la differenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 55


