Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 419
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Capannori ha aperto uno sportello informativo (aperto il mercoledì mattina dalle ore 9 alle ore 12) al Parco Scientifico di Segromigno in Monte a disposizione di tutti coloro che sono interessati a conoscere il funzionamento della Comunità e a ricevere informazioni per l’eventuale adesione (che è gratuita) anche con l’apporto di un consulente tecnico. Informazioni si possono trovare anche sul sito web dedicato alla CER (cercapannori.it). La CER di Capannori ha inoltre presentato la prima configurazione di autoconsumo per la zona Matraia- Marlia al GSE (Gestore servizi elettrici) che una volta accettata sancirà l’accreditamento di tutta la CER che potrà poi presentare altre configurazioni.
Della CER di Capannori, presieduta da Piero Tartagni, fanno attualmente parte oltre 50 soci tra privati cittadini, cooperative, piccole e medie imprese, che vi hanno aderito in qualità di consumatori, consumatori-produttori o solamente produttori di energie rinnovabili ed ha l’importante obiettivo di favorire nel territorio capannorese la diffusione delle energie rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, ma non solo. Per tutti gli aderenti è previsto un vantaggio di tipo economico, un incentivo riconosciuto sia ai produttori che ai consumatori.
“Siamo molto soddisfatti dell’alto numero di adesioni ricevute dalla CER di Capannori – afferma l’assessora all’ambiente, Claudia Berti -, ma il nostro obiettivo è quello di costituire un gruppo sempre più numeroso di cittadini, associazioni, attività commerciali, enti locali, piccole e medie imprese che si dotino di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, perché questo costituisce un significativo passo avanti in direzione di uno scenario energetico basato sull'energia distributiva che favorisce lo sviluppo di energia a chilometri zero e quindi la transizione energetica. Questa CER ha inoltre un importante valore di comunità ed anche un valore sociale, perché il gruppo ha deciso di destinare una parte dei ricavati ad iniziative di solidarietà. Per far crescere ulteriormente la nostra CER abbiamo aperto uno sportello informativo rivolto a tutti coloro che sono interessati a questa nuova opportunità che auspichiamo siano ancora in molti a cogliere”.
“Oltre alla principale e importante finalità di aumentare e diffondere sul territorio l’energia da fonti rinnovabili – dichiara il presidente della CER di Capannori, Piero Tartagni - mi preme sottolineare che è obiettivo della CER anche quello di aggregare privati cittadini come semplici ‘consumatori’, soprattutto le famiglie che soffrono di povertà energetica: stimiamo per loro il risparmio di una bolletta all’anno”.
Nel mese di marzo la CER organizzerà un’assemblea per illustrare i contributi annunciati dalla Regione Toscana (prossimamente sarà pubblicato un apposito bando) a favore di enti pubblici ed imprese facenti parte di una CER che installano nuovi impianti di energia rinnovabile. Per informazioni e aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile è possibile telefonare al numero 0583 428281 o inviare una email all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 414
Ieri pomeriggio (martedì) il sindaco Giordano Del Chiaro ha ricevuto nella sede comunale i rappresentanti dell’associazione Black Mamba Taekwondo di Capannori che si è piazzata ai primi posti a due campionati nazionali svoltisi nel 2024 dedicati a quest’arte marziale. Presenti all’incontro Francesco Palladino, maestro, Ilaria Raboni e Alice Picchi, allenatrici e l’atleta Gianluca Montagnani. Ilaria Raboni ha vinto la medaglia d’oro al Campionato Italiano di Settimo Torinese dove Francesco Palladino e Gianluca Montagnani si sono aggiudicati la medaglia di bronzo. Inoltre Alice Picchi ha vinto la medaglia d’argento al Campionato Universitario di Campobasso. Il sindaco Del Chiaro si è complimentato con l’associazione per gli ottimi risultati raggiunti a livello nazionale e per l’attività di formazione formativa che porta avanti sia per gli adulti che per i bambini augurando a tutto il team di ottenere ulteriori successi.


