Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 539
‘L’amore sostenibile’, si chiama così l’iniziativa promossa dall’amministrazione Del Chiaro in occasione della 21a edizione di ‘M’illumino di meno’, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio Due. Nel giorno di San Valentino sarà possibile cenare a lume di candela, con le luci artificiali spente, nei ristoranti e nei locali di Capannori che aderiscono all’iniziativa in un’atmosfera unica e romantica, contribuendo a ridurre il consumo energetico.
“Abbiamo deciso di aderire a ‘M’Illumino di meno’ promuovendo un San Valentino speciale e sostenibile per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e sull’importanza delle scelte sostenibili e diffondere così un messaggio d’amore verso il pianeta – spiegano l’assessore all’ambiente Claudia Berti e l’assessore alle attività produttive, Serena Frediani - . L’obiettivo è quello di valorizzare i locali del nostro territorio attraverso la promozione di pratiche di sostenibilità ambientale, creando una sinergia tra Comune, attività locali, anche con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, e cittadini. Per la nostra amministrazione, la collaborazione con il territorio rappresenta un punto cardine nello sviluppo di un futuro più rispettoso dell’ambiente e più attento alla qualità della vita. Auspichiamo una grande adesione da parte di tutti perché il tema energetico è sempre più di stringente più attualità e riguarda la vita quotidiana di tutti noi. Siamo convinte che, attraverso piccoli gesti quotidiani e un impegno condiviso, possiamo continuare a costruire insieme un futuro migliore per il nostro territorio”.
I ristoranti e i locali che intendono aderire all’iniziativa ‘L’amore sostenibile’ possono scrivere una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387


